Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 44 | Adunche io so che io posso offerire di obligarmi per lui sanza
Memorie di famiglia
Capoverso 2 79 | della morte del duca, ed a offerire largamente tutte le forze
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 2, 3| di Cristo in terra, e a offerire di ubbidire il nuovo pontefice,
4 3, 3, 1| altra parte gli aveva fatto offerire per terze persone di indurre
5 3, 6, 3| quale è posta Bologna, e a offerire di volere dependere da lui,
6 4, 8, 1| espugnare Pisa, si sforzò, con offerire loro quello aiuto sapessino
7 4, 13, 5| vescovo di [Cremona], a offerire la volontà pronta del fratello
8 6, 2, 2| ritornato, andò a Portercole a offerire all'oratore la propria persona;
9 10, 14, 1| mutato consiglio, gli mandò a offerire dugento uomini d'arme e
10 11, 5, 2| publicamente l'ubbidienza e a offerire che quella nazione voleva
11 12, 6, 3| il vescovo di Tricarico a offerire tutta l'autorità e opera
12 12, 16, 1| con la presenza sua e con offerire stati grossi al fratello
13 13, 3, 2| signore; però Francesco Maria offerire quale più gli piacesse di
14 13, 16, 1| figliuolo a giustificarsi, e a offerire a essere presto a obbidire
15 1, 6, 1| lui, andò spontaneamente a offerire al cardinale de' Medici
16 2, 6, 1| Moncada, lo mandò a Cesare a offerire: che il figliuolo rinunzierebbe
17 3, 15, 1| nunzi del caso di Roma, offerire le forze sue alla sua difesa,
18 4, 5, 4| danari, mandò uno suo uomo a offerire, di più, ventimila ducati,
19 4, 13, 6| restando a lui facoltà di offerire di lasciarlo a Cesare, conseguisse
|