grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 1 | che tu non gli fussi né parente, né ne' tempi infelici di
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 2, 2 | beneficio di questo suo parente non lasciava farne quella
3 10, 7 | signore Virginio Orsino parente di Piero, el quale era nato
4 17, 1 | suo cugino e più prossimo parente avessi el quale pretendendo
5 23, 21 | interesse suo e perché era parente nuovamente degli Orsini,
6 25, 4 | Giuliano Salviati che era parente di Pierfrancesco, el Alamanno
7 26, 2 | al cardinale de' Medici parente e favorito degli Orsini.~
8 28, 17 | Giovan Batista Ridolfi loro parente, non se ne vollono impacciare;
9 30, 16 | furono Neri di Gino Capponi, parente degli Strozzi, Rafaello
10 31, 2 | patria o per qualche suo parente o amico gli soccorreva,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 2, 3| persuasioni di Verginio Orsino parente suo (erano la madre e la
12 1, 3, 1| Verginio, soldato, aderente e parente suo, intorno a Roma si distendesse.
13 4, 14 | card. Ascanio tradito da un parente ed amico cade prigione.
14 11, 1, 1| pregava per lui come per parente del suo re (era Alfonso
15 12, 11, 2| congiugnere Giuliano con una parente sua della famiglia di Cardona,
16 12, 16, 2| castello, e il duca di Borbone parente suo, e dipoi intervenendo
17 13, 5, 3| giovane di sangue più nobile e parente di Lautrech, aveva appresso
|