Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 9, 7 | sono io di opinione che, perseverando noi nella amicizia franzese,
2 9, 9 | in caso che e' franzesi, perseverando noi nella amicizia sua,
3 12, 14 | confortare e non lasciare perire; perseverando tu in irresoluzione, ti
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 3, 4, 1| pregiudici ne' quali incorrerebbe perseverando nella disubbidienza, si
5 3, 15, 2| quella ostia abbruciasse, e perseverando pure il Savonarola, che
6 9, 12, 2| dalle spese. Perché il re, perseverando nel proposito di temporeggiarsi
7 9, 12, 3| avesse a fare col pontefice, perseverando egli nella congiunzione
8 9, 17, 3| leggieri e mille fanti, e perseverando più che mai nella discordia
9 11, 5, 7| verso Milano: nondimeno perseverando le medesime difficoltà della
10 11, 13, 2| piccola importanza, nondimeno, perseverando Cesare ostinatamente, gli
11 11, 14, 3| col levare il campo che, perseverando nell'errore, essere cagione
12 12, 9, 1| offerte de' svizzeri; i quali, perseverando nel pristino ardore, offerivano,
13 12, 10, 3| suoi imbasciadori; ma essi, perseverando nella medesima durezza,
14 12, 21, 3| nondimeno il pontefice, perseverando nella sentenza sua, con
15 13, 13, 1| lingua tedesca. Il quale, perseverando nondimeno nel favorire il
16 14, 1, 1| credeva che se il pontefice, perseverando a stare di mezzo tra tutti
17 2, 16, 1| Sforza, il quale Cesare, perseverando nella sua prima deliberazione,
|