Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 8 | da Vostra Santità fussi osservata cumulatissimamente, ed aggiunto,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se2, 133 | prudenzia e da molti poca osservata, sapere dissimulare le male
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 5, 4 | la gismondina; e sendosi osservata per qualche uficio, gli
4 6, 3 | rotta per non si essere osservata secondo e' capitoli, e però
5 21, 11 | portamenti nostri e la fede osservata colla casa sua.~
6 22, 24 | restituzione intera, se gli fussi osservata la condotta sua e se a Firenze
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 2, 12, 3| all'Italia, non ci sarà osservata cosa alcuna di quelle che
8 2, 13, 1| che hanno diligentemente osservata la proprietà di questo male,
9 4, 7, 3| desiderassino che la fusse osservata ma per raffreddare l'ardore
10 7, 8, 3| perché prima fusse stata osservata la fede a lui, ed era più
11 12, 5, 1| spagnuoli e tedeschi poco osservata: perché quella parte degli
12 12, 11, 3| ricevuti tanti benefici, né osservata la promessa fatta di non
13 12, 12, 2| qualche parte che o non fusse osservata o almeno manco custodita
14 1, 1, 6| e i cristiani, essendo osservata loro la fede, passorono
15 1, 1, 8| soccorso: al quale tempo, osservata la convenzione, apparì essere
16 1, 9, 1| pace, che non fu lungamente osservata, succedute ora lunghe guerre
17 3, 9, 3| stato de' capitoli fatti osservata cosa alcuna, eccetto che
|