Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, pro, 1| essere state sepolte molti secoli siano da centocinquanta
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 24, 12 | felice che mai per molti secoli fussi forse stato papa alcuno.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 6, 5| e nutrita, già per più secoli, con apparenza di republica,
4 1, 9, 1| orrendi che già per molti secoli si fussino veduti in parte
5 1, 18, 2| guerreggiare, non usato molti secoli in Italia, empié tutto il
6 2, 1, 2| se dopo il corso di molti secoli cadevano finalmente in servitù,
7 2, 2, 2| republica, conservata per tanti secoli insieme con la libertà l'
8 3, 6, 1| re di Francia dopo molti secoli avere personalmente rinnovata
9 6, 9, 1| memorabili che da molti secoli in qua siano accadute nel
10 8, 6, 2| de' mortali, ma tutti i secoli ti chiameranno predicheranno
11 8, 10, 2| e ha ottenuto per molti secoli il principato intra tutte
12 8, 10, 2| medesimo, è durato già tanti secoli, senza sedizione civile
13 9, 13, 1| inaspettata e inaudita per tutti i secoli. Perché, parendo al pontefice
14 10, 10, 2| non avere, già parecchi secoli, veduta Italia nelle opere
15 10, 13, 3| corte, estratte per tanti secoli dalle viscere de' cristiani,
16 13, 12, 2| degnità continuata già molti secoli nella nazione germanica;
17 3, 8, 6| Perché se bene per molti secoli fusse stata grande in Italia
18 4, 1, 1| atrocissimi e già per più secoli non uditi accidenti: mutazioni
|