Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 3| è el migliore remedio a poterla conservare, che ordinare
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 2, 4 | resterà fuora di speranza di poterla recuperare a altro tempo
3 7, 8 | tempo e più occasione a poterla resolvere.~ ~
4 14, 31 | gli accresce la facultà di poterla offendere, ma non veggo
5 14, 35 | che Cesare, contento di poterla comandare e sforzare, gli
6 15, 10 | padrone d'Italia, poi che per poterla avere a sua discrezione
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 7 3, 5 | aspettando qualche occasione di poterla ridurre alla libertà ed
8 3, 5 | si toglie ogni facoltà di poterla mai in tempo alcuno aiutare;
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 141 | desiderassi per altro che per poterla godere; ma essendo corrotto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 29, 16 | ritornò col mandato di poterla conchiudere, quando si dessi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 2, 3, 3| disperandosi per la fortezza sua di poterla ottenere: però deliberò
12 3, 12, 2| cinquecento fanti, diffidandosi poterla difendere si ritirò a Serravalle.
13 3, 12, 2| Gaiazzo, a diffidarsi di poterla difendere senza maggiori
14 11, 3, 3| cominciasse, molto meno poterla rimuovere poiché era già
15 11, 12, 1| molto maggiore, disperati di poterla più spugnare, si discostorno
16 14, 5, 1| capitani, diffidandosi di poterla espugnare altrimenti, determinorono
17 4, 6, 3| che essi fabbricherebbono, poterla opprimere. E benché il viceré
18 5, 13, 5| poca gente, diffidatosi poterla difendere, non aspettata
|