Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 2866
unta 1
unte 1
uomini 1571
uomo 393
uovo 20
urbano 2
Frequenza    [«  »]
1580 fusse
1579 avere
1574 tutto
1571 uomini
1538 italia
1517 contro
1513 quella
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uomini

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1571

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
(segue) Storie fiorentine
     Capitolo, Capoverso
501 17, 21 | sollecitare el capitano e gli uomini sua volessino una volta 502 17, 24 | trovò con tanto numero d'uomini d'arme adosso, che non poteva 503 18, 5 | promesso perdonare agli uomini di Bibbiena; parve ancora 504 18, 6 | sempre a partito e' primi uomini della città, non fu mai 505 18, 6 | odio, e vulgarmente per gli uomini più popolani si diceva: « 506 18, 13 | con molta uccisione degli uomini suoi, e però essere meglio 507 18, 15 | sendo urtati da certi suoi uomini, ebbe tempo a salvarsi e 508 18, 19 | sendo in Pisa molti valenti uomini pisani e molti soldati de' 509 18, 21 | si apartiene a' valenti uomini, non vilmente querelandosi 510 18, 22 | che e' si creassino cinque uomini con autorità di rivedere 511 19, 5 | dargli un certo sussidio di uomini d'arme e di fanterie, in 512 19, 5 | servirlo di quattrocento uomini di arme e cinquemila svizzeri 513 19, 10 | della signoria apresso agli uomini da bene, e tanto più quanto 514 19, 12 | danari in scambio degli uomini d'arme e fanterie di che 515 20, 2 | che uno esercito grosso di uomini d'arme franzesi e fanterie 516 20, 2 | tumulto grande, parendo agli uomini savi e da bene per fuggire 517 20, 3 | loro come venturieri, come uomini bestiali e sanza ragione 518 20, 4 | male meritata e perché gli uomini savi non potevano disporre 519 20, 6 | materia per la quale gli uomini sogliono contendere. Ed 520 20, 6 | operato in modo che tutti gli uomini della città che maneggiavano 521 20, 7 | ricchezza né in quello numero di uomini e potenzia che solevano 522 20, 13 | fussi uno magistrato di uomini prudenti e' quali vegghiassino 523 20, 20 | tutti e quasi sempre erano uomini spicciolati e di poca qualità. 524 20, 20 | sua compagni ed e' collegi uomini deboli e di poco intendimento, 525 21, 3 | anni, con certo numero d'uomini di arme e con condotta di 526 21, 4 | da poi molte volte cogli uomini nostri in sua giustificazione 527 21, 5 | molto nella mente degli uomini e con tanta infamia de' 528 21, 13 | nella città, menavano seco uomini imperiti ed ignoranti, e' 529 21, 13 | e' ci venissi a giudicare uomini valenti e buoni, acciò che 530 21, 14 | cinque dottori forestieri, uomini valenti, eletti da' signori 531 21, 14 | loro medesimi. E perché gli uomini da bene più facilmente ci 532 21, 14 | dottori sono stati eletti uomini di qualità che molti uomini 533 21, 14 | uomini di qualità che molti uomini nobili che solevano appetire 534 21, 14 | stati eletti quasi sempre uomini non idonei, e di poi entrati 535 22, 1 | noi non avevamo a soldo uomini di qualità, né ci era in 536 22, 2 | Pisa, né la valentia degli uomini che vi erano drento; e gli 537 22, 3 | perdita più gli animi degli uomini, fu subito aviato giù messer 538 22, 4 | fu assaltato da quegli uomini che avevano avuto da Firenze 539 22, 4 | fuga fu seguitato da quegli uomini, in modo che sendo già uscito 540 22, 5 | grandissimo che fece voltare gli uomini a altri pensieri di maggiore 541 22, 10 | collegi, come fanno gli uomini da pochi ed ignoranti, insospettiti 542 22, 11 | bastassino e' contadini ed uomini del paese, a' quali si era 543 22, 11 | poche ore e confortati gli uomini con speranza di soccorso 544 22, 11 | Piero de' Medici ed alcuni uomini di arme di Giampaolo Baglioni. 545 22, 16 | celerità nacque perché gli uomini delle terre, veduto non 546 22, 22 | era pericolo che, sendo uomini bestiali ed impazienti, 547 22, 28 | solo fu fatto capo degli uomini vicini a sé, ma in brieve 548 23, 1 | non vi essere uno o più uomini particulari che vegghiassino 549 23, 1 | el più delle volte se non uomini deboli e di poca qualità 550 23, 4 | non volendo andare gli uomini savi e di riputazione, bisognava 551 23, 5 | perché in effetto quando gli uomini di qualità non hanno, io 552 23, 5 | lo essere loro. Così gli uomini ricchi e che non attendevano 553 23, 6 | della città, che erano gli uomini di casa basse e che conoscevano 554 23, 6 | arebbono condizione, erano gli uomini di buone case, ma che avevano 555 23, 8 | ed essendo nella città uomini che arebbono qualche autorità 556 23, 9 | cittadini della città, e che gli uomini di conto avessino quella 557 23, 9 | non vorrebbe in compagnia uomini di riputazione, perché non 558 23, 15 | consiglio si trovassino uomini più scelti perché, come 559 23, 15 | intervenissino tutti gli uomini