Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vinizani 2
viniziana 28
viniziane 57
viniziani 1480
viniziano 177
vino 20
vinse 23
Frequenza    [«  »]
1517 contro
1513 quella
1498 vi
1480 viniziani
1475 avendo
1429 chi
1381 essendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

viniziani

1-500 | 501-1000 | 1001-1480

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
     Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| che hanno fatto meglio e' viniziani, che non feciono e' romani Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 20 | seco el re di Francia e' viniziani, e la inclinazione a questa 3 acc, 74 | sacco, se el re di Francia e viniziani restiamo in preda ed in 4 def, 46 | ma tutti, e' franzesi, e' viniziani, e' nostri, in modo che 5 def, 48 | loro venissino in campo, e' viniziani ed e' nostri facevano male Diario del viaggio in Spagna Capoverso
6 8 | franzesi colle gente de' viniziani e duca di Milano; e di qui Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 1, 1 | Massimiano Sforza, ricercava e' viniziani di lega per venire in Italia 8 3, 1 | Catolico, Inghilterra e viniziani, è di tanto momento e per 9 3, 2 | Inghilterra danari; el papa e viniziani sono di considerazione, 10 3, 2 | di Romagna e Bologna; e' viniziani verso lo stato di Milano, 11 3, 3 | battessino in Italia el papa, viniziani e le gente spagnuole che 12 4, 3 | e diffidenzia col papa e viniziani, e congiunto con uno imperadore 13 4, 5 | unione si vede rotta, se e' viniziani non abracciono questo accordo 14 4, 5 | potentati, papa, Catolico e viniziani; in modo che quando si aranno 15 4, 6 | Trovonsi e' viniziani con non molte gente d'arme; 16 4, 6 | portino pericolo, perché o e' viniziani o e' svizzeri che sieno 17 4, 13 | con lo imperadore, papa, viniziani e Milano per cavarlo di 18 4, 19 | ragionevolmente venuta tra' viniziani e lui, e considerando che 19 7, 7 | la amicizia e forze de' viniziani, potranno facilmente lasciare 20 8, 1 | resto di Italia, eccetto e' viniziani, ed ordinata una contribuzione 21 8, 1 | faceva instanzia di tirare e' viniziani in questa lega, al quale 22 12, 4 | che lui non ha rovinato e' viniziani, non ha battuto e' franzesi 23 12, 6 | presente, perché avendo e' viniziani inimici, e non essendo sicuro 24 12, 10 | impresa di Italia con papa, viniziani, svizzeri e gli altri che 25 12, 12 | avere svizzeri, unirsi con viniziani, non per assaltare gli imperiali 26 12, 12 | di potere, a dispetto de' viniziani, fare venire nuovi lanzichenech, 27 12, 12 | difficultà che el papa e viniziani soli sostenessino tanta 28 12, 13 | gente si obligherebbono e' viniziani, né quello che possa fare 29 12, 13 | essere forte come quello de' viniziani. Ma dico bene che se lui 30 12, 14 | stato di Firenze; forse e' viniziani per differire e' loro travagli 31 13, 20 | della Chiesa; di quelli de' viniziani non parlo, che non vinsono 32 13, 20 | crediamo che el papa e viniziani bastino a cacciare di Italia 33 13, 21 | e fiorentini, perché e' viniziani hanno le terre forte, loro 34 14, 13 | differisca doppo le imprese de' viniziani e di Francia, perché, come 35 14, 21 | stato. Allora per avere e' viniziani amici o neutrali, e Mantova 36 14, 22 | riputazione del papa, de' viniziani e di tutta Italia: fondamenti 37 14, 29 | che aspira, alla ruina de' viniziani ed a battere la Francia, 38 15, 2 | del re di Francia e de' viniziani contro a Cesare, ebbe infelicissimo 39 15, 10 | governo di Francia e co' viniziani in soccorso del duca Francesco, 40 15, 11 | collegarsi col papa e co' viniziani, ed in compagnia loro soccorrere 41 15, 11 | accostarsi alla lega, e' viniziani ardentemente lo stimolavano. 42 15, 19 | la quale sola el papa e viniziani entravano nella nuova guerra; 43 16, 6 | pericoli fatto utilità a' viniziani, al duca di Milano, al duca 44 16, 10 | Vedete e' viniziani accordati con lo imperadore; Memorie di famiglia Capoverso
