Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 2, 11 | consigli una provisione di trecentomila ducati. e così in effetto
2 8, 6 | mobile el valsente di più che trecentomila ducati; e di poi voltose
3 19, 13 | re in certi tempi ducati trecentomila, di che el re rimesse loro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 4, 14, 3| ma componendogli a pagare trecentomila ducati; benché il re ne
5 6, 16, 1| spese fatte, e a dotare in trecentomila ducati la nuova moglie.
6 9, 2, 3| determinò altro aiuto che di trecentomila fiorini di Reno, sopra il
7 12, 18, 2| ducati convenuti a Digiuno, e trecentomila se gli restituivano le terre
8 12, 22, 3| viniziani, e liberato di circa trecentomila avuti dal re Luigi quando
9 12, 22, 5| dovesse il re pagare loro trecentomila ducati. Le quali rocche,
10 13, 10, 3| ducati dugento sessantamila; trecentomila ne confessasse d'avere ricevuti
11 13, 10, 3| della nuora, e pagandone trecentomila altri in tempo di dodici
12 14, 3, 4| prima non gli erano numerati trecentomila ducati, i quali affermava
13 14, 8, 2| perché essendo stati ordinati trecentomila ducati per mandargli a Lautrech,
14 3, 17, 1| pagando il papa e i viniziani trecentomila scudi o più per le paghe
15 4, 10, 4| dependenti da detta guerra ducati trecentomila, pagati a' capitani imperiali
16 4, 12, 2| estimazione lo avere portato seco trecentomila scudi per le spese occorrenti,
17 4, 13, 7| dimandava a' fiorentini trecentomila ducati, per le spese fatte
|