Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 19 | danari più amorevolmente, più caldamente che non fu mai servito principe
2 15, 8 | cardinale avessi favorito caldamente le cose di Cesare, anzi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se1, 167 | è beneficato, se non sì caldamente come e' benefici fatti in
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 13, 13 | populare, quale vedevano caldamente essere favorito e mantenuto
5 16, 9 | grande e però gli avevano sì caldamente operato contro; ma di poi
6 17, 19 | viniziani e noi, confortando caldamente la città volere pigliare
7 22, 25 | rimaneva libera. Di che sendosi caldamente dato aviso agli imbasciadori
8 24, 5 | Siena. E lui prima promesse caldamente al re ed alla città, che
9 28, 13 | confortava e consigliava caldamente la città a non si volere
10 29, 2 | Alessandro Nasi, scriveva caldamente che se questo guasto si
11 29, 17 | pareri, vi parlorono su tanto caldamente molti de' primi cittadini,
12 30, 15 | ordine del gonfaloniere molto caldamente pregandolo non volessi richiedere
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 4, 2, 4| La qual cosa benché fusse caldamente favorita dal duca di Milano,
14 4, 5, 2| quale da Lodovico Sforza era caldamente sollecitata, per timore
15 11, 10, 3| vedesse gli altri concorrere caldamente alla difesa del ducato di
16 12, 9, 1| sue, perché sapeva quanto caldamente l'avesse confortato a passare
17 3, 10, 1| mesi: ribattendo sempre caldamente l'opinione di quegli che
18 5, 10, 2| principio l'avessino stimolato caldamente, passando Cesare, a passare,
|