Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 8, 4 | ed è uno paragone tanto magnifico della constanzia di questo
Memorie di famiglia
Capoverso 2 20 | sopravenissi, perché era uomo magnifico e di grande animo, e non
3 21 | sua fu di uomo da bene, magnifico e generoso, e continuamente
4 90 | fu uomo molto liberale e magnifico; fu molto servente e tanto
5 132 | spendere fu liberale, e magnifico in vestire, in tenere buona
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 5, 8 | giunse el nostro capitano magnifico Ruberto Malatesta, ed aspettavasi
7 5, 8 | ordine grande del capitano magnifico Ruberto, e' nostri ebbono
8 5, 10 | perugino a congiugnersi col magnifico Ruberto ed el duca di Ferrara
9 5, 12 | mantovani, e così perché el magnifico Ruberto Malatesta ed el
10 5, 14 | in uno luogo medesimo col magnifico Ruberto, ridussesi el campo
11 6, 3 | Tolsono per loro capitano el magnifico Ruberto Malatesta; e perché
12 7, 1 | altro in Romagna sotto el magnifico Ruberto Malatesta e cominciorono
13 7, 2 | viniziani gli mandorono el magnifico Ruberto; e così la guerra
14 7, 2 | autorità, e ne' medesimi dì el magnifico Ruberto colle gente ecclesiastiche
15 15, 18 | quello governo lo essere uomo magnifico ed avere speso assai, ed
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 19, 1| d'un regno sì nobile e sì magnifico, nella difesa del quale
17 11, 8, 4| inondazioni de' barbari, dì più magnifico e più superbo che questo.
18 2, 8, 2| essendo quello ducato tanto magnifico e tanto opportuno, non cessava
19 4, 18, 5| Poggio Reale, palazzo molto magnifico, edificato da Alfonso secondo
|