45 23 | sendo la città in lega co' viniziani ed insieme in guerra col 46 23 | del duca ed inimico de' viniziani per causa della Dalmazia 47 23 | concordia fra lo imperadore e viniziani. Stettevi più d'uno anno 48 24 | ancora la lega fra noi e viniziani finiva, la quale si rinnovò 49 28 | era andato a instanzia de' viniziani, acciò che el duca, insospettito 50 28 | Bergamasco che premevano e' viniziani; e perché si era veduto 51 28 | frutto, e dubitavasi che e' viniziani non l'avessino procurata 52 28 | mandato Piero. E perché e' viniziani non si contentavano che 53 28 | contro alla voluntà de' viniziani.~ 54 74 | guerra dubitava avere co' viniziani, scrisse a Cosimo gli mandassi 55 74 | durante la guerra aveva co' viniziani.~ 56 75 | seguito pace e lega tra viniziani da una parte e duca Francesco 57 75 | perché si intendeva che e' viniziani licenziavano da' soldi loro 58 75 | dubitavasi che o per ordine de' viniziani o da sé non riscompigliassi 59 75 | si cominciò la guerra e' viniziani avevano fatta proibizione 60 79 | giovane, e per la vicinità de' viniziani, che quegli popoli non facessino 61 79 | sospetto di guerra, massime de' viniziani, furono richiesti gli imbasciadori 62 80 | occultamente per opera de' viniziani; e che lo intento loro era 63 83 | dubitandosi che col favore de' viniziani non mandassi le genti sue 64 85 | qui seguitata una lega fra viniziani, Milano e fiorentini, e 65 85 | guerra faceva el turco a' viniziani ed altri cristiani, ed alla 66 85 | che questo scrivere de' viniziani fussi stato procurato da 67 88 | si stava a vedere, ed e' viniziani benché aiutassino pure procedevano 68 88 | bisognava si facessino da' viniziani, e che loro pigliassino 69 88 | commissione, e trovato e' viniziani molto freddi a questi effetti, 70 88 | morto lui a' favori de' viniziani, entrò in gran sospetto 71 107 | per intendere la mente de' viniziani, e se erano in animo di 72 107 | queste cose che lo animo de' viniziani fussi male disposto e che 73 110 | impresa fece papa Paulo ed e' viniziani contro a Ruberto Malatesti 74 110 | città andare in mano de' viniziani, che sarebbe stato cagione 75 112 | finalmente risolvendosi e' viniziani a conchiuderla in ogni modo 76 114 | poco innanzi fatto lega fra viniziani, duca di Milano e noi, e 77 116 | Carlo da Montone soldato de' viniziani, nel quale si faceva grande 78 118 | nello 148[2] la guerra de' viniziani contro a Ferrara, nella 79 118 | Ferrara ed offendere e' viniziani, vi fu mandato Iacopo imbasciadore 80 118 | Lombardia per rompere guerra a' viniziani alla banda dello stato di 81 119 | Asola ed alcune terre de' viniziani; e stettevi tanto che le Scritti minori Capitolo, Capoverso
82 1, 4 | altri. Per questo, quando e' viniziani feciono la impresa di pigliare 83 1, 4 | poi che la potenzia de' viniziani era maggiore che alcuna Ricordi Capitolo, Capoverso
84 se1, 131 | dominio che hanno, che e' Viniziani o altro principe di Italia 85 se2, 29 | dominio che hanno, che a' viniziani el loro grande; perché e' 86 se2, 29 | più fresco che prima. E' viniziani hanno avuto a pigliare terre 87 se2, 144 | essendo venuta nuova che e' viniziani avevano fatto col re di Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
88 1, 10 | era la città collegata co' viniziani ed i n guerra contro al 89 1, 10 | dirò questo, che quando e' viniziani presono la difesa dello 90 1, 10 | perché ed el conte ed e' viniziani erano stati amici e collegati 91 1, 10 | conservare la amicizia de' viniziani e favorirgli contro al conte. 92 1, 10 | se così non si faceva e' viniziani si facevano sanza dubio 93 1, 11 | non avendo fatto pace co' viniziani, fu el disegno loro tenergli 94 1, 11 | avere pace ragionevole da' viniziani, accozzare tante forze che 95 1, 12 | ovviare a tanta grandezza de' viniziani, ma bisognando gran somma 96 1, 12 | simile materia. E certo se e' viniziani si fussino portati prudentemente, 97 1, 12 | difendersi ed a offendere e' viniziani, e però mandorono al duca 98 1, 12 | el duca roppe guerra a' viniziani ed el re Alfonso a noi, 99 1, 14 | fiorentini da una parte, ed e' viniziani dall'altra, e di poi a Napoli 100 1, 15 | Doppo la pace fatta, e' viniziani dettono subito licenzia 101 1, 16 | forse per ordine occulto de' viniziani, e così si raccendessi la 102 1, 16 | per imbasciadori, che e' viniziani lo sopratenessino almeno 103 1, 16 | assodate. Non vollono e' viniziani farne nulla; e però partitosi 104 1, 18 | aiuto al re Ferrando; e' viniziani stettono neutrali. Così 105 2, 5 | alterazione, ed inoltre che e' viniziani, che sempre avevano temuta 106 2, 5 | qualche sospetto di guerra da' viniziani; e però furono richiesti 107 2, 7 | perché fece speranza a' viniziani che sendo la città alterata, 108 2, 7 | pratica fra 'l papa, e' viniziani e Borso duca di Ferrara 109 2, 7 | Bartolomeo Coglione capitano de' viniziani, finita la condotta sua 110 2, 7 | volta ed accordossi co' viniziani; Bologna ed Imola erano 111 2, 7 | per la lega, Pesero pe' viniziani, Rimino più tosto neutrale 112 2, 8 | Bartolomeo de' terreni de' viniziani circa allo aprile e prese 113 2, 8 | se ne tornò in quello de' viniziani, con effetto della impresa 114 2, 9 | gittassi nelle mani de' viniziani, co' quali