Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 47, 1| capaci; crede a' romori falsi, muovesi per fondamenti
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 10 | che ti sono imputati sono falsi, e ne sei innocentissimo,
3 con, 11 | le imputazione e romori falsi; perché è certo vana e ridicula
4 con, 22 | volta e' carichi essere falsi, ma avere seco qualche indizio,
5 acc, 19 | dì fare mille sagramenti falsi; e quello che fanno a casa
6 def, 5 | nebbia di carichi e romori falsi, questo grido che, nonché
7 def, 7 | che questi romori siano falsi, che siano contrari alla
8 def, 7 | ancora a credere che siano falsi, se con la verità, con la
9 def, 7 | ragione si mostrerrà che siano falsi.~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 9, 1 | sforza, con dare carichi falsi, spaventare chi viene a
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 140 | e per questo sono spesso falsi e' giudìci che noi facciamo.~ ~
12 se1, 165 | da principio si fabricano falsi; ma da poi secondo che gli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 14, 8 | vari nomi di casa ed altri falsi colori vi erano entrati.
14 24, 12 | papa, fatto provare con falsi testimoni che gli era legittimo.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 6, 2| tale degnità, fatto con falsi testimoni provare che era
16 6, 9, 2| presuppositi essere stati falsi ha dimostrato a' tempi nostri
17 9, 18, 4| intenzione corrotta con colori falsi, l'alterare ogni dì lo stato
18 10, 3, 3| consigliandosi con fondamenti falsi e non conoscendo i pericoli
|