grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 2, 3 | licenzia dal re, fu ritenuto ed incarcerato insieme con el conte Broccardo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 3, 15, 2| apostoli, il quale, non incarcerato né astretto da' tormenti
3 4, 1, 1| condotto in Francia, stette incarcerato due anni: in modo che, mancandogli
4 6, 10, 3| che da uno paggio, ove fu incarcerato nella rocca di Medina del
5 7, 11, 4| Aggiugnevasi che un certo frate incarcerato a Mantova avea confessato
6 8, 9, 3| inestimabile di tutta la città incarcerato nella torretta del palagio
7 9, 8, 3| a tenerlo perpetuamente incarcerato, ed essendosi invano tentato
8 9, 17, 3| Ariosti, il quale prima incarcerato e tormentato in Roma, per
9 11, 1, 2| da' Colonnesi, l'arebbe incarcerato. Donde, essendogli impedito
10 12, 9, 2| di Santo Albino, stette incarcerato due anni. Aggiugni a queste
11 13, 7, 1| medicava in Firenze, fusse incarcerato e incontinente mandato a
12 13, 16 | invitato a Roma dal pontefice, incarcerato e giustiziato. Nuove insidie
13 13, 16, 1| arrivasse al cospetto suo, incarcerato dal castellano, e dipoi
14 14, 3, 2| pratiche del Morone. Il quale, incarcerato insieme col figliuolo, fu
15 14, 10, 1| Il quale se bene fusse incarcerato per questa suspicione, non
16 1, 5, 5| per timore di non essere incarcerato, fuggì di quella città. ~
17 2, 10, 2| Incarcerato il Morone, il marchese,
18 4, 12, 3| impossibili al pontefice incarcerato; [e] dopo molti minacci
|