era in pratica, 115 2, 9 | sdegnato, ed avendo da' viniziani promesse di favore, ed anche 116 2, 9 | non venissi in mano de' viniziani, usati a occupare le cose 117 2, 10 | le promesse e favori de' viniziani, cominciò pure a volgersi 118 2, 10 | s'avessi a collegare co' viniziani; ma finalmente doppo molte 119 3, 2 | e molti altri luoghi a' viniziani e continuando tuttavia con 120 3, 2 | congiugnersi e collegarsi co' viniziani, acciò che insieme potessino 121 3, 2 | questa coniunzione, né e' viniziani né lui rimanessino in modo 122 3, 2 | faccendo lega generale co' viniziani, non solo trarrebbe de' 123 3, 2 | non solo trarrebbe de' viniziani quello frutto disegnava, 124 3, 4 | conclusione, e così de' viniziani, che el duca, per non rompere 125 3, 8 | fu dubio assai che o e' viniziani o el re Ferrando, all'uno 126 3, 10 | degli stati fra 'l duca viniziani e fiorentini; dove di poi 127 3, 10 | ed intendersi molto con viniziani e fare segni grandissimi 128 3, 11 | la opinione loro che e' viniziani l'avessino a accettare facilmente 129 3, 12 | più facile, per avere e' viniziani uno ardentissimo desiderio 130 3, 12 | perché gli pareva, stando e' viniziani in guerra, avere da non 131 3, 12 | suo stato. Di che fra e' viniziani ed el duca cominciò a nascere 132 5, 1 | tutto. Dall'altra banda e' viniziani e lo stato di Milano, secondo 133 5, 12 | effetto, percné gli aiuti de' viniziani erano freddi e deboli, e 134 6, 3 | Lorenzo alterò assai e' viniziani per essere fatta sanza saputa 135 6, 3 | non voleva obligarsi a' viniziani se non in caso avessi licenzia 136 6, 6 | si dispose che perché e' viniziani avessino cagione di acconsentirla, 137 6, 6 | papa ratificò la pace; e' viniziani, non piacendo loro nuova 138 7, 1 | alcune discordie tra e' viniziani ed Ercole duca di Ferrara 139 7, 1 | convenzione loro, e non potendo e' viniziani sopportarle sì per la loro 140 7, 1 | vescovo, lo effetto fu che e' viniziani deliberorono rompergli guerra 141 7, 1 | commune a tutta Italia se e' viniziani si insignorivano di quello 142 7, 2 | dal papa che favoriva e' viniziani, congiuntosi con Savelli 143 7, 2 | dal duca di Calavria, e' viniziani gli mandorono el magnifico 144 7, 2 | Ma di verso Ferrara e' viniziani non avendo riscontro, presono 145 7, 4 | successi tanto in favore de' viniziani, sendo rotto el duca di 146 7, 4 | vittoria pareva in mano de' viniziani, avendo stretto el collo 147 7, 4 | quali sotto la speranza de' viniziani si erano ribellati, e tutto 148 7, 5 | era ancora disegnato a' viniziani, si volse nuovo vento, in 149 7, 5 | salvò Ferrara, ma furono e' viniziani in grandissimo pericolo 150 7, 5 | perché fussino sdegnati co' viniziani d'avere loro mancato forse 151 7, 5 | Comandò dunche el papa a' viniziani che levassino le offese 152 7, 5 | difesa di Ferrara, rompere a' viniziani dalla banda di Milano in 153 7, 7 | potentissimo e molto superiore a' viniziani, prese Asola e molti luoghi 154 7, 8 | occultamente del campo de' viniziani e vennono in quello della 155 7, 8 | perché fu opinione che e' viniziani avessino a insospettire 156 7, 8 | ne andò a un castello de' viniziani, e quivi fatto chiamare 157 7, 8 | modi in modo assicurò e' viniziani, che loro gli mandorono 158 7, 9 | Avevano e' viniziani tenute astutamente molte 159 7, 9 | quella vernata furono e' viniziani in grande angustie di pensare 160 7, 9 | si accampavano. Di qui e' viniziani, diminuendo ogni la riputazione, 161 7, 10 | canto che, spacciati e' viniziani, el duca di Calavria seguitato 162 7, 10 | occultamente promesso da' viniziani favorirlo in continuarlo 163 7, 10 | tolti in questa guerra a' viniziani, ed e converso e' viniziani 164 7, 10 | viniziani, ed e converso e' viniziani restituissino al re, al 165 7, 10 | signor Ruberto soldato de' viniziani ed avessi titolo di capitano 166 7, 11 | Italia per qualche tempo da' viniziani, e dolendosi delle condizioni 167 7, 11 | importantissimo allo stato suo ed e' viniziani presso alle porte di Ferrara 168 8, 1 | Lodovico, avendo mostro a' viniziani quanto questo movimento 169 8, 5 | mutato proposito, se già e' viniziani, per non volere oltramontani 170 8, 6 | colle gente nelle terre de' viniziani; la quale cosa sendogli 171 10, 7 | una lega col papa e co' viniziani, nella quale oltre agli 172 10, 7 | mutue difese degli stati, e' viniziani e lui si obligorono a pagare 173 10, 7 | poco poi parendogli che e' viniziani procedessino lenti a favorire 174 12, 1 | ne prese consiglio con viniziani, e' quali gli augumentorono 175 13, 3 | imperadore, re di Spagna, viniziani e duca di Milano; e fattone 176 13, 3 | Mantova che era soldato de' viniziani, si dava in Lombardia pel 177 13, 3 | Lombardia pel duca ed e' viniziani forte danari, e da ogni 178 13, 5 | soprastare; intendendosi che e' viniziani ed el duca di Milano avevano, 179 13, 5 | sul Taro gli eserciti de' viniziani e del duca, tanto superiori 180 13, 5 | numero, che solo quegli de' viniziani lo avanzavano di gran lunga.