Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 37 | se ancora in Firenze sei alienato dalle faccende e dal governo,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 9, 7 | nel reame benché abbino alienato e cavato assai, vi resta
3 12, 14 | sono. El duca di Ferrara è alienato, el quale se tu fussi stato
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 17, 22 | fatto capitano, si sarebbe alienato da' soldi nostri; se non
5 24, 8 | collo imperio, si sarebbe alienato da Francia e seguitate le
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 15, 1| usato da' suoi maggiori, alienato, senza consiglio de' cittadini,
7 1, 19, 2| suoi, si era totalmente alienato da lui: per la quale cagione
8 3, 11, 2| le cose di Pisa era quasi alienato da' viniziani, a unirsi
9 5, 1, 5| divulgandosi il re essere alienato da essi, cominciorno i genovesi
10 6, 12, 1| il re di Francia essere alienato tanto con l'animo dalle
11 10, 4, 4| perché insino a ora non come alienato ma come confederato trattava
12 13, 7, 3| benignamente, non si era alienato per altro che per la amicizia
13 14, 1, 5| Milano, perché il feudo alienato di propria autorità ricade
14 1, 6, 4| ridotto allo estremo e già alienato dello intelletto, entrò,
15 1, 9, 1| Filippo duca di Borgogna, alienato dalla corona di Francia
16 1, 9, 1| contro a Carlo sesto, re alienato dallo intelletto, che insieme
17 2, 6, 2| cose future, non molto poi, alienato totalmente l'animo dalle
18 3, 3, 2| amicizia sua, non avesse alienato totalmente l'animo da lui;
|