Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fingono 1
fini 76
finì 15
finire 19
finirebbe 1
finirebbono 1
finirla 1
Frequenza    [«  »]
19 famoso
19 fattegli
19 fedele
19 finire
19 gara
19 governa
19 immoderata
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

finire

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 40, 1| colore, cioè dell'avere a finire le legge, potettono allegare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 34 | governi, che so che hanno a finire, tornerò con facultà che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 9, 8 | tutte le cose che hanno a finire per resoluzione e per logorarsi, 4 14, 33 | quando conservano, possono finire infelici, ma finiscono almanco Memorie di famiglia Capoverso
5 79 | messer Luigi di quivi andò a finire el suo uficio di Certaldo; Scritti minori Capitolo, Capoverso
6 3, 4 | avessi in processo di tempo a finire, che la morte la quale sa Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se1, 103 | che una guerra s'abbia a finire per fame, per incommodità, 8 se1, 140 | natura hanno a andare a finire, ma tardano più che non 9 se2, 34 | Tutte le cose che hanno a finire non per impeto di violenzia, 10 se2, 149 | perché è el modo non a finire la guerra, ma a nutrirla.~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 18, 1| pure due o tre soli per finire l'anno intero del suo regno, 12 4, 7, 2| con autorità d'arbitro, a finire la controversia o, come 13 5, 11, 6| qualunque modo volessino, e a finire, purché con qualche sua 14 7, 12, 5| impresa comune non si doveva finire se non comunemente, e del 15 11, 10, 1| muovere l'armi, a inclinare a finire la guerra con onesta composizione, 16 3, 8, 5| cosa certissima alcuni, per finire tante acerbità e tanti supplizi 17 4, 1, 2| provede a denari non solo per finire il pagamento degli spagnuoli 18 5, 3, 3| persuadendosi aversi presto a finire, o per mancamento di denari 19 5, 5, 4| due altri bastioni, e al finire del colle tre altri che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License