~ 181 13, 6 | perché el duca vedendo e' viniziani avere più gente di lui assai 182 13, 6 | rimanere a discrezione de' viniziani naturalmente inimici suoi, 183 13, 6 | portava più pericolo che e' viniziani, per essere e' franzesi 184 13, 8 | avendo danari, accattò da' viniziani, per mezzo del re di Spagna 185 13, 8 | altri porti del reame; ed e' viniziani all'incontro promessono 186 13, 8 | Mantova, come soldato de' viniziani, passò nel reame contro 187 13, 11 | lega gente del duca e de' viniziani; e poco di poi el duca, 188 13, 11 | duca, o per inviluppare e' viniziani in più imprese e così consumargli 189 13, 11 | deliberò accettarla, e così e' viniziani, uscendosene el duca, rimasono 190 13, 11 | e contra la perfidia de' viniziani e del duca, volerci ristorare 191 13, 13 | avevonlo recato in odio a' viniziani ed al duca di Milano, parendo 192 14, 3 | essendo e' pisani difesi da' viniziani, in modo che e' pisani tenevano 193 14, 3 | riunita Italia, non piaceva a' viniziani, perché, sendo in possessione 194 14, 6 | sendo mandati e' danari da' viniziani, ne venne a Pisa, lasciati 195 14, 7 | La cagione perché e' viniziani non gli mandorono danari 196 15, 1 | venne a Siena per opera de' viniziani e' quali, per avere Pisa 197 15, 11 | che stabilire in Pisa e' viniziani; l'altra, perché sendo stato 198 15, 11 | soccorso suo, fu favorito da' viniziani soli, non con quelle forze 199 17, 3 | fussi stata lasciare e' viniziani entrare nel dominio di Pisa, 200 17, 3 | sanza rompere, condurre e' viniziani a restituircela, o perché, 201 17, 4 | era suta vana perché e' viniziani ambiziosi e cupidi del dominio 202 17, 5 | pisani e non volere che e' viniziani loro inimici si facessino 203 17, 5 | questa spedizione, e così e' viniziani sendo ingrossati in quello 204 17, 6 | che condotti in Pisa da' viniziani, scorrevano ora in quello 205 17, 6 | perché si cognosceva che e' viniziani, per divertire la impresa 206 17, 7 | marchese si acconciò con viniziani, benché di poi adiratosi 207 17, 7 | qualche opinione che e' viniziani per fuggire questa guerra, 208 17, 7 | due mesi, veduto che e' viniziani simulavano, se ne ritornorono 209 17, 9 | guerra in luogo, perché e' viniziani e noi stessimo in sulla 210 17, 10 | In questo tempo e' viniziani non avendo troppa commodità 211 17, 10 | arme. Disperati adunche e' viniziani da questa banda, mandorono 212 17, 10 | ogni luogo gli sforzi de' viniziani, pareva che le cose nostre 213 17, 11 | stato nostro; perché e' viniziani, avendo seco e' Medici, 214 17, 13 | sarebbe ito in mano de' viniziani; ebbene l'uno e l'altro 215 17, 16 | Erano e' viniziani aviluppati in affanni grandissimi, 216 17, 17 | pensieri: l'uno cacciare e' viniziani di Casentino, l'altro riavere 217 17, 19 | certo con Francia ed e' viniziani dubii, teneva pratiche collo 218 17, 19 | nostra. Ed inoltre sapendo e' viniziani essere stracchi delle cose 219 17, 19 | di composizione tra e' viniziani e noi, confortando caldamente 220 17, 19 | ogni accordo pel quale e' viniziani si uscissino di Casentino 221 17, 19 | dubitando che questo rimedio con viniziani non bastassi, confortava 222 17, 19 | ancora la via a escludere e' viniziani dalla amicizia di Francia; 223 17, 19 | così a obligarsi contro a' viniziani; e consequentemente fatto 224 17, 19 | nostro col re, quello de' viniziani rimaneva incompatibile; 225 17, 19 | incompatibile; e così e' viniziani sarebbono forzati o unirsi 226 17, 20 | duca grande intenzione da' viniziani della conclusione e volendo 227 17, 20 | strigneva col re, e che e' viniziani pareva avessino rotto sopravenne 228 17, 20 | el re di Francia, papa e viniziani, e come e' viniziani si 229 17, 20 | papa e viniziani, e come e' viniziani si obligavano a dare al 230 17, 21 | accordo fra el re ed e' viniziani fussi durabile, desiderava, 231 17, 21 | in Casentino pratiche co' viniziani di cattiva natura.