savi e di qualità, sarebbe 560 23, 16 | Iacopo Salviati ed altri uomini da bene, si accostò el primo 561 23, 23 | nondimeno non piena di molti uomini, né copiosa di molti parenti, 562 23, 30 | certa somma di danari e di uomini d'arme e così el Valentino, 563 24, 8 | ancora di qualche numero di uomini d'arme da Ferrara, Bologna 564 24, 10 | dua o tre sua confidati, uomini sagacissimi, che gli allogavano 565 24, 15 | governo di quegli popoli, uomini che gli avevano governati 566 24, 16 | tenevano pratiche e cogli uomini e col castellano e' viniziani; 567 24, 19 | cercò che gli altri fussino uomini ricchi e da potere andare 568 24, 22 | cagione e' disordini degli uomini sua, deliberò volersi per 569 25, 1 | in lui concorressi molti uomini da bene, massime Alamanno 570 25, 1 | importante nelle mani degli uomini da bene, che loro sendo 571 25, 1 | insieme, ed e converso che gli uomini di meno cervello e qualità, 572 25, 1 | contra ragione, che se gli uomini da bene pigliavano forze, 573 25, 1 | intervenissino e' primi uomini della città, ed in quello 574 25, 1 | quasi sempre de' signori uomini deboli e di qualità che 575 25, 3 | Aggiugnevasi che alcuni uomini di autorità ed alcuni giovani 576 25, 3 | a quasi tutti gli altri uomini di qualità e vecchi e giovani 577 25, 3 | sotterrassi interamente gli uomini da bene.~ 578 25, 4 | mano de' parenti e degli uomini da bene, come ragionevolmente 579 25, 5 | gonfaloniere, da altra molti uomini di qualità, de quali si 580 25, 5 | effetti sua più tosto fra gli uomini di più autorità e nelle 581 25, 7 | sinceramente, ma cavorono via molti uomini disutili, di che nacque 582 26, 2 | fallaci e' disegni degli uomini, monsignore Ascanio, essendo 583 26, 3 | piccolo figliuolo con venti uomini d'arme a che lui acconsentì, 584 26, 4 | propinquo, e sendo pari d'uomini d'arme, benché e' nostri 585 26, 5 | considerare quanto e' pisani erano uomini valenti ed esercitati e 586 26, 6 | così fattolo intendere agli uomini della pratica, loro, veduto 587 26, 6 | numero di più che mille uomini altro che centosei fave 588 26, 14 | stato libero e governato da uomini da bene (ma con molte cose 589 27, 1 | riscaldarla, da altra da molti uomini da bene, massime giovani, 590 27, 4 | verità, né si potendo gli uomini risolvere, assolverono Alessandro, 591 27, 5 | benché la più parte degli uomini restassi in opinione che 592 27, 5 | perdonare a Alessandro, ed uomini della quarantìa scrissono 593 27, 8 | ancora la città di cento uomini d'arme per questa impresa; 594 27, 9 | mandare Bologna a sacco come uomini bestiali e sanza ragione, 595 28, 3 | gli servì di cinquemila uomini; publicando che gli aiuterebbe 596 28, 4 | pisani mandato aiuto di molti uomini a' genovesi, el re dimostrò 597 28, 6 | essere meno gli stati che gli uomini che gli bisognava contentare, 598 28, 7 | ed e' viniziani avevano uomini nella Magna, si cominciò 599 28, 7 | cominciorono a gridare molti uomini da bene, chi e' si mandassi 600 28, 18 | Giovanni di Ridolfo Lotti, uomini vivi balzandosi e molto 601 28, 18 | uscissino. E certo furono uomini di qualità, che se avessino 602 28, 18 | fatiche assai; e benché molti uomini da bene avessino caro che 603 29, 12 | lo accordo, massime gli uomini prudenti, perché e' si cognosceva 604 29, 18 | a partito tutti e' primi uomini della città, non si vinse 605 30, 13 | signori; di che appresso agli uomini di mezzo e che giudicavano 606 30, 15 | fine che gli eleggessino uomini secondo el gusto suo; che 607 30, 20 | ridotto molto alla sorte degli uomini che fussino stati tratti, 608 30, 20 | se fussino stati tratti uomini di mezzo, arebbe Filippo 609 31, 2 | vendessi in quello di Lucca a uomini, donde poi e' pisani lo 610 31, 7 | Canaccio con uno numero di uomini; e perché quello che e' 611 31, 13 | governo della città negli uomini più nobili, più ricchi e 612 31, 14 | deliberazione; ma perché erano uomini grossi ed ignoranti, ne Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
613 1, 1, 1| sceleratezze degli altri uomini, essere vessati. Dalla cognizione 614 1, 1, 2| spavento negli animi degli uomini quanto le cose universali 615 1, 1, 2| della religione, fioriva d'uomini prestantissimi nella amministrazione 616 1, 1, 3| sito, per gli ingegni degli uomini e per la prontezza de' danari, 617 1, 2, 2| infamia e odio giusto degli uomini, ripieni per questa elezione 618 1, 2, 3| apparire agli occhi degli uomini lo splendore della pompa 619 1, 3, 1| tanto poco può spesso negli uomini la memoria de' benefici 620 1, 3, 1| verissima che non sempre gli uomini savi discernono o giudicano 621 1, 3, 1| paresse al pontefice, trecento uomini d'arme: e nondimeno, desideroso 622 1, 3, 2| sceleratezze soglia condurre gli uomini la sete pestifera del dominare. 