Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 3| Vegga adunche uno capitano, se
2 1, 23, 3| tutte le forze contrarie. Vegga se almanco gli importa el
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 74 | accompagni la ingiuria, né si vegga prima la offesa che la necessità.
4 def, 44 | danari spesi ne' soldati si vegga così a me come a lui, essere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 9, 9 | impresa sì grossa che non si vegga publicamente infiniti segni
6 10, 13 | se si può, tanto che si vegga che esito abbino tra' re
7 12, 10 | princìpi, ancora che si vegga più gagliarda una parte
8 12, 12 | progressi insino che si vegga lo esito delle pratiche
9 14, 15 | raccomandarsi a altri. Però vegga Vostra Santità che bene
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 10 3, 4 | tempi che non pare se ne vegga alcuno segno, e contro alla
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se2, 124 | che perché in verità se ne vegga lo effetto.~ ~125.
12 se2, 219 | opinione, se innanzi ne vegga l'esito muta per qualche
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 10, 6, 3| affaticate, chi è quello che non vegga essere molto conveniente
14 1, 2, 2| contrario, chi è quello che non vegga, che non conosca, in quanto
15 2, 5, 2| formidabile a ciascuno; e come si vegga che si disegni maggiore
16 2, 14, 3| che e' si fidi di voi, o vegga volentieri la vostra potenza?
17 5, 11, 1| causa di Francesco Sforza si vegga di giustizia, legittimamente
|