Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| che el bene? Ed anche non mancano molti che per odio o per
2 1, 23, 4| supplire alle forze che mancano, ma perché è difficile el
3 1, 26, 1| proprio, perché non gli mancano modi a contentare gli uomini
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 31 | contento; cose che tutte mancano a chi si maneggia nella
5 def, 29 | in quella professione non mancano de' cattivi.~
6 def, 46 | infinite difficultà, perché mancano le vettovaglie, le guide,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 10, 3 | malo animo e più forze, non mancano ogni dì giustificazione.
8 13, 17 | danari; e danari non gli mancano per el parentado di Portogallo,
9 14, 20 | quello esercito; ed a lui mancano molte di quelle parte che
10 15, 13 | santissime. Ed in Cesare mancano forse colori di potere tirare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 87 | a venire allo atto, non mancano spesso scuse: e molti sono
12 agg, 174 | chi manca la riputazione, mancano poi gli amici e la grazia.~ ~
13 se2, 3 | maravigliarsene ne' principi che mancano di questi dua difetti; perché
14 se2, 42 | mantiene la riputazione non mancano amici, grazia e benivolenzia.~ ~
15 se2, 55 | perché molte volte o ti mancano o riescono minori del disegno,
16 se2, 139 | bisogna manchino; le città non mancano per difetto della materia,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 9, 4 | considerarle che a udirle, perché mancano, non per difetto suo ma
|