623 1, 3, 2| e del pontefice, dugento uomini d'arme per ciascuno, e a 624 1, 3, 3| compagnie loro e con gli uomini della fazione ghibellina, 625 1, 4, 1| quel tempo più florido d'uomini, di gloria d'arme, di potenza, 626 1, 4, 1| secretissimamente in Francia uomini confidati a tentare l'animo 627 1, 4, 2| alle quali non solo gli uomini, ma Dio è quello, o magnanimo 628 1, 4, 3| reggeva col parere di alcuni uomini di piccola condizione, allevati 629 1, 4, 3| le sue genti cinquecento uomini d'arme pagati, permettergli 630 1, 4, 4| variate l'opinioni degli uomini ma non già forse variate 631 1, 4, 4| preponendo la temerità di uomini bassi e inesperti al consiglio 632 1, 5, 1| discorsi nelle menti degli uomini: perché a molti, i quali 633 1, 5, 1| artiglierie, di danari e d'uomini ardentissimi a esporsi a 634 1, 5, 1| nuovo parte per parole d'uomini, incerti spesso del presente 635 1, 5, 1| fusse condotto con cento uomini d'arme agli stipendi di 636 1, 5, 3| quale (come i pensieri degli uomini di grado in grado si distendono), 637 1, 5, 5| di mandare con esso cento uomini d'arme, i quali diceva chiedere 638 1, 6, 2| soldi suoi con trecento uomini d'arme, co' quali fusse 639 1, 6, 5| età sua uno de' più savi uomini d'Italia; il quale nella 640 1, 7, 3| congiugnendosi con loro cinquecento uomini d'arme italiani, condotti 641 1, 7, 4| manco di cento squadre d'uomini d'arme, contando venti uomini 642 1, 7, 4| uomini d'arme, contando venti uomini d'arme per squadra, e più 643 1, 7, 4| stessino fermi in Roma dugento uomini d'arme del papa e una parte 644 1, 8, 1| si prometteva molto degli uomini della riviera di levante, 645 1, 8, 3| che Alfonso, oltre a altri uomini mandati prima al gran turco, 646 1, 9, 1| consentimento de' cieli e degli uomini pronunziavano a Italia le 647 1, 9, 1| con minore terrore degli uomini risonava per tutto la fama 648 1, 9, 1| molti per l'aria infiniti uomini armati in su grossissimi 649 1, 9, 1| per tutto molti mostri d'uomini e d'altri animali; molte 650 1, 9, 1| loro. Dava solamente agli uomini ammirazione che in tanti 651 1, 9, 2| rispetto di Dio e degli uomini, ha insegnato l'avarizia 652 1, 9, 2| pure all'intelletto degli uomini le ragioni le quali si possono 653 1, 10, 1| morti di loro più di cento uomini, uccisione senza dubbio 654 1, 10, 1| del re, avea con quaranta uomini d'arme e alcuni balestrieri 655 1, 11, 1| Obignì militava in Romagna, uomini d'arme mille secento, de' 656 1, 11, 1| questo nome hanno i loro uomini d'arme) si comprendono; 657 1, 11, 2| e per la imperizia degli uomini e attitudine mala degli 658 1, 11, 2| cavalli, con agilità tale d'uomini e di instrumenti deputati 659 1, 11, 3| nutrisce ne' petti degli uomini l'essere nati nobilmente, 660 1, 11, 3| italiana, dove molti degli uomini d'arme, o contadini o plebei, 661 1, 12, 1| altre genti che dugento uomini d'arme e mille fanti. Ma 662 1, 13, 3| l'appetito comune degli uomini grandi, di farsi più illustre 663 1, 13, 4| sceleratezza di usare contro agli uomini i veleni, frequente in molte 664 1, 14, 2| contro a lui, dare causa agli uomini di pensare che egli sfuggisse 665 1, 14, 3| imprudenze e le colpe degli uomini), a tale impedimento sopravenisse 666 1, 14, 4| incitando ancora più gli uomini la superbia e il procedere 667 1, 15, 2| perché Paolo Orsini co' suoi uomini d'arme, chiamato da Piero, 668 1, 15, 3| proverbio comune, che gli uomini, quando si approssimano 669 1, 16, 1| stipendi suoi i cinquecento uomini d'arme italiani che erano 670 1, 16, 2| empiessino le case occultamente d'uomini del dominio fiorentino, 671 1, 16, 2| campana grossa, quantità d'uomini innumerabile di tutto il 672 1, 16, 3| manco è necessario agli uomini prudenti il consiglio che 673 1, 18, 1| particolari, stimorono gli uomini che Alfonso l'avesse in 674 1, 18, 2| perdonando sempre alla vita degli uomini i quali non fussino stati 675 1, 19, 2| altrimenti sentirono gli uomini comunemente, perché si credette 676 1, 19, 5| Nola, dove con quattrocento uomini d'arme si erano ridotti 677 1, 19, 6| ogni qualità ogni fazione d'uomini, come se fusse stato padre 678 2, 1, 2| diminuita né di ricchezze né d'uomini; anzi avere con grandissima 679 2, 2, 1| magistrati principali e gli uomini di maggiore riputazione, 680 2, 2, 2| e secondo i meriti degli uomini; e però bisognerà che ciascuno 681 2, 2, 2| princìpi le menti degli uomini, sospettosi per la memoria 682 2, 2, 2| bene è proprio de' gentil'uomini, non sono però i gentil' 683 2, 2, 2| non sono però i gentil'uomini altro che cittadini privati, 684 2, 2, 2| le varie cupidità degli uomini, sperarvi concordia lunga: 685 2, 2, 4| meriti e il valore degli uomini fussino sopra tutte l'altre 686 2, 2, 4| e l'autorità de' valent'uomini lo conferma, che in tanta 687 2, 2, 4| ne' governi publici gli uomini savi, né intenti ad alcuno 688 2, 2, 4| degli onori, né basterà agli uomini nel governo popolare godere 689 2, 2, 4| imprudenti? alle quali gli uomini savi non potranno resistere. 