Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 19 | niente, avere udito così rispondere da questi soldati quando
2 def, 39 | nascondere. Non potresti rispondere né credere altrimenti; dunque
3 def, 55 | invano; perché che importa rispondere alle cose che ha detto della
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 36 | spesso, con quella finezza di rispondere, occasione di lasciare bene
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 14, 5 | vero, nondimeno non poteva rispondere se non quanto gli commetteva
6 14, 5 | occupazioni non aveva potuto rispondere loro risolutamente, ma che
7 14, 5 | acciò che potessi loro rispondere, dissono che era superfluo
8 27, 1 | una provisione, per potere rispondere alle paghe, di due decime
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 8, 3| innovazione: ma il senato, facendo rispondere per il doge non essere ufficio
10 2, 8, 2| loro quel che s'avesse a rispondere al trombetto mandato dal
11 3, 9, 3| già arrivato a Genova, per rispondere a quello che avevano esposto
12 4, 6, 6| viniziani. Fece adunque rispondere, da' deputati che trattavano
13 9, 3, 5| prime, non sapevano né che rispondere né che pensare. Se non che
14 10, 1, 3| pace col pontefice, fece rispondere essere contento di consentire
15 10, 9, 3| pontefice; non sapere più che si rispondere né che si allegare, né potere
16 12, 6, 4| vedendo differirsi tanto a rispondere a una dimanda tanto conveniente,
17 14, 1, 4| passati tutti i termini del rispondere, sospettasse di quel che
|