Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 1| distende insino al mare. Combatteva per gli aragonesi oltre
2 2, 9, 2| speranza e il timore, si combatteva da ogni parte con ardore
3 2, 9, 2| piovve grandissima mentre si combatteva, era cresciuto in modo che
4 2, 9, 2| tanta virtù e ferocia si combatteva, l'avanguardia franzese,
5 2, 11, 2| e nell'ultima, o mentre combatteva o nella fuga (perché fu
6 3, 8, 4| luoghi intorno a quali si combatteva, che erano castella ignobili
7 5, 1, 4| essendo concorsi dove si combatteva tutti i fanti che vi erano
8 8, 1, 3| determinarsi; perché da una parte combatteva nella sua mente il desiderio
9 8, 4, 5| pioggia, sopravenuta mentre si combatteva, non potevano i fanti combattendo
10 8, 13, 3| degli inimici, per i quali combatteva la sicurtà del luogo e molte
11 10, 10, 1| alla porta delle Pile ove combatteva l'Avogaro, e alla porta
12 10, 13, 5| mentre che valorosamente combatteva, non potendo più resistere
13 10, 13, 5| abbandonata da' cavalli, combatteva con incredibile ferocia;
14 10, 13, 5| essendogli caduto mentre combatteva il cavallo addosso, ferito
15 11, 5, 1| la volontà de' svizzeri, combatteva l'esercito viniziano, alloggiato
16 11, 12, 3| percosso, mentre ferocemente combatteva, nella gola da una picca.
17 11, 12, 5| fortuna: perché mentre si combatteva, cominciata per sorte ad
18 12, 17, 3| Giampaolo, mortogli mentre combatteva il cavallo sotto, venne
19 14, 10, 6| Reggio, e medesimamente si combatteva in due altri luoghi: con
|