Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7, 4| difficoltà, ma in segreto, amendue tirati dall'amicizia che
2 2, 3, 3| fratello d'Alfonso, uomini amendue di virtù e di fede egregia
3 3, 1, 2| le cose loro: movendosi amendue, con consenso del pontefice
4 4, 5, 2| non si unissino col re amendue queste republiche e per
5 5, 3, 1| tempo gli imbasciadori di amendue, allegando essersi fatta
6 5, 11, 5| forze che potesse difenderle amendue. E in questi dì medesimi
7 7, 4, 2| altri colpevoli, furono amendue i fratelli condannati a
8 8, 13, 1| ritirò medesimamente; e amendue congiunte insieme si fermorno
9 9, 16, 5| Italia, con la presenza d'amendue i re, l'armi franzesi e
10 10, 4, 3| opportunità degli stati d'amendue, niuna speranza poteva il
11 10, 6, 1| riputare minore calamità che amendue vi rimanessino, insino a
12 10, 7, 2| essendo già feriti molti di amendue le parti; e tra gli altri
13 10, 8, 6| nominata e conservata da amendue; se uno ottenesse la vittoria,
14 10, 8, 6| per l'odio insaziabile, amendue per la cupidità di fermare
15 10, 12, 1| e nondimeno, procedendo amendue con grandissima circospezione
16 12, 4, 3| Chintana che vi entrerebbono amendue: il che, quanto al re di
17 13, 3, 2| Renzo da Ceri, gli fece amendue incarcerare; perché Renzo
18 13, 4, 1| Stettono in questi luoghi amendue gli eserciti, vicini circa
19 14, 1, 1| l'armi infelicemente e, amendue questi prìncipi tanto grandi,
|