Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 26 | piegarti dalla via retta e debita, n'hai fatto tanti e sì
2 con, 39 | querela, ed oltre che è così debita e conveniente, consiste
3 def, 6 | prudenzia vostra, giudici, che è debita in questo giudicio a me
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 15, 18 | procedessi nella guerra con la debita caldezza; perché avendo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se2, 3 | papi, quando ne fanno la debita diligenzia; perché più rispetto
6 se2, 148 | provisione che gli bisogna, o la debita maturità della impresa,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 8, 4 | e la devozione antiqua e debita verso la Chiesa. Fu risposto
8 8, 6 | trattato contro, e presone la debita punizione, trovò in loro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 6, 7, 5| è proporzionatamente la debita diligenza e virtù. ~ ~
10 7, 8, 2| volte non considerati con la debita maturità né misurati con
11 8, 6, 3| assoluzione dal monitorio come debita, per avere offerta nel termine
12 8, 7, 4| prime cose avessino avuto la debita perfezione, proponeva che
13 11, 6, 2| fanti; e se colla celerità debita fussino andati a occupare
14 12, 19, 3| giustizia; non parendo a molti debita interpretazione, che esclude
15 14, 9, 2| stato accompagnato dalla debita vigilanza, e per il quale,
16 2, 5, 2| riconoscerlo e a dimostrarne la debita gratitudine; il che principalmente
17 2, 5, 4| riconoscesse tanto benefizio con la debita gratitudine; e che il papa
18 2, 7, 1| mandatone le lettere nella forma debita. Perveniva anche alla notizia
19 4, 12, 1| prìncipi cristiani, e come debita particolarmente da Cesare,
|