Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 2, 9 | levare el campo da Arimino, promettendogli si troverrebbe modo a comporre
2 10, 7 | essere erede degli Angioini, promettendogli aiuto di danari. E perché
3 14, 4 | Massimiano re de' romani, promettendogli favore di gente e di danari
4 21, 9 | figliuola del re di Francia, promettendogli per dote lo stato di Milano;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 5, 3| padre nello imperio romano; promettendogli in dote in certi tempi quattrocentomila
6 1, 8, 4| perseverare nella sua sentenza, promettendogli di operare o che 'l re di
7 2, 5, 8| Lignì per suo capitano, promettendogli ventimila ducati per ciascun
8 3, 6, 3| di Bologna i fiorentini, promettendogli che nel tempo medesimo sarebbono
9 4, 8, 1| con accordo; e nondimeno, promettendogli Massimiliano che mai converrebbe
10 5, 4, 2| restituzione alla patria, promettendogli quantità grandissima di
11 5, 10, 2| cameriere suo confidatissimo, e promettendogli Valentino ed egli di aiutarlo
12 6, 6, 4| artificiosi consigli, e promettendogli la restituzione di Montepulciano
13 8, 7, 4| molto pregato ad aspettare, promettendogli che senza fallo alcuno ritornerebbe.
14 10, 15, 3| secento lancie, e i fiorentini promettendogli all'incontro quattrocento
15 13, 6, 2| questo movimento si facesse; promettendogli in nome loro che, subito
16 13, 12, 3| vivamente in questa impresa, promettendogli amplissimamente di favorirlo
17 6, 3, 1| indicesse il concilio, e promettendogli, acciò che non temesse di
|