Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, pro, 1| e le ragione sono bene considerate dallo scrittore; alle quali
2 2, 24, 1| molte cose che non furono considerate dagli antichi, e per essere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 4, 9 | tanta quanta soleva essere, considerate le ragione sopradette. Ed
4 5, 2 | accettare questa espedizione, considerate, Gran Capitano, che vi porta
5 5, 3 | parendovi averne a sufficienzia, considerate più là, Gran Capitano, che
6 9, 2 | che sono state saviamente considerate. Ma non confesso già che
7 13, 6 | qualità che sono pure note, considerate che riputazione porterà
8 16, 11 | Queste, se bene le considerate, sono le speranze vostre,
Memorie di famiglia
Capoverso 9 123 | Considerate bene tutte le parti sua,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se2, 9 | Leggete spesso e considerate bene questi ricordi, perché
11 se2, 113 | giudice; cioè che el giudice, considerate le circunstanzie e qualità
12 se2, 141 | luoghi lontani; perché se considerate bene, non s'ha vera notizia
13 se2, 156 | resta a combattere, le quali considerate per se stesse paiono maggiore
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 22, 2 | ragione così saviamente considerate e confermate colla esperienzia
15 31, 10 | allora fussino benissimo considerate, nondimeno per quello che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 6, 11, 2| molte difficoltà non prima considerate, causate dal corso del fiume,
17 7, 7, 2| insidie e con fraudi. Ma considerate, con la generosità e magnanimità
18 7, 10, 2| il desiderio comune? Però considerate diligentemente, dignissimi
19 2, 12, 1| lontano molte volte previste, considerate e quasi risolute. Donde,
|