690 2, 2, 4| ora, perché è natura degli uomini, quando si partono da uno 691 2, 2, 4| inveterati, e sospettando gli uomini che sotto colore della conservazione 692 2, 2, 4| esaminate e indiritte dagli uomini più savi più pratichi e 693 2, 2, 5| nella deliberazione degli uomini non fusse stata mescolata 694 2, 2, 5| con tanto spavento degli uomini che e' non resisterebbono 695 2, 2, 5| in considerazione degli uomini prudenti: ma non si potendo 696 2, 3, 2| la volontà di tutti gli uomini erano concorse a dargli 697 2, 3, 3| Davalo fratello d'Alfonso, uomini amendue di virtù e di fede 698 2, 3, 4| giammai, alla memoria degli uomini, amministrato con peggiori. 699 2, 4, 3| Milano con cento cinquanta uomini d'arme, con titolo di luogotenente 700 2, 4, 4| querele e i desideri degli uomini, lasciava totalmente il 701 2, 4, 4| desiderio che avevano avuto gli uomini di loro era già convertito 702 2, 5, 2| franzesi, e circa a cinquecento uomini d'arme italiani, condotti 703 2, 5, 2| concorseno subito molti degli uomini del paese, e se gli arrendé 704 2, 5, 3| promessono mandargli mille uomini d'arme; con le quali genti 705 2, 5, 4| aveva ammaestrato tutti gli uomini. Andorono con Carlo ottocento 706 2, 5, 4| franzesi e dugento gentil'uomini della sua guardia, il Triulzio 707 2, 5, 4| fratelli con dugento cinquanta uomini d'arme, e che l'armata di 708 2, 5, 5| arrenderono era già stato agli uomini mandati da loro non solo 709 2, 5, 5| loro più di quattrocento uomini d'arme, avessino facilmente 710 2, 5, 6| de' cardinali e da dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri 711 2, 5, 6| antiguardia, ricusando gli uomini di Toscanella di alloggiarla 712 2, 5, 7| condottiere con trecento uomini d'arme e dumila fanti: in 713 2, 6, 1| condotto di nuovo molti uomini d'arme, e dopo varie difficoltà 714 2, 6, 1| Severino con settecento uomini d'arme e tremila fanti: 715 2, 6, 1| cognominato bianco, gentil'uomini di quella città; a' quali 716 2, 7, 1| talmente insino a' privati uomini d'arme, insino agli arcieri 717 2, 7, 2| nata a caso, uccisi dagli uomini di Pontriemoli circa quaranta 718 2, 8, 1| numero di dumila cinquecento uomini d'arme ottomila fanti e 719 2, 8, 2| quel che muove assai gli uomini quando hanno fatto contraria 720 2, 8, 3| nel quale erano novecento uomini d'arme mille dugento cavalli 721 2, 9, 2| uno squadrone di seicento uomini d'arme de' più fioriti dell' 722 2, 9, 2| il Taro con quattrocento uomini d'arme, tra' quali era la 723 2, 9, 2| Bentivoglio con dugento uomini d'arme, per soccorrere quando 724 2, 9, 2| terra da ogni parte molti uomini d'arme, molti cavalli, cominciò 725 2, 9, 2| cavalli non meno che gli uomini; dimostrandosi certamente 726 2, 9, 2| cadendogli addosso altri uomini e altri cavalli, più tosto 727 2, 9, 2| operava né la virtù degli uomini né la forza dell'armi. Perché 728 2, 9, 2| fiume un altro colonnello di uomini di arme ordinato alla battaglia, 729 2, 9, 2| dapoi ne' discorsi degli uomini fu da molti riputato prudente, 730 2, 9, 2| Piacenza a Parma era piena d'uomini di cavalli e di carriaggi 731 2, 9, 2| vedeva da lontano era piena d'uomini e di cavalli, che denotava 732 2, 9, 3| questa morivano pochissimi uomini in uno fatto d'arme. Ma 733 2, 9, 3| morirono meno di dugento uomini, degli italiani furno morti 734 2, 9, 3| furno morti più di trecento uomini d'arme, e tanti altri che 735 2, 9, 3| ascesono al numero di tremila uomini; tra' quali Rinuccio da 736 2, 9, 6| cavalli leggieri, moveva gli uomini ora co' minacci ora con 737 2, 9, 6| leggieri e quattrocento uomini d'arme, perché i proveditori 738 2, 9, 6| condusseno senza perdita d'uomini o altro danno, in otto alloggiamenti, 739 2, 10, 1| avendo seco circa seimila uomini, tra quegli che e del paese 740 2, 10, 1| esercitati all'imperizia degli uomini poco esperti, perché non 741 2, 10, 2| ritardando il non avere uomini da armargli, come quello 742 2, 10, 2| esperienza; ma con tanti pochi uomini da combattere che nella 743 2, 10, 2| nel porto, di soldati e d'uomini atti a combattere, assaltasse 744 2, 10, 4| proporzione del numero degli uomini che vi era dentro vi era 745 2, 10, 4| in Castelnuovo trecento uomini, numero proporzionato non 746 2, 10, 5| lui, come è costume degli uomini, la cupidità del regnare 747 2, 11, 1| campo de' collegati tremila uomini d'arme tremila cavalli leggieri 748 2, 11, 1| svizzeri, più di settemila uomini di gente molto eletta. Però 749 2, 11, 2| mancata nella plebe e negli uomini popolari l'antica