~ 232 17, 23 | lui era per condursi con viniziani con gran vantaggi; in su' 233 17, 23 | ed e converso quelle de' viniziani si accrescerebbono in Toscana; 234 17, 25 | Vinegia, intendendosi che e' viniziani da cuore desideravano lo 235 17, 25 | el rispetto e timore de' viniziani che la giustiza: pure per 236 18, 1 | delle nostre differenzie con viniziani. E lo effetto fu che e' 237 18, 1 | E lo effetto fu che e' viniziani dovessino per tutto 25 238 18, 2 | Dispiacque assai a' viniziani questo lodo, perché dicevano 239 18, 3 | che e' pareva aspro che e' viniziani, e' quali, per avere occupato 240 18, 4 | essere stati rivenduti da' viniziani, e non si fidando delle 241 18, 4 | questo accordo, perché né e' viniziani gliene seppono grado, né 242 18, 10 | medesimo termine erano e' viniziani risoluti interamente, per 243 18, 10 | di Milano dalla banda de' viniziani.~ 244 18, 11 | poteva dire per opera sua e' viniziani essere stati cacciati di 245 18, 11 | di Francia congiunto co' viniziani e col papa, facevano giudicio 246 18, 19 | pisani e molti soldati de' viniziani, ed essendo aperta la via 247 19, 1 | stato; da altra banda e' viniziani roppono guerra di verso 248 19, 1 | rincorava difendersi da' viniziani con poca perdita e gli premevano 249 19, 2 | convenzioni, furono de' viniziani, benché e' cremonesi, non 250 19, 2 | ostante che el campo de' viniziani fussi intorno alle mura 251 19, 3 | barbari e da altra banda e' viniziani ogni diventare maggiori, 252 19, 3 | acconsentire anzi confortare e' viniziani pigliassino la guardia di 253 19, 5 | Milano, stimulato ancora da' viniziani inimicissimi nostri e da 254 19, 8 | prima paga s'aveva a fare a' viniziani de' ducati quindicimila 255 19, 8 | e non essendo fatta, e' viniziani feciono rapresaglia delle 256 19, 11 | perché né el papa, né e' viniziani, né e' fiorentini vollono 257 19, 12 | fuggendo, fu in sulle terre de' viniziani preso da Bartolomeo d'Albiano 258 19, 13 | monsignore Ascanio, perché e' viniziani richiestine dal re, benché 259 20, 16 | sotto la protezione de' viniziani; ma perché el Valentino 260 20, 16 | favore del re di Francia, e' viniziani, preponendo l'utile allo 261 22, 1 | quelle erano obligate a' viniziani ed al re di Spagna, come 262 22, 1 | fanti o dal Valentino o da' viniziani o da' nostri vicini, il 263 22, 4 | aiuto ed offerto la città a' viniziani, al Valentino ed a tutti 264 22, 27 | oratori nostri, gli oratori viniziani, e personalmente el duca 265 23, 21 | l papa, re di Spagna e viniziani, che lo metterebbe in assai 266 23, 28 | Aggiugnevasi lo stato grande de' viniziani e' quali se bene allora 267 23, 29 | potessi. Per la qual cosa e' viniziani, di chi si era dubitato, 268 24, 8 | mandassi nel reame, se e' viniziani favorissino quello re, se 269 24, 8 | certificandosi più ogni e' viniziani, se bene desideravano che 270 24, 8 | era partito da' soldi de' viniziani, o per non essere di accordo 271 24, 12 | fiorentini paura grande, e' viniziani sospetto, el re di Francia 272 24, 15 | quali dubitavano che e' viniziani non si insignorissino di 273 24, 16 | uomini e col castellano e' viniziani; tenevanvi pratiche e' fiorentini, 274 24, 16 | non venissi in mano de' viniziani ed a questo effetto avevano 275 24, 16 | ogni modo per levare a' viniziani la oportunità di quella 276 24, 16 | entrare in nuova guerra co' viniziani, in modo che non se ne faccendo 277 24, 16 | faccendo conclusioni, e' viniziani finalmente, comperata la 278 24, 17 | Rimino, ma invano, perché e' viniziani non l'avevono preso per 279 24, 19 | concitassi tanto più contro a' viniziani, facilmente lo acconsentì.~ 280 24, 22 | porti che erano in mano de' viniziani co' quali teneva buona amicizia, 281 25, 8 | intelligenzia col papa e viniziani, e co' danari sua o di altri 282 27, 8 | sdegnato molto contro a' viniziani per la perdita di Rimino 283 27, 8 | della Chiesa che tenevano e' viniziani in Romagna; e si credeva 284 27, 9 | pieno di sdegno contro a' viniziani, uscì della via diritta 285 27, 9 | accennando apertamente de' viniziani. Così appressandosi a Bologna 286 27, 13 | facessi la impresa contro a' viniziani ed avendo lettere dal re 287 27, 13 | transito e' terreni de' viniziani. La cagione fu interpretata 288 27, 13 | fussino stati corrotti da' viniziani, quello che si fussi la 289 27, 13 | disegni fatti contro a' viniziani, e' quali erano sì fondati, 290 28, 1 | imperadore, el re di Napoli ed e' viniziani. E però nel principio di 291 28, 3 | manifesto. Ma certo fu che a' viniziani dispiacque assai, e' quali 292 28, 4 | intendendo el sospetto de' viniziani e come e' si gitterebbono 293 28, 6 | ognuno aveva da temere de' viniziani per la potenzia loro, confortatolo 294 28, 6 | diminuire la potenzia de' viniziani.