grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 32 | perché contiene in sé tanti tristi effetti quanti non si possono
2 acc, 46 | ci hanno fatto, bontà de' tristi cittadini, crepare tanti
3 acc, 68 | buoni, questa perdona a' tristi. E' padri nostri nel 94
4 acc, 68 | altro che dare animo a' tristi di machinare, altro che
5 def, 26 | io; gli altri quando sono tristi fanno ogni cosa per parere
6 def, 47 | tempi nostri quest loro tristi portamenti, ma è male vecchio
7 def, 47 | furono e' campi. Questi loro tristi modi sono multiplicati a'
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 36 | forti, ricetto di tutti e' tristi del paese. E molti vi sono
9 36 | costoro concorrono tutti e' tristi ed assassini del paese,
10 37 | avevano alquanto sbigottiti e' tristi, in modo che quando passamo
Memorie di famiglia
Capoverso 11 6 | dapocaggine, a punire e' tristi, e così d'avere avuta troppa
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 108 | avessi intorno altro che tristi!~ ~109.
13 se2, 204 | principi che sopportano e' tristi, ed a chi ha servito bene
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 10, 6 | convenientissimo a' suoi futuri tristi processi e portamenti. Furono
15 22, 27 | che era ito a dolersi de' tristi modi del pontefice e finalmente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 3, 8 | ottenere soldati svizzeri. Tristi condizioni dei milanesi
17 6, 2 | Firenze. Persecuzioni, e tristi condizioni della città. ~ ~
|