Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
problema 1
proceda 14
procedano 1
procede 29
procedé 13
procedeano 1
procedendo 83
Frequenza    [«  »]
29 piedi
29 posseduto
29 predicare
29 procede
29 ratificare
29 reliquie
29 reputazione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

procede

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 58, 2| prudentemente e stabilmente, non procede perché nella moltitudine 2 2, 15, 1| esecuzione; che se la tardità procede da irresoluzione è sempre Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 12 | costrigne a confessare che da sé procede, dalle azioni ed opere sue, 4 acc, 59 | contro allo stato, non si procede come in quelli delle cose Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 1, 5 | chi ha a deliberare; e chi procede altrimenti spesso si inganna.~ 6 13, 4 | animo e virilità quello che procede da somma viltà e timidità. 7 13, 22 | paura che si ha di Cesare procede da dua fondamenti: l'uno, 8 13, 23 | desiderato che si creda che lui procede giustificatamente e con Scritti minori Capitolo, Capoverso
9 3 | vedere la patria in servitù procede da grandezza di animo o 10 3, 3 | fuggire uno minore, il che procede da stimare e reputare la Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 43 | che è cosa generosa e che procede da bello animo, si vede 12 se1, 145 | crederli tutte le altre verità. Procede questo dal desiderio grande 13 se2, 1 | comandare a' monti ecc., procede perché la fede fa ostinazione. 14 se2, 1 | ostinato in quello che crede, e procede al cammino suo intrepido 15 se2, 57 | più creduto loro el vero. Procede dalla curiosità degli uomini, 16 se2, 64 | arte dell'offendere, ora procede dall'avere bene l'arte del 17 se2, 68 | che e' prìncipi, perché procede molte volte da essere divisi 18 se2, 74 | Non procede sempre el vendicarsi da 19 se2, 106 | le sue figliuole; il che procede perché tutti gli uomini, 20 se2, 111 | non considerano che la non procede da difetto degli uomini, 21 se2, 136 | maggiore cose che e' savi; procede perché el savio dove non 22 se2, 156 | partito che ho preso; il che procede non perché io creda che 23 se2, 157 | fallace, tanto insidioso; procede con tante arte sì indirette, 24 se2, 162 | grandissimo danno; e tutto procede, che communemente el moto 25 se2, 168 | fini suoi determinati e procede con le sue regole, e però 26 se2, 168 | fine, né regola, né misura, procede furiosamente e mazzate Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
27 4, 4, 3| prudenti quando l'esecuzione procede con negligenza e imprudenza. 28 2, 14, 5| tanto principe, quello che procede da timidità e abiezione 29 3, 8, 6| principio escusabile, si procede sempre di male in peggio)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License