ferocia 750 2, 11, 3| per dare incomodo e agli uomini e al saccomanno de' cavalli, 751 2, 11, 4| vita loro ne' petti degli uomini nascevano, era ridicolo 752 2, 11, 5| franzese, dugento cinquanta uomini d'arme; e in caso che avessino 753 2, 12, 1| messe in guardia dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi: 754 2, 12, 2| erano morti circa dumila uomini della gente di Orliens, 755 2, 12, 2| gli immondi, da' quali gli uomini in tanta estremità non si 756 2, 12, 3| soliti ad accendere gli uomini pusillanimi e ignavi, se 757 2, 13, 1| privò della vita molti uomini di ciascuno sesso e età, 758 2, 13, 1| della quale certamente gli uomini della nostra età si potrebbono 759 3, 1, 1| lasciò negli animi degli uomini speranza non mediocre che 760 3, 1, 2| cavillazioni facendo il re per uomini propri querela a Lodovico, 761 3, 1, 5| essere in Pisa oltre agli uomini della terra e del contado 762 3, 1, 5| entrati alcuni de' loro uomini d'arme, acquistata Pisa, 763 3, 2, 3| Orsino, che con sessanta uomini d'arme della compagnia vecchia 764 3, 2, 3| contado di Pisa trecento uomini d'arme e dumila fanti, avevano 765 3, 2, 3| presso a Cortona dugento uomini d'arme e mille fanti sotto 766 3, 2, 3| innanzi da loro, trecento uomini d'arme e mille cinquecento 767 3, 2, 3| le Chiane, con trecento uomini d'arme e tremila fanti, 768 3, 2, 3| adunque condotto con secento uomini d'arme per lui e per gli 769 3, 3, 1| aveva la condotta di dugento uomini d'arme, molestava dagli 770 3, 4, 3| essendo vizio comune degli uomini volere più tosto servire 771 3, 4, 3| come era proprio degli uomini veramente prudenti, i pericoli 772 3, 4, 4| pericolose, pensando gli uomini non dovere mancare tempo 773 3, 4, 4| pericoli, ma conoscere gli uomini savi che non sempre viene 774 3, 4, 4| nome e questa laude agli uomini animosi, imperocché conoscendo 775 3, 4, 4| nondimeno quanto spesso gli uomini, ora per caso ora per virtù, 776 3, 5, 2| capitano, con settecento uomini d'arme cinquecento cavalli 777 3, 5, 4| alloggiava con trecento uomini d'arme Verginio Orsino, 778 3, 5, 4| Mariano Savello con cento uomini d'arme, si era ridotta quantità 779 3, 5, 4| bestie, si mosse con secento uomini d'arme ottocento cavalli 780 3, 5, 4| fermatosi quivi con gli uomini d'arme per resistere a Verginio 781 3, 5, 4| ritirarsi, perduti trenta uomini d'arme. Questo danno e la 782 3, 6, 2| continuamente con varie pratiche uomini suoi appresso al re; al 783 3, 6, 3| pendevano questi ragionamenti, uomini al re de' romani per indurlo 784 3, 6, 3| Bentivogli che con trecento uomini d'arme, co' quali era condotto 785 3, 6, 4| maggiori di quegli che gli uomini prima si erano promessi. 786 3, 7, 1| unirno seco con dugento uomini d'arme Giovanni Sforza signore 787 3, 7, 1| campo suo mille dugento uomini d'arme mille cinquecento 788 3, 7, 1| si aspettava con trecento uomini d'arme il duca di Urbino, 789 3, 7, 2| la sua compagnia di cento uomini d'arme, era stato rotto 790 3, 7, 3| forze, andò con seimila uomini a unirsi col campo che era 791 3, 7, 3| pochi innanzi, cento uomini d'arme del duca di Candia 792 3, 7, 4| Paolo Vitelli con cento uomini d'arme, tirato dal marchese 793 3, 7, 4| erano più di cinquemila uomini, ne mancorno tanti che appena 794 3, 8, 4| svaligiorono una compagnia d'uomini d'arme e feceno prigione 795 3, 8, 5| pisani, perché oltre agli uomini della terra e del contado, 796 3, 8, 5| mandorono di nuovo cento uomini d'arme e sei galee sottili 797 3, 9, 2| condottiere con cento cinquanta uomini d'arme, e poco poi nuovi 798 3, 10, 1| abbondanti d'artiglieria ma non d'uomini da combattere, perché non 799 3, 10, 2| mandati per terra cinquecento uomini d'arme e mille cavalli leggieri 800 3, 10, 2| di Livorno, con tutti gli uomini e artiglierie che vi erano 801 3, 10, 4| tutto v'aveano quattrocento uomini d'arme settecento cavalli 802 3, 11, 3| ebbe uniti, con dugento uomini d'arme e mille ottocento 803 3, 11, 3| presi più di cinquecento uomini; tra' quali restorono prigioni 804 3, 11, 3| Nugolara, e molti altri uomini di condizione; e il duca 805 3, 11, 4| entrò in Roma, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 806 3, 12, 2| era a guardia con sessanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri 807 3, 12, 2| parte più di cinquecento uomini d'arme e seimila fanti, 808 3, 12, 2| mandare in Alessandria molti uomini d'arme e cavalli leggieri; 809 3, 12, 4| di mandare a Mompolieri uomini propri per trattare la pace 810 3, 12, 5| ritornati con cinquemila uomini nella riviera di ponente, 811 3, 13, 2| urtava, non si curando gli uomini, come accade nelle città 812 3, 14, 4| stipendi loro con cento uomini d'arme. ~ 813 3, 15, 1| diversi da' pensieri degli uomini; perché la notte innanzi 814 