Memorie di famiglia
Capoverso 1 80 | sequitò coll'altre genti e si congiunse in Romagna col signore Federigo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 2, 4 | riputazione grande aveva, si congiunse con messer Agnolo Acciaiuoli,
3 2, 8 | condottiere del re, e si congiunse col duca di Urbino, in modo
4 8, 7 | pensieri della pace e si congiunse assai colla città nostra,
5 18, 7 | di danari, nella quale si congiunse che gli ufici di drento
6 22, 23 | dalla Stufa, co' quali si congiunse a visitare el re Piero Soderini,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 1, 6, 2| grandissima festa e onore, si congiunse con gli altri che la turbazione
8 2, 12, 2| ventimila: de' quali la metà si congiunse col campo che era appresso
9 3, 11, 3| carrette, all'uso franzese, si congiunse a Soriano con Carlo. Per
10 5, 6, 1| poco dipoi la fortezza. Congiunse ancora il pontefice Lucrezia
11 6, 5, 4| condotta degli Orsini si congiunse la pace tra loro e i Colonnesi,
12 14, 8, 1| dimorato circa uno mese, si congiunse a Gambara cogli altri svizzeri:
13 1, 9, 1| Caterina sua figliuola, si congiunse in matrimonio con quella,
14 1, 9, 4| prossimo dì a Pavia; ove si congiunse col viceré, venuto da Alessandria,
15 2, 3, 1| i prìncipi, co' quali si congiunse, in modo che almanco non
16 3, 16, 3| miglia da Parma; dove si congiunse con loro il principe di
17 4, 8, 4| ritirò a Otricoli, dove si congiunse seco il resto della sua
18 4, 14, 2| quale confederazione si congiunse il parentado di Renea, figliuola
|