Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 12 | causa della pena colui che è innocente non può sentire dolore o
2 con, 13 | Adunque poi che tu sei innocente e sanza colpa delle imputazione
3 con, 21 | ritrovandoti da ogni parte innocente e sanza errore, ti debbi
4 acc, 44 | piazza; né potendo quello innocente popolo disarmato, atto più
5 def, 1 | giudici, che chi si sente innocente e con la conscienzia purgata,
6 def, 1 | innanzi a tali giudici uno innocente?) ma ancora mi pare che
7 def, 3 | giudici; ma se io sono innocente, che mi dia facultà di esprimere
8 def, 4 | alla republica che alcuno innocente sia con false calunnie,
9 def, 6 | uno peccato di uno altro innocente, come contro alla verità
10 def, 25 | tale qualità che nessuno innocente poteva desiderarli migliori,
11 def, 25 | cominciate a credere che io sia innocente. Né basterebbe che io fussi
12 def, 57 | che ancora che io fussi innocente e sanza peccato alcuno,
Memorie di famiglia
Capoverso 13 34 | messer Giovanni, per sentirsi innocente, non potendo sopportare
14 34 | Giovanni per essere pure innocente ed uomo di qualità; e finalmente
15 34 | messer Giovanni: perché sendo innocente, a purgare la fama sua si
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 18, 18 | quasi chiara che e' fussi innocente; ed ècci una ragione potentissima,
17 27, 5 | Siena, e che Alessandro era innocente; in modo che gli otto lo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 5, 11, 1| sospetti, acciò che trovatolo innocente sia restituito; altrimenti
|