Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 10 | singolare, o incredibile pazienzia e dolcezza del popolo fiorentino!
2 acc, 52 | questa sua o negligenzia o pazienzia o pusillanimità fu causa
3 acc, 53 | pigliavano ardore dalla pazienzia nostra, e non altro effetto
4 acc, 79 | pericolo che quella tanta pazienzia non si volti in grandissima
5 def, 49 | necessità ci bisognò avere pazienzia. Non è el più altiero né
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 9, 8 | esperienzia gli farà pigliare la pazienzia, né mai nelle loro azioni
7 13, 11 | pigliate, vi prego udire con pazienzia.~
8 14, 6 | faccia a suo modo, e che con pazienzia si lasci disporre de' danari
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 159| partorire cose grande e la pazienzia e lo impeto; perché l'uno
10 se1, 159| conducere maggiore cose la pazienzia e moderazione che lo impeto
11 se2, 175| ingiurie private; abbia pure pazienzia ed aspetti tempo, perché
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 1, 8 | mostrava non vedere ed aveva pazienzia aspettando tempo ed occasione.~
13 1, 12 | disposto, ma che avessi pazienzia perché non era tempo a parlare
14 4, 12 | aveva confortati avessino pazienzia e lasciassino fare al tempo,
15 10, 4 | quello che aveva fatto, con pazienzia e con favore di Niccolò
16 10, 7 | terre, lui non era per avere pazienzia; e vedendo la cosa andare
17 19, 6 | con loro con dolcezza e pazienzia; e come si viene all'aspro,
|