Scritti minori
Capitolo, Capoverso 1 1, 2 | Napoli concluse la pace, e contrasse con quel re una amicizia
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 2, 7 | Ferrando come al duca e noi, si contrasse una lega particulare fra
3 3, 10 | gli altri potentati, si contrasse una lega a difesa degli
4 10, 3 | dovevano, anzi poco poi si contrasse, sanza participazione di
5 13, 3 | sicurtà degli stati communi si contrasse una lega generale a difesa
6 23, 21 | dignità ecclesiastiche, si contrasse uno accordo ed una unione
7 24, 22 | tra Francia e Spagna si contrasse una triegua e si cominciò
8 27, 7 | nel reame di Napoli, e si contrasse pace, lega ed amicizia tra
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 3, 2| diligenza di Lodovico, si contrasse finalmente, del mese di
10 6, 2, 2| in nome de' re di Spagna contrasse la pace. Ma mutata per la
11 6, 5, 2| Giulio Orsino, il quale contrasse seco in nome di tutta la
12 6, 16, 1| nuove congiunzioni. Però si contrasse matrimonio tra lui e madama
13 11, 9, 1| non volendo più ritornare, contrasse, non sapendo ancora la morte
14 12, 14, 3| deputati dal re, a Galera, contrasse la pace in nome del re co'
15 1, 2, 3| acerbissimi inimici suoi, contrasse contro a noi la collegazione
16 1, 9, 1| prigione in Inghilterra, contrasse finalmente pace con lui;
17 2, 6, 2| animo dalle cose di Cesare, contrasse confederazione con madama
18 2, 15, 3| regina Elionora, con la quale contrasse, credo, lo sposalizio. Ma
|