Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| potenzia mentre vive, se bene governa rettamente e lascia doppo
2 1, 10, 3| truova pure qualcuno che governa giustamente, in modo che
3 1, 47, 1| pochi, perché el popolo si governa in questo giudicio non con
4 3, 19, 2| con lo amore; ma in chi governa città o provincie in nome
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 23 | non crediate che chi le governa per la Chiesa vi stia con
6 def, 31 | spesso false, si dànno a chi governa, massime tanto tempo e con
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 10, 4 | diventa maggiore, chi si governa con questa regola fa a giudicio
8 10, 13 | È uficio di chi governa le città fuggire le guerre
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 9 2, 1 | poca considerazione in chi governa le republiche, che quando
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se1, 29 | spesso di chi lungamente governa terre di Chiesa el fine
11 se1, 82 | condizione del suo stato, si governa con rispetto, uno uomo bene
12 se2, 116 | Chi governa gli stati non si spaventi
13 se2, 120 | a prevenire; però chi le governa debbe avere el primo intento,
14 se2, 139 | imprudenti presi da chi governa. El capitare male per mala
15 se2, 139 | adunche gli errori di chi governa quasi sempre causa delle
16 se2, 141 | popolo di quello che fa chi governa, o della ragione perché
17 se2, 174 | capitare alle mani di chi governa; sanza che, la opinione
18 se2, 187 | Sappiate che chi governa a caso si ritruova alla
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 6, 15, 1| aveva il popolo (che si governa spesso più con l'appetito
|