grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 3, 19 | XIX. Se a reggere una moltitudine è più necessario
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 3, 11 | vettovaglie, né può el re Catolico reggere a lungo andare una spesa
3 4, 16 | che a lungo andare non può reggere tanta spesa; e se bene l'
4 4, 19 | co' danari né colle forze reggere tanto peso; la guerra di
5 8, 9 | vittoria sarà di chi potrà più reggere la spesa, e questi saranno
6 16, 8 | che el papa non potessi reggere lungamente la spesa, e nondimeno
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se2, 21 | quali lui non è capace di reggere, ma con infiniti amici;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 11, 7 | potentissima e da non potere reggere, sanza bisogno e necessità
9 19, 12 | duca parendogli non potere reggere tanta piena e bisognare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 2, 3| altre sue qualità atto a reggere peso sì grave, né capace
11 1, 3, 1| Ascanio e suoi aversi a reggere, gli pareva perdita propria
12 2, 9, 2| corsiere; e appresso a lui, per reggere col consiglio e con l'autorità
13 8, 14, 2| de' quali non potendo più reggere a' colpi si arrendevano;
14 9, 5, 1| retto che e' fusse atto a reggere, non è dubbio che la morte
15 9, 18, 4| infami e perduti né idoneo a reggere il pontificato, e autore
16 10, 10, 1| magistrati che avessino a reggere la città recuperata. La
17 1, 6, 4| viceré, non potendo poi più reggere le cure della guerra, l'
18 2, 12, 1| stesso non fusse uomo da reggere tanto peso, non da nuocere
|