3, 15, 2| che gli avessino tutti gli uomini, ma il pontificato ottenersi 815 3, 15, 2| non minore moltitudine d'uomini che il destinato a fare 816 3, 15, 2| giudici e delle passioni degli uomini; perché molti lo reputorono 817 4, 1, 1| rimasono già gli animi degli uomini consideratori delle cose 818 4, 1, 1| viniziani a' fiorentini, e mandò uomini propri a dare speranza di 819 4, 2, 2| sopragiunsono centocinquanta uomini d'arme, che per soccorrere 820 4, 2, 2| Renuccio ridurre i suoi uomini d'arme a fare testa, dopo 821 4, 2, 4| alla condotta di trecento uomini d'arme, parte sotto il signore 822 4, 2, 4| promesse mandare loro cento uomini d'arme e tre galee sottili, 823 4, 2, 4| essendo spesso proprio degli uomini farsi facile con la voglia 824 4, 2, 5| i viniziani quattrocento uomini d'arme e ottocento stradiotti 825 4, 2, 5| scoprirsi, condotto con dugento uomini d'arme a comune co' viniziani 826 4, 2, 5| fiorentini con cento cinquanta uomini d'arme Ottaviano da Riario 827 4, 3, 3| condottieri cinquecento uomini d'arme, e avendo diverse 828 4, 3, 3| quale soldorono con dugento uomini d'arme Carlo Orsino e Bartolomeo 829 4, 3, 3| i quali con quattrocento uomini d'arme dumila fanti e quattrocento 830 4, 3, 3| occasioni, come appartiene agli uomini prudenti, stare costanti 831 4, 3, 3| Poggio Imperiale trecento uomini d'arme e mille fanti; con 832 4, 3, 4| Cotignuola con trecento uomini d'arme e mille fanti, e 833 4, 3, 4| medesimo duca, che con cento uomini d'arme era a Furlì, si ordinavano 834 4, 3, 4| in Romagna cinquecento uomini d'arme cinquecento balestrieri 835 4, 4, 1| forte e capace di molti uomini sopra Santa Maria in Castello, 836 4, 4, 2| di mandarlo con trecento uomini d'arme a soccorrere Pisa: 837 4, 4, 2| con Lodovico con trecento uomini d'arme e con cento cavalli 838 4, 4, 4| quella valle settecento uomini d'arme e seimila fanti e 839 4, 4, 5| di Milano con cinquecento uomini d'arme e cinquecento fanti 840 4, 4, 5| era fermato con dugento uomini d'arme il conte Renuccio; 841 4, 4, 5| Medici avendo inimici gli uomini del paese, nel quale si 842 4, 4, 5| progresso, svaligiò molti uomini d'arme alloggiati in certe 843 4, 6, 2| cadere nel concetto degli uomini di non avere animo o possanza 844 4, 6, 2| animo, vituperabile negli uomini privati non che in una republica 845 4, 6, 2| l'avvenire quel che gli uomini eziandio savi si hanno immaginato 846 4, 6, 4| sdegno e l'appetito degli uomini. Però appartiene a questo 847 4, 7, 1| soldati de' fiorentini e degli uomini del paese, che stavano vigilanti 848 4, 7, 1| assai di fanteria che di uomini d'arme, e questi più presto 849 4, 7, 2| intervengono tutti gli uomini di più gravità e autorità, 850 4, 7, 2| si risentirebbono più gli uomini contro all'arbitro che contro 851 4, 7, 2| quali perdonassino agli uomini di Bibbiena i falli commessi; 852 4, 7, 2| accrescendo né il numero degli uomini né la spesa consueta a tenersi 853 4, 7, 4| venuto in concetto degli uomini di essere solito a governarsi 854 4, 8, 1| secretamente contro a loro con uomini propri, concorrendo al medesimo 855 4, 8, 1| difesa sua con trecento uomini d'arme e dumila fanti, espugnata 856 4, 8, 1| accomodarlo di cinquecento uomini d'arme per uno anno; obligandosi, 857 4, 8, 2| prometteva mandargli quattrocento uomini d'arme e mille cinquecento 858 4, 8, 3| del Po, con mille seicento uomini d'arme mille cinquecento 859 4, 8, 3| grandissimi tiravano gli uomini del paese a quella guerra. ~ ~ 860 4, 9, 2| quali solendo ricorrere gli uomini nelle cose afflitte e quasi 861 4, 9, 2| città di Milano tutti gli uomini abili a portare arme; e 862 4, 9, 2| non l'attribuisseno gli uomini alla natura sua, né a cupidità 863 4, 9, 2| fusse già con trecento uomini d'arme entrato nel cremonese: 864 4, 9, 3| cui erano mille dugento uomini d'arme mille dugento cavalli 865 4, 9, 4| secondo l'opinione degli uomini, passava di poco dugentomila. 866 4, 9, 4| da non piccolo numero di uomini d'arme e di fanti. Né era 867 4, 10, 1| cominciati a impaurire gli uomini della terra, per il progresso 868 4, 10, 2| virtù e ostinazione degli uomini che vi erano dentro: perché 869 4, 10, 2| animose a questo che gli uomini, feciono in pochissimi 870 4, 10, 3| battaglia; avere udito più volte uomini venuti a lui di Pisa, né 871 4, 11, 2| appresso a' capitani e agli uomini militari era cresciuta l' 872 4, 11, 2| per tutto che e' fussino uomini valorosi nell'armi. Noceva 873 4, 11, 2| d'Italia con quattrocento uomini d'arme e tremila fanti: 874 4, 11, 2| acquisto di Napoli, cinquecento uomini d'arme e cinquantamila ducati 875 4, 12, 2| la prontezza che è negli uomini a seguitare, o per ambizione, 876 4, 12, 2| eccitandosi a queste cose gli uomini con grande ardore, perché 877 