Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 4, 13 | confiscata la roba di tutti, levate le arme per la città, ordinato
2 6, 3 | benché molto male volentieri. Levate le offese, messer Lodovico
3 11, 12 | ringhiera, notificò essere state levate via le monete bianche.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 3, 12, 1| maggiore facilità a trattarla, levate tra loro l'offese per due
5 4, 5, 2| grandissima instanza che, levate l'offese contro a' pisani,
6 5, 1, 5| dominio; perché essendosi levate in arme in Pistoia le parti
7 5, 11, 7| Vitellozzo e gli altri, levate le genti loro del contado
8 6, 7, 2| opposita, parte in sulle barche levate dalla armata e condotte
9 8, 15, 3| appresso a Cesare, per essere levate via le differenze tra loro
10 9, 4, 1| perché essendo il dì seguente levate con l'artiglieria le difese,
11 9, 8, 2| della quale essendo state levate le natiche a Lattanzio da
12 10, 13, 1| dalle mura l'artiglierie e levate si voltorno verso gli inimici;
13 11, 12, 5| Ravenna conestabile di fanti, levate con maravigliosa prestezza
14 12, 16, 2| la mina in quel luogo: e levate le difese ne cominciò poi
15 12, 22, 4| de' tre bastioni: le quali levate, cominciò ciascuna delle
16 1, 5, 2| innumerabile; e avendo egli levate l'acque e impediti i mulini,
17 1, 14, 5| avendo con l'artiglierie levate alcune difese, quegli di
18 2, 1, 3| dare da' fiorentini, né levate dell'esercito le genti della
19 6, 1, 1| avere perfezione, Cesare, levate le genti dello stato de'
|