1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1571
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1501 4, 4, 3| avendo seco cinquecento uomini d'arme e molti cavalli leggieri,
1502 4, 4, 6| correvano per tutto predando uomini e bestie, donde traevano
1503 4, 5, 1| tanto male provedute e senza uomini da porre in terra che non
1504 4, 5, 4| fermò quivi per trattare con uomini mandati da Borbone, come
1505 4, 6, 2| per accordo: perché gli uomini della terra, come molti
1506 4, 6, 3| quello che io ho udito da uomini degni di fede) trattava
1507 4, 6, 3| con le barche e con gli uomini periti di quella navigazione
1508 4, 8, 2| predetto avere a essere da uomini prudentissimi) nelle ultime
1509 4, 8, 3| se è maraviglia che gli uomini non sappino o non possino
1510 4, 8, 3| proibisse non solo agli uomini di partirsene ma eziandio
1511 4, 8, 4| differente la virtù degli uomini esercitati alla guerra agli
1512 4, 8, 4| sacco, circa quattromila uomini. Furono saccheggiati i palazzi
1513 4, 8, 4| mancò (come è natura degli uomini, benigni e mansueti estimatori
1514 4, 8, 4| bandiere alcuno soldato. Ma gli uomini si persuadono spesso che
1515 4, 9, 1| di seicento o ottocento uomini di quegli della terra. Per
1516 4, 11, 2| Francia mandorono in poste due uomini a fare le intimazioni convenute
1517 4, 11, 5| dove lasciati solo dugento uomini, benché i viniziani vi fussino
1518 4, 12, 3| duca d'Urbino cinquanta uomini d'arme trecento cavalli
1519 4, 12, 3| Avevanvi i fiorentini ottanta uomini d'arme cento cinquanta cavalli
1520 4, 13, 1| cento fanti, presi trenta uomini d'arme e trecento cavalli
1521 4, 13, 6| quale erano centocinquanta uomini d'arme e cinquemila fanti
1522 4, 14, 2| e dare a Lautrech cento uomini d'arme pagati: e da altra
1523 4, 15, 3| cinquecento ventotto) gli uomini mandati da Lautrech e Gregorio
1524 4, 16, 2| mandare a Lautrech i cento uomini d'arme e di pagargli i danari
1525 4, 16, 3| non permetteva che gli uomini suoi uscissino del suo paese.
1526 4, 16, 5| gratificare, come è costume degli uomini, al principe. Però, come
1527 4, 17, 5| ammazzorono tutti i villani e gli uomini della terra. Ritiroronsi
1528 4, 17, 5| e morti in tutto tremila uomini. Nella quale si trovò vettovaglie
1529 4, 18, 4| essendo costretti tutti gli uomini, per non morire di fame,
1530 4, 18, 5| guardia di Puglia cinquanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri
1531 4, 18, 5| cavalli e di ottantamila uomini, i due terzi gente inutile:
1532 5, 1, 1| artiglierie e con la virtù degli uomini quella città; come molti,
1533 5, 1, 1| tempo allo esercito ottanta uomini d'arme del marchese di Mantova
1534 5, 1, 1| quasi tutti i capitani e uomini d'autorità. A questa armata,
1535 5, 1, 1| al primo colpo quaranta uomini, tra' quali il maestro della
1536 5, 1, 5| si reputa infamia che gli uomini si accorghino che non sempre
1537 5, 3, 4| e presi più che trecento uomini e cento cavalli utili e
1538 5, 4, 5| con gravi pene tutti gli uomini d'arme sani: sollecitava
1539 5, 4, 5| Somma, dove era una banda d'uomini d'arme e di cavalli leggieri.
1540 5, 4, 5| i segretari e tutti gli uomini di conto, da Saluzzo e il
1541 5, 4, 5| due o tre volte: però gli uomini, consumati da tante fatiche
1542 5, 4, 6| Navarra e molti altri capi e uomini di ogni condizione; e il
1543 5, 5, 1| otto mesi solamente per gli uomini del paese; dipoi si ritirò
1544 5, 5, 2| Avevano i viniziani trecento uomini d'arme mille cavalli leggieri
1545 5, 5, 4| messe a piede con dugento uomini d'arme e affrontò i bastioni,
1546 5, 5, 4| Birago con molti soldati e uomini della terra si ritirò in
1547 5, 5, 4| rifuggitivi cinquecento uomini di guerra. I patti furono
1548 5, 6, 4| la quale confusione degli uomini e de' nomi speravano conseguire
1549 5, 7, 4| facendo la guerra con gli uomini del regno e con le forze
1550 5, 7, 4| molti cavalli di quaranta uomini d'arme alloggiati nel castello.
1551 5, 7, 5| perdé più di cinquecento uomini e molti guastatori, e rotti
1552 5, 7, 5| ammazzando più di cento uomini; e l'artiglieria della terra
1553 5, 7, 7| alloggiati cento sessanta uomini d'arme; ed entratovi per
1554 5, 8, 1| esercito viniziano secento uomini d'arme mille cavalli leggieri
1555 5, 9, 1| nel governo quegli altri, uomini senza dubbio di maggiore
1556 5, 10, 2| erano tornati di Spagna due uomini di madama Margherita, con
1557 5, 10, 3| sedia, portato da quattro uomini); e giunto a due miglia
1558 5, 12, 4| patto che la terra e gli uomini suoi restassino a discrezione
1559 5, 14, 1| anche dugento o trecento uomini de' suoi eletti; e che restandogli
1560 5, 15, 2| trovandosi avere trecento uomini d'arme cinquecento cavalli
1561 5, 15, 4| con grandissimo numero d'uomini, si condusse in grado che,
1562 5, 16, 3| morte di più di dugento uomini e molti feriti, e tutto
1563 5, 16, 5| nel suo stato cinquecento uomini d'arme, e [egli stesso],
1564 5, 16, 5| de' viniziani, ottocento uomini d'arme computativi i cinquecento
1565 6, 1, 1| morte di più di dugento uomini e molti feriti, e tutto
1566 6, 1, 5| a Stefano Colonna, come uomini del re, e protestò loro
1567 6, 2, 6| morte di più di quattrocento uomini. Feciono poi nuova batteria,
1568 6, 3, 1| rispetto alcuno a' meriti degli uomini si distribuivano per favori,
1569 6, 3, 1| incapaci per la età o in uomini vacui al tutto di dottrina
1570 6, 7, 3| galee né nella perizia degli uomini che le reggevano, rimandatele
1571 6, 7, 5| natura da beneficare gli uomini. Però, benché nel suo pontificato
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1571 |