Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 16 | importanza e la prima a piè de' monti, e pure ducato
2 18 | sarebbe cosa agevole. A piè di questa montagna, pure
3 18 | trattati ed alloggiati. A piè di quello corre el fiume
4 22 | montagna: è piena di bossoli. A piè della montagna è uno poggio
5 22 | una villaccia disfatta; a piè di quello poggio sono due
6 33 | trovare gli assassini. A piè del colle è una villa chiamata
7 34 | distese nel piano ed a' piè vi corre uno fiume chiamato...~
8 43 | quale è in poggio, ed a piè vi corre uno fiume chiamato
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 4, 15 | gente assai atta alle arme a piè ed a cavallo, la difficultà
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 3, 6 | che cominciando a pigliare piè, dette principio a volere
11 5, 9 | ritrassono a salvamento a piè di Cortona ma el campo del
12 12, 2 | secondo la consuetudine, a piè insino alla porta a San
13 12, 2 | soldati sua a cavallo ed a piè furono alloggiati per la
14 13, 12 | presente, e perché ci sono in piè e stampate le prediche sue,
15 19, 10 | lui che andava in villa a piè e si serviva da sé; e con
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 14, 2| ducato di Milano, posta al piè dello Apennino in sul fiume
17 4, 2, 3| insieme con tutte le forze a piè di Monticelli nel contado
18 4, 4, 4| sterile e montuoso, situato a piè dell'alpi dell'Apennino,
19 4, 7, 1| alpi cariche di neve, e a piè dell'alpi l'opposizione
20 4, 10, 2| alloggiati i fanti loro a piè del riparo, acciocché, riducendosi
21 11, 4, 4| una lapide grande, che a piè della scala sosteneva la
22 11, 6, 2| alcune genti a San Giovanni Piè di Porto, ultimo confine
23 11, 6, 2| Salvatierra vicina a San Giovanni Piè di Porto, dove alloggiava
24 11, 6, 2| Borghetto terra posta a piè de' monti Pirenei, difesa
25 11, 6, 2| lasciati in San Gianni Piè di Porto mille fanti e tutta
26 1, 6, 5| distante da San Gianni di Piè di Porto, nondimeno, essendo
27 5, 3, 4| usciti fuora per la via di Piè di Grotta molto grossi;
28 5, 3, 4| volta di Belvedere e di Piè di Grotta per incontrargli;
29 5, 10, 3| che San Polo, smontato a piè, combatté con la picca gagliardamente
|