~ 295 28, 7 | e così che el papa ed e' viniziani avevano uomini nella Magna, 296 28, 8 | del re di Francia e de' viniziani aveva tenute pratiche con 297 28, 9 | quello fussino per fare e' viniziani, perché secondo quello che 298 28, 9 | ed aiutare [la] ruina de' viniziani. Essere da considerare che 299 28, 11 | intenzione del papa e de' viniziani, che si potessi farvi fondamento 300 28, 13 | adirarerisentire. E' viniziani in questo mezzo si accordorono 301 28, 14 | ed oltre allo essere e' viniziani accordati col re, non si 302 28, 14 | per battere le terre de' viniziani. E però e' viniziani mandorono 303 28, 14 | de' viniziani. E però e' viniziani mandorono in Friuoli con 304 28, 15 | cominciò per commessione de' viniziani a campeggiare le terre loro 305 28, 15 | ed acquistò uno stato a' viniziani di entrata di cinquantamila 306 28, 15 | in ultimo una triegua con viniziani, per virtù della quale tenendo 307 28, 15 | virtù della quale tenendo e' viniziani durante la triegua quello 308 28, 16 | era adirato col re e co' viniziani che temevano dello sforzo 309 28, 16 | avendo fatto beneficio a' viniziani, quando el re prese Genova, 310 28, 16 | presupposto per certo che el papa, viniziani e svizzeri lo dovessino 311 28, 16 | espressamente; accordoronsi e' viniziani col re contro a lui, el 312 28, 16 | temerariamente guerra a' viniziani e, per non avere vergogna, 313 29, 1 | dello imperadore, ed e' viniziani per lo antico odio verso 314 30, 2 | continuamente pratiche con viniziani con Milano col re di Francia 315 30, 23 | vituperosamente triegua co' viniziani, per virtù della quale le 316 30, 23 | durante la triegua in mano de' viniziani, con tutto che loro gli 317 30, 23 | muovere di subito guerra a' viniziani e reintegrare ognuno di 318 30, 24 | nuovo in Italia contro a' viniziani e revocò da Vinegia lo imbasciadore 319 30, 24 | teneva e licenziò quello de' viniziani che era in Francia. Nel 320 30, 24 | facessi la impresa contro a' viniziani, alla quale moltissime volte 321 30, 25 | alla espedizione contro a' viniziani, gli fu mandato oratore 322 31, 1 | prìncipi collegati contro a' viniziani; e' successi di che, benché Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
323 1, 1, 3| contrapeso alla potenza de' viniziani, formidabile allora a tutta 324 1, 1, 3| odii tra Ferdinando e i viniziani, fusse vano il temere che 325 1, 1, 4| diventare più potenti i viniziani; i quali, maggiori senza 326 1, 3, 2| Lodovico; con patto che i viniziani e il duca di Milano fussino 327 1, 4, 2| vi si opponga; perché i viniziani non vorranno esporsi a spese 328 1, 4, 4| Ferrara, statogli occupato da' viniziani, nella guerra dieci anni 329 1, 4, 4| per lui molto superiore a viniziani, Lodovico, il quale già 330 1, 4, 4| pace, con condizione che a' viniziani rimanesse quel Pulesine; 331 1, 5, 1| ecclesiastico le genti d'arme che i viniziani e il duca di Milano gli 332 1, 5, 4| non fusse occupato da' viniziani, i quali già manifestamente 333 1, 5, 6| cardinali, di Ferdinando e de' viniziani, desiderava sommamente che 334 1, 6, 6| quali in contrario, soli i viniziani deliberavano, standosi neutrali, 335 1, 8, 2| Cervia, città suddite a' viniziani, non aderivano a alcuno; 336 1, 11, 2| prima volta in Italia da' viniziani, nella guerra che circa 337 1, 11, 2| con loro; nella quale i viniziani, vinti nel mare e afflitti 338 1, 16, 3| Piero de' Medici, perché i viniziani, giudicando che l'andata 339 2, 2, 2| Perché il reggimento de' viniziani, se bene è proprio de' gentil' 340 2, 2, 2| molti credono, l'unione de' viniziani, perché e in quel sito potrebbono 341 2, 2, 4| Né vi muova l'esempio de' viniziani, perché in loro e il sito 342 2, 4, 2| franzesi. Ma quegli ne' quali i viniziani e Lodovico maggiore e più 343 2, 4, 2| cominciato a trattare co' viniziani e col duca di Milano di 344 2, 4, 2| romani i re di Spagna i viniziani e il duca di Milano; il 345 2, 4, 2| nella Calavria, e che i viniziani nel tempo medesimo assaltassino 346 2, 4, 3| sapendo di essere esosi a' viniziani per l'opposizioni fatte 347 2, 6, 1| travagliavano; perché da' viniziani e da Lodovico Sforza, il 348 2, 6, 1| spese comuni del papa de' viniziani e sue; e intanto, per eseguire 349 2, 6, 2| cavalli e fanti, perché i viniziani, contenti che a loro rimanesse 350 2, 8, 1| condotti in Italia da' viniziani, ritenendo il nome medesimo 351 2, 8, 1| principale erano le genti de' viniziani, perché quelle del duca 352 2, 8, 3| questa sentenza i proveditori viniziani, ma più prontamente il Trivisano 353 2, 9, 2| fanti, perché i proveditori viniziani volleno riserbarsi intero, 354 2, 9, 3| Farnese, condottiere