Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 26, 1| necessari remedi sì forti, a fondare el principato, e se vi è
2 1, 40, 1| el persuadersi di potere fondare in quelli tempi una tirannide
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 2, 2 | de' romani, e sopra questo fondare le nostre resoluzione; e
4 2, 2 | siano più e più potente, fondare el punto nostro come se
5 10, 4 | rispetto ed opposizione nostra fondare le altre sue cose. Io non
6 13, 6 | tanta impresa si abbia a fondare totalmente in su le spalle
7 14, 13 | gli imperi, perché gli sa fondare ed assicurare bene; e però
8 15, 8 | principali instrumenti a fondare in Italia la sua grandezza,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 18 | insegna a' tiranni e' modi di fondare la tirannide.~ ~19.
10 se2, 20 | felice fine, che volerle fondare molto sicure, e quasi certe
11 se2, 182 | accadere, ed in su quegli fondare la deliberazione loro come
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 13, 4 | quello tempo nella città a fondare tuttavia e fortificare lo
13 29, 13 | libertà, e però bisognare, a fondare bene questa amicizia, che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 2, 2, 2| perdere l'occasione di fondare un reggimento libero, e
15 7, 3, 1| maggiori suoi e a lui nel fondare e stabilire la tirannide,
16 7, 10, 2| in su la quale abbiamo a fondare la nostra deliberazione
17 2, 5, 4| conosce quanto sia pericoloso fondare una risoluzione tanto importante
18 2, 15, 3| e dimestichi parlamenti fondare col re amicizia e benivolenza.
|