Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 13 | infiniti e tanto noti che è superfluo nominare alcuno, e di quelli
2 def, 12 | infiniti altri esempli, ma è superfluo, giudici, alla sapienzia
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 26 | con tanto onore che saria superfluo lo scriverlo, perché si
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 11, 1 | questa deliberazione, che è superfluo lo avvertirlo. Lo imperadore
5 14, 1 | È superfluo parlare delle cose passate,
6 14, 17 | impazienzia è sì nota, che è superfluo el parlarne; e manco è maraviglia
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 3, 13 | queste cose, parendo fussi superfluo tenervi due oratori, fu
8 14, 5 | rispondere, dissono che era superfluo e che non avevano questa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 3, 3, 1| e però giudicare essere superfluo il riconfermare l'amicizia
10 3, 9, 4| medesime ragioni, ed essere superfluo, perché era necessario che
11 9, 4, 2| alcuno memorabile, sarebbe superfluo raccontare particolarmente
12 10, 8, 6| migliori condizioni. Ed essere superfluo disputare a quale parte
13 12, 11, 3| stato suo in altro modo, era superfluo lo scusarsi con chi conosceva
14 1, 4, 2| amabile o più acerbo essere superfluo il dimostrarlo, con gli
15 3, 6, 3| pigliano per necessità essere superfluo il fare escusazione: avere
16 4, 6, 5| somma più di denari. Ma era superfluo l'usare col pontefice queste
17 4, 8, 3| anzi, giudicando essere superfluo il soccorso, presentita
|