Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 29 | dotato, fussi sì giovane salito facilmente a tanto onore;
2 acc, 65 | quale eri sì frescamente salito a spogliarci della recuperata
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 11, 12 | messer Francesco Gualterotti, salito in sulla ringhiera, notificò
4 18, 14 | Gherardi che nuovamente era salito in somma benivolenzia, non
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 1, 2| maravigliosa virtù e fortuna era salito, non aveva giammai sentito
6 4, 10, 2| tempo in mezzo per vestirsi, salito, per l'aiuto di alcuno de'
7 5, 13, 1| Italia Antonio de Leva, che salito poi di privato soldato,
8 6, 6, 1| republica, e dal quale, salito ora a maggiore fortuna,
9 7, 12, 1| fu poi vescovo Gurgense, salito in su uno eminente tribunale,
10 10, 10, 2| Valditrompia; i quali fanti, salito il monte da più parti, favorendogli
11 10, 13, 2| l'esercito fu ordinato, salito in su l'argine del fiume,
12 12, 18, 1| di Italia, per il che era salito in tanta grandezza che se
13 12, 21, 2| maestro di legname il quale, salito una notte per una lunghissima
14 1, 6, 4| età, di chiaro nome, ma salito negli ultimi anni della
15 1, 9, 1| sangue sordidissimo, era salito appresso a quel re in tanta
16 1, 15, 2| bastioni de' franzesi, e salito (secondo scrive il Numaio)
17 4, 18, 4| l'artiglieria e co' suoi salito in su le navi, salvò la
|