Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 6 | in tanti modi; quivi a' piedi di quella Iudith, acciò
2 acc, 41 | cognoscerti insino alle piante de' piedi, e che t'abbia eletto per
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 5 | e' cavalli posassino e' piedi. Lagula è luogo piccolo:
4 30 | sono grosse bene quaranta piedi; ma si cominciò a tempo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 13, 1| nel cospetto di tutti, a' piedi del re, raccomandandogli
6 1, 17, 2| antico, genuflesso baciati i piedi e dipoi ammesso a baciargli
7 2, 1, 2| miserabilmente innanzi a' suoi piedi, che si ricordasse con quanta
8 2, 7, 1| prostrati innanzi a' suoi piedi ora raccomandandosi a ciascuno,
9 2, 11, 4| baciargli divotamente i piedi, si maravigliava che al
10 3, 4, 5| stesso, d'avere quasi sotto i piedi la fortuna, della quale
11 3, 7, 1| la valle salendo sotto i piedi quasi degli inimici, e il
12 6, 7, 1| vicina a Nerbona posta a' piedi de' monti Pirenei nel contado
13 6, 9, 4| riprendevano, che sotto i nostri piedi sono altri abitatori, detti
14 7, 6, 4| essendosegli gittati innanzi a' piedi con molte lagrime, uno di
15 7, 6, 6| si gli gittò innanzi a' piedi numero quasi infinito di
16 7, 8, 3| ponte medesimo entrorono a piedi nella città, avendo fatica
17 7, 11, 2| grande di genti a cavallo e a piedi, e soldato, oltre all'altre
18 8, 1, 6| dopo il doge, levatosi in piedi, non avesse consigliato
19 8, 4, 2| della giustizia umana, a' piedi di Cristo giustissimo giudice
20 8, 4, 5| fanti combattendo fermare i piedi, e sopratutto mancandogli
21 8, 6, 2| che tu sia il primo a' piedi del quale la republica veneta
22 8, 10, 1| molti anni, levatosi in piedi parlò in questa sentenza: ~
23 8, 16, 4| gittatisi in terra innanzi a' piedi del pontefice, il quale
24 9, 16, 4| baciatigli secondo il costume i piedi, il dì medesimo, che fu
25 10, 13, 2| coperto dal capo insino a' piedi d'armi lucentissime, faceva
26 11, 15, 2| inimici l'artiglierie; a' piedi di quello una valle capace
27 13, 9, 3| alle quali andò egli co' piedi nudi; e dipoi voltatosi
28 2, 5, 2| vedere inginocchiato a' piedi suoi ognuno, procedere non
29 4, 9, 2| stato alloggiato tre dì a' piedi di Orvieto, e fermatosi
|