Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 10, 2| buone guardie ne' luoghi opportuni, repressono la ribellione
2 2, 11, 1| intorno di Novara, ne' luoghi opportuni, proibire che vettovaglie
3 2, 11, 3| vicini a Novara che fussino opportuni all'ossidione: che Bolgari
4 2, 12, 5| messo in guardia sono sì opportuni alla difesa loro e sì bene
5 2, 12, 5| paese e gli alloggiamenti opportuni a palmo a palmo, non cerca
6 2, 13, 1| esperienza imparati i rimedi opportuni a curarla, sia diventata
7 3, 5, 2| di sopra, e perciò molto opportuni a Vinegia, accrescevano
8 3, 6, 2| Monferrato e di Saluzzo, opportuni molto a fare la guerra contro
9 4, 4, 5| importanti per se stessi ma opportuni alla intenzione con la quale
10 4, 7, 1| guardia necessaria a' passi opportuni, andò col resto delle genti
11 5, 11, 5| industria e prudenza a' rimedi opportuni. Principalmente trovandosi
12 6, 9, 2| tempo fortezze ne' luoghi opportuni, e con alcune città del
13 8, 2, 1| occupati tutti i luoghi opportuni e distese l'artiglierie
14 8, 11, 2| terra e in altri luoghi opportuni molti bastioni, dalla parte
15 10, 16, 6| Chiavenna, luoghi molto opportuni alle cose loro; e Ianus
16 11, 15, 1| i passi forti e i luoghi opportuni impedire loro il camminare,
17 11, 15, 1| artiglierie distese a' luoghi opportuni, che era quasi impossibile
18 12, 15, 6| fare ritirare a' luoghi opportuni e a l'ordine debito l'artiglierie,
19 5, 2, 5| con loro, rendergli più opportuni alle sue insidie. Ma tentate
|