4, 12, 3| degnità e gli emolumenti negli uomini benemeriti e virtuosi, ma, 878 4, 12, 3| del tutto ne' cuori degli uomini la riverenza pontificale, 879 4, 12, 3| in sommo rispetto degli uomini, e che a chi piglia l'armi 880 4, 12, 5| quale intervengono molti uomini prudenti, non si considerassino 881 4, 13, 2| provedute copiosamente d'uomini e d'artiglierie. Ma essendo 882 4, 13, 4| ottomila svizzeri e cinquecento uomini d'arme borgognoni, si risolverono 883 4, 13, 5| fanti italiani e quanti più uomini d'arme poteva avere, e a 884 4, 13, 6| borgognoni mille cinquecento uomini d'arme e aggiunti a' svizzeri 885 4, 13, 6| autorità e gli esempli d'uomini grandi, violare la fede 886 5, 1, 4| lavoravano popolarmente gli uomini e le donne. E nondimeno, 887 5, 1, 5| e come spesso fanno gli uomini nelle cose che sono loro 888 5, 2, 1| proprie che erano settecento uomini d'arme e seimila fanti, 889 5, 2, 2| di dentro, e perché gli uomini della terra, se bene non 890 5, 2, 2| Giampagolo Baglioni, con molti uomini eletti, e avendosi promesso, 891 5, 4, 1| Ferrando da Farnese e molti uomini di conto, e numero grande 892 5, 4, 1| cose Valentino, quanto agli uomini di Faenza, osservò fedelmente: 893 5, 4, 3| servisselo di certo numero di uomini d'arme e di fanti per andare 894 5, 4, 4| fiorentino con settecento uomini d'arme e cinquemila fanti 895 5, 4, 4| eletta, e di più con cento uomini d'arme e dumila fanti che 896 5, 4, 4| oltre a questo, udito da uomini degni di fede che nell'animo 897 5, 4, 4| per tre anni con trecento uomini d'arme, e con soldo di trentaseimila 898 5, 5, 1| esercito suo, il quale, parte d'uomini soldati da sé parte che 899 5, 5, 1| che fusse di settecento uomini d'arme seicento cavalli 900 5, 5, 2| convertito il timore degli uomini in somma ammirazione, era 901 5, 5, 2| maravigliandosi tutti gli uomini che, per cupidità di ottenere 902 5, 5, 3| tutte l'altre azioni degli uomini gli eventi delle battaglie, 903 5, 5, 3| nella quale, con trecento uomini d'arme alcuni cavalli leggieri 904 5, 5, 4| popolo della città e negli uomini del paese, ché ve ne era 905 5, 5, 4| tutti gli altri capitani e uomini di condizione, tra' quali 906 5, 5, 4| balestra; ed essendo in mano d'uomini del Valentino sopravisse 907 5, 5, 4| mandare a Taranto cento uomini d'arme; potesse cavare qualunque 908 5, 5, 8| della estimazione degli uomini potette più che lo interesse 909 5, 6, 6| promettesse aiuto di cento uomini d'arme e di trentamila ducati 910 5, 7, 1| dell'espettazione degli uomini aveano a partorire. Ma maggiori 911 5, 9, 5| si potendo convincere gli uomini incapaci solamente con le 912 5, 10, 1| mai, mandandogli spesso uomini propri, di cercare di mitigare 913 5, 11, 2| in servigio suo cinquanta uomini d'arme. Ma più presente 914 5, 11, 4| tutti in campo settecento uomini d'arme e novemila fanti, 915 5, 11, 5| di Cardona e don Michele uomini suoi, che erano in quegli 916 5, 11, 5| quegli confini con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 917 5, 11, 5| Capranica capitano di settanta uomini d'arme, e preso don Ugo 918 5, 11, 7| figliuolo a Imola e ricevuti uomini dal Valentino, conchiuse 919 5, 11, 7| bolognesi condotta di cento uomini d'arme per otto anni, che 920 5, 11, 7| bolognesi a servirlo di cento uomini d'arme e di cento balestrieri 921 5, 13, 1| Messina, per mare, dugento uomini d'arme dugento giannettieri 922 5, 13, 1| montagna, perderno sessanta uomini d'arme e molti fanti: benché 923 5, 13, 2| armata, che condusse dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 924 5, 13, 3| stati inferiori: perché gli uomini di Castellaneta, terra vicina 925 5, 13, 4| contro a' franzesi da alcuni uomini d'arme italiani certe parole 926 5, 13, 4| combattessino insieme tredici uomini d'arme franzesi e tredici 927 5, 13, 4| d'arme franzesi e tredici uomini d'arme italiani; e il luogo 928 5, 15, 1| fortuna: perché avendo gli uomini di Rutiliano terra in quello 929 5, 15, 2| e le lancie ritte degli uomini d'arme, e i gambi de' finocchi 930 5, 15, 3| pochissimi, specialmente di uomini a cavallo; tra' quali fu 931 6, 1, 1| era tanta nobiltà e tanti uomini valorosi, per i pericoli 932 6, 1, 1| con partecipazione de' due uomini che seco mandati avevano. 