de' viniziani, e molti gentiluomini di 355 2, 9, 3| condottiere medesimamente de' viniziani, ma chiaro più per la fama 356 2, 9, 3| in modo si sforzorono i viniziani d'attribuirsi questa gloria 357 2, 9, 5| sì potente esercito de' viniziani nel suo stato non avesse 358 2, 9, 5| dagli altri condottieri de' viniziani per dare maggiore riputazione 359 2, 9, 6| disposto, massime i proveditori viniziani, a rimettersi più in arbitrio 360 2, 9, 6| arme, perché i proveditori viniziani, ammuniti dal pericolo corso 361 2, 11, 1| intorno potente esercito, e i viniziani l'avevano soccorso con tanta 362 2, 11, 3| lunghe guerre che ebbe co' viniziani e co' fiorentini, ad Amideo 363 2, 11, 4| temporali, operorono, i viniziani ed egli, che 'l pontefice 364 2, 12, 1| che era stato condotto da' viniziani con titolo di governatore, 365 2, 12, 2| medesimo a' proveditori viniziani, ripetendo le cose cominciate 366 2, 12, 2| Bolgari e Camariano, per i viniziani il marchese di Mantova e 367 2, 12, 2| numero di genti: avessino i viniziani facoltà d'entrare fra due 368 2, 12, 2| pigliasse dello stato de' viniziani: pagasse il duca, per tutto 369 2, 12, 6| Ferdinando, vi avevano i viniziani mandate venti galee e quattro 370 3, 1, 2| fiorentini, fu deliberato da' viniziani e dal duca essere bene di 371 3, 1, 3| medesimamente a volgere gli occhi i viniziani, come quegli che, per essere 372 3, 1, 3| attendendo in questo mezzo i viniziani a confortare i pisani con 373 3, 1, 4| nutriti di speranze da' viniziani, con tutto che e quel senato 374 3, 2, 1| Bentivoglio, soldato de' viniziani e del duca di Milano, rompesse 375 3, 2, 1| massimamente l'autorità de' viniziani e del duca di Milano. ~ 376 3, 2, 3| cardinale suo fratello; e i viniziani non volevano abbracciare 377 3, 4, 1| n'ebbono quattromila da' viniziani quattromila da i genovesi 378 3, 4, 2| papa al re de' romani a' viniziani al duca di Milano a' genovesi 379 3, 4, 2| con maggiore instanza da' viniziani e dal duca di Milano; nel 380 3, 4, 2| determinate a questo effetto; e i viniziani e il duca di Milano, per 381 3, 4, 2| soccorso efficace fu da' viniziani e dal duca di Milano, questo 382 3, 4, 2| inclinare più l'animo a' viniziani, i quali senza risparmio 383 3, 4, 2| convenuto particolarmente co' viniziani. ~ 384 3, 4, 3| di Pisa, fu cagione che i viniziani facessino questa deliberazione; 385 3, 4, 3| che l'emulazione che ne' viniziani si trasferisse quella preda 386 3, 4, 5| cagione di spese gravi a' viniziani e a' fiorentini; persuadendosi 387 3, 4, 6| per tutto la cupidità de' viniziani e del duca di Milano, si 388 3, 5, 2| che e' vi fusse ammesso, i viniziani l'avevano recusato, persuadendosi 389 3, 5, 2| nome de' suoi re, che i viniziani mandassino nel regno in 390 3, 5, 2| questi aiuti particolari de' viniziani si aggiugnevano altri aiuti 391 3, 5, 2| confederati, perché il pontefice i viniziani e il duca di Milano mandavano 392 3, 6, 3| Italia con l'aiuto suo e de' viniziani; e a Vinegia mandò imbasciadori 393 3, 6, 3| movevano, le forze sole de' viniziani nello stato di Milano gli 394 3, 6, 3| imbasciadori. Temevano ancora i viniziani e il duca che i fiorentini, 395 3, 7, 1| specialmente i proveditori viniziani, in questa sentenza perché, 396 3, 7, 2| Filippo Rosso condottiere de' viniziani, con la sua compagnia di 397 3, 7, 4| tutto gli stradiotti de' viniziani, i quali presono molti franzesi 398 3, 8, 1| Lodovico Sforza che de' viniziani, a trattare di fare passare 399 3, 8, 1| timore, fu convenuto che i viniziani e Lodovico gli dessino per 400 3, 8, 1| a passare, né volendo i viniziani concorrere a promettergli 401 3, 8, 2| tutta Italia in potestà de' viniziani desiderava sommamente di 402 3, 8, 2| consentire i pisani, e che i viniziani, concorrendovi massime la 403 3, 8, 3| fiorentini la cupidità de' viniziani e di Lodovico, né volendo 404 3, 8, 4| sopravenissino gli aiuti de' viniziani, preso il castello di Buti 405 3, 8, 4| ad arrivare gli aiuti de' viniziani, Ercole Bentivoglio che 406 3, 8, 4| Manfrone condottiere de' viniziani era con la prima parte delle 407 3, 8, 4| Sopravenneno poi l'altre genti de' viniziani, tra' quali erano ottocento 408 3, 8, 5| uso bellicosi, v'avevano i viniziani e il duca di Milano molti 409 3, 8, 5| numero fussino quegli de' viniziani. Cominciorono poi a diminuirsi, 410 3, 8, 5| tenutevi dal duca; e però i viniziani vi mandorono di nuovo cento 411 3, 9, 2| Ma in questo tempo i viniziani, per non lasciare a Cesare 412 3, 9, 2| benefici e per la prontezza de' viniziani nelle dimande loro che erano 