Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 21 | e' franzesi in modo, che vilmente si lasciorono tôrre Milano,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 101 | tanta gloria, servivano sì vilmente sotto li imperadori, che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 18, 21 | apartiene a' valenti uomini, non vilmente querelandosi e dolendosi,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 15, 2| loro patrie, avesse così vilmente e senza la morte di uno
5 2, 8, 2| superiore al suo, gli desse così vilmente la strada, attenderebbe
6 2, 12, 3| glorieranno d'averci fatto vilmente fuggire d'Italia andranno
7 7, 6, 2| accostandosi i franzesi, vilmente si fuggirono; onde perduto
8 7, 7, 2| cristiani, hanno a lasciarsi vilmente spogliare di tanta degnità,
9 8, 1, 6| conoscerebbe che il fare ora così vilmente il contrario procederebbe
10 10, 3, 2| essendosene quegli fuggiti vilmente, la terra si arrendé subito:
11 11, 3, 4| franzesi; i quali, abbandonata vilmente Italia, avevano che fare
12 12, 17, 3| venire innanzi, si ritirorno vilmente all'esercito. Né fu maggiore
13 14, 12, 1| Vitello e gli altri averla vilmente abbandonata. ~
14 2, 1, 1| Francia, portatisi così vilmente i svizzeri i quali per il
15 3, 6, 2| che e' trovassino i borghi vilmente abbandonati. Dalla quale
16 5, 4, 5| due case si arrenderono vilmente. E accresceva tutte le incomodità
17 5, 10, 3| i franzesi si portorono vilmente e i tedeschi il medesimo,
|