933 6, 1, 3| del masso insieme con gli uomini che vi erano sopra; per 934 6, 1, 3| con tanto terrore degli uomini che (come sono più spaventevoli 935 6, 1, 4| parte nel ritirarsi, molti uomini, tra' quali fu ammazzato 936 6, 3, 1| e cento cinquanta altri uomini d'arme, cento uomini d'arme 937 6, 3, 1| altri uomini d'arme, cento uomini d'arme per uno dettono il 938 6, 3, 2| esercito suo con cinquecento uomini d'arme e dumila fanti, consentendogli 939 6, 4, 1| fallaci i pensieri degli uomini) il pontefice, da una vigna 940 6, 4, 1| di avverso avviene agli uomini procedere o da' meriti o 941 6, 4, 3| Ricordavansi ancora gli uomini che, per l'autorità e grandezza 942 6, 4, 3| continuamente con spesse uccisioni d'uomini. Con le quali opere s'avea 943 6, 4, 3| più, secondo l'uso degli uomini, all'utilità propria che 944 6, 4, 4| nel campo franzese dugento uomini d'arme e trecento cavalli 945 6, 5, 1| era con centocinquanta uomini d'arme altrettanti cavalli 946 6, 5, 2| Giangiordano, con cinquecento uomini d'arme e provisione di sessantamila 947 6, 5, 3| suo re con cento cinquanta uomini d'arme, benché sotto nome 948 6, 5, 5| prima alla memoria degli uomini, senza che altrimenti si 949 6, 5, 5| odii e inimicizie con molti uomini grandi. Ma apparirono da 950 6, 6, 1| Manfredi, e sdegnati che dagli uomini di Valdilamone avesse a 951 6, 6, 2| avevano alla memoria degli uomini posseduto mai i pontefici 952 6, 6, 3| ove si conducessino cento uomini d'arme e cento cinquanta 953 6, 7, 2| bastione capace di molti uomini, per il quale non potevano 954 6, 7, 4| nello esercito novecento uomini d'arme mille cavalli leggieri 955 6, 7, 4| parte delle castella e degli uomini del paese, svaligiò le compagnie 956 6, 8, 1| mercatanzie le quali dagli uomini loro si esercitavano in 957 6, 9, 2| prima feciono note agli uomini nostri le vittorie di Alessandro 958 6, 9, 3| infelicissime perché, non avendo gli uomini né certa religionenotizia 959 6, 9, 4| stata scoperta o trovata da uomini del nostro emisperio. ~ ~ 960 6, 10, 1| tutto il reame le voci degli uomini e delle donne che maladivano 961 6, 10, 4| alcuno o de' soldati o degli uomini di quelle terre non conversassino 962 6, 10, 4| di quelle terre che gli uomini, non potendo tollerare tante 963 6, 10, 4| miserabili le condizioni degli uomini, non essendo meno grave 964 6, 11, 1| mai di dargli se prima per uomini propri mandati a Napoli 965 6, 11, 2| fatica il capitano e gli uomini che le guidavano. ~ 966 6, 12, 3| come è cosa naturale degli uomini, dal desiderio si fusse 967 6, 13, 3| non più che con quindici uomini d'arme quaranta cavalli 968 6, 13, 3| grandissima viltà (più ancora gli uomini d'arme che i fanti), né 969 6, 13, 4| tenera età, con quindici uomini d'arme. Egli, per non rimanere 970 6, 13, 4| si condusse con settanta uomini d'arme co' sanesi: i quali 971 6, 13, 4| consiglio soldorno con settanta uomini d'arme Troilo Savello, soldato 972 6, 14, 1| fallaci i pensieri degli uomini e caduche le speranze) mentre 973 6, 14, 3| Giancurrado Orsino trecento uomini d'arme e cinquecento fanti 974 6, 14, 3| avevano fatto testa gli uomini d'arme e i fanti loro, e 975 6, 15, 1| stato più negli occhi degli uomini per le sue lunghe pratiche 976 6, 15, 1| quali solamente temono gli uomini bellicosi: e questo apparire 977 6, 15, 1| fortificata e difesa da uomini valorosi e ostinati, non 978 6, 15, 2| l'esercito con seicento uomini d'arme e settemila fanti 979 6, 15, 2| necessario a una terra dove gli uomini si erano presentati alla 980 6, 15, 2| minore animo le donne che gli uomini, aveano, mentre si batteva, 981 7, 1, 1| che aveva suscitato negli uomini ammirazione non mediocre 982 7, 3, 4| resoluzione, era con cinquecento uomini d'arme uscito di Roma; e 983 7, 3, 4| e menare cento cinquanta uomini d'arme, lasciargli nelle 984 7, 3, 5| soldati, erano quattrocento uomini d'arme agli stipendi suoi, 985 7, 3, 6| cammino avesse dato agli uomini loro varie risposte, nondimeno, 986 7, 4, 1| rincontrarlo; perché non solo negli uomini volgari ma eziandio nel 987 7, 5, 1| civili che traportorono gli uomini più oltre che non erano 988 7, 5, 1| magistrato nuovo di otto uomini plebei con grandissima autorità ( 989 7, 6, 1| intorno molti legni, e semila uomini di gente raccolta tumultuariamente 990 7, 6, 2| discorsimisurati dagli uomini periti della guerra ma co' 991 7, 6, 2| corrispondendo gli animi degli uomini nel pericolo presente a 992 7, 6, 3| quasi tutti di artefici e di uomini del paese, andavano volonterosamente, 993 7, 6, 5| sono tra noi in numero d'uomini non che di cittadini, né 994 7, 7, 3| persuadendosi universalmente gli uomini che, oltre all'altre ragioni, 995 7, 8, 2| corrispondere a' concetti degli uomini il più delle volte non considerati 996 7, 8, 3| quali non era memoria degli uomini essere mai state in alcuno 997 7, 8, 3| di infinita moltitudine d'uomini e di donne concorsa di tutte 998 7, 8, 4| meno volti gli occhi degli uomini, per la fama del suo valore 999 7, 8, 4| di legare gli animi, gli uomini, con la quale sostentò tanto 1000 7, 8, 4| accresceva l'ammirazione degli uomini la maestà eccellente della


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1571

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License