Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 3| le forze ed e' soccorsi preparati in modo che si possa rinchiudere
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 2 3, 7 | de' mali che si vedevano preparati in vita, né perché mancassi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 1, 4| travagli, stavano attenti e preparati a valersi di ogni accidente
4 2, 9, 2| distendevano i loro squadroni preparati alla battaglia in sulla
5 7, 11, 1| necessitati a stare continuamente preparati contro a loro. Però, non
6 8, 11, 2| nondimeno, per essere più preparati a ogni caso, alzorono dopo
7 9, 3, 1| tremila guastatori e co' ponti preparati per passare i fiumi, ed
8 9, 17, 2| cose proprie, erano già preparati diecimila svizzeri per scendere
9 10, 6, 3| più quanto più fussimo mal preparati a difenderci. Ma quando
10 10, 9, 4| e i soldati che stavano preparati per difenderla; ma subito
11 14, 2, 1| secretamente fanti che fussino preparati al successo di queste cose;
12 14, 13, 3| fanti: i quali essendo già preparati quando l'Adorno vi pervenne,
13 1, 3, 6| ripari, e nondimeno stare preparati a partirsi (se i franzesi
14 1, 5, 3| cinquemila fanti, perché stessino preparati quando riceveano il segno
15 4, 1, 3| i viniziani, per essere preparati a qualunque caso, si erano
16 4, 6, 4| caso essendosi anche prima preparati, co' viniziani e col duca
17 5, 15, 4| con la quale erano stati preparati, furono cagione che il principe,
|