413 3, 9, 2| tanto conforme a quella de' viniziani che, trasportata in essi 414 3, 9, 3| malcontento della grandezza de' viniziani, di confortargli efficacemente 415 3, 9, 3| modo a trarre di Pisa i viniziani; donde seguiterebbe subito 416 3, 9, 3| Milano, né si vedendo ne' viniziani disposizione o necessità 417 3, 9, 3| altrimenti, erano significati i viniziani; né convenire alla sua giustizia 418 3, 10, 1| Genova con sei galee che i viniziani avevano nel mare di Pisa, 419 3, 10, 1| e che l'altre genti de' viniziani andassino a Ponte di Sacco, 420 3, 10, 3| di lui, né gli avevano i viniziani pagato interamente la porzione 421 3, 10, 3| Bellasio, avendo inteso che i viniziani consentivano a quello che 422 3, 10, 4| sé né cavarla di mano de' viniziani, ne levò tutte le genti 423 3, 10, 4| del suo dispiacere che i viniziani restassino soli implicati 424 3, 10, 4| delle colline; e perciò i viniziani, essendo costretti per impedire 425 3, 11, 1| dalla fame, si arrendé a viniziani che l'avevano assediata 426 3, 11, 2| conceputo, l'autorità de' viniziani, gli aveva pasciuti molti 427 3, 11, 2| Pisa era quasi alienato da' viniziani, a unirsi di nuovo con loro, 428 3, 11, 3| di Milano; ma molesta a' viniziani i quali desideravano di 429 3, 11, 3| grande studio gli oratori de' viniziani per beneficio degli Orsini, 430 3, 12, 2| che gli avevano promessi i viniziani, che se fusse stato continuato 431 3, 12, 2| armata per mare, a spese de' viniziani e di Lodovico: con la quale 432 3, 12, 2| Lodovico di provedersi, e a' viniziani, i quali concorrendo prontissimamente 433 3, 13, 1| molesta tanta grandezza de' viniziani, proponessino che, per levare 434 3, 13, 1| cominciò per il pontefice e i viniziani nuovo disegno per divertire 435 3, 13, 3| stimolato occultamente da' viniziani, a' quali pareva che per 436 3, 13, 3| troppo dall'autorità de' viniziani. Raccolti adunque Piero 437 3, 13, 3| fusse somministrata da' viniziani, andò a Siena, e dietro 438 3, 14, 2| opprimerla, conciossiaché i viniziani, non contenti che in sua 439 3, 14, 4| instanza fatta in contrario da' viniziani e dal genero, movendolo 440 3, 14, 4| a pagare al re: donde i viniziani, per mostrarsegli obligati, 441 3, 14, 5| lo stato suo contiguo a' viniziani e al duca di Milano che 442 3, 14, 5| Napoli, dagli stipendi de' viniziani per sospetto che e' trattasse 443 3, 14, 5| Vitelli per condursi co' viniziani, i fiorentini, non avuto 444 3, 14, 6| le cose di Pisa contro a' viniziani; stimolando il pontefice 445 4, 1, 1| assunzione al pontefice a' viniziani a' fiorentini, e mandò uomini 446 4, 1, 2| nuovo si turbassino; e i viniziani, cessato il timore che per 447 4, 1, 2| continuamente cresceva tra i viniziani e il duca di Milano era 448 4, 1, 3| difficultassino le pratiche de' viniziani, avendosi dall'una e dall' 449 4, 2, 1| dalla troppa grandezza de' viniziani vedeva soprastare a sé e 450 4, 2, 2| pagamento, e confortasse i viniziani ad astenersi da offendergli; 451 4, 2, 2| farsi odioso o sospetto a' vinizianimuovere in Italia cosa 452 4, 2, 2| bisogno, dubitando che i viniziani non pigliassino, con l'occasione 453 4, 2, 4| insolenti e minatorie contro a' viniziani, determinò di dimostrarsi 454 4, 2, 4| lo stabilirsi in Pisa i viniziani era pernicioso allo stato 455 4, 2, 4| il medesimo facessino i viniziani, s'astenne per non gli offendere 456 4, 2, 5| pisani, aveano in Pisa i viniziani quattrocento uomini d'arme 457 4, 2, 5| molestare, per ordine de' viniziani, da altre parti i fiorentini. 458 4, 2, 5| uomini d'arme a comune co' viniziani Giovanni Bentivogli, operò 459 4, 2, 5| figliuolo. E perché, se i viniziani, che avevano in protezione 460 4, 2, 5| inimicizie, fusse molesto che i viniziani si confermassino in Pisa, 461 4, 2, 5| a' pisani e a' legni de' viniziani il commercio delle loro 462 4, 3, 1| questo accidente le genti de' viniziani, non si assicurando più 463 4, 3, 1| essendovi potenti gli aiuti de' viniziani e la città per se stessa 464 4, 3, 2| Ferrara e da altri che i viniziani avevano inclinazione alla 465 4, 3, 2| scoperto totalmente contro a' viniziani, non erano senza speranza 466 4, 3, 2| all'altra; né volendo o i viniziani o gli oratori fiorentini 467 4, 3, 2| la libertà, risposeno i viniziani non conoscere parte alcuna 468 4, 3, 2| Vinegia assai certi che i viniziani non abbandonerebbono se 469 4, 3, 3| figliuolo gli avesse anteposti i viniziani, e ricordandosi, per questa 470 4, 3, 3| parte. Però si sforzorono i viniziani di disporre i sanesi a concedere 471 4, 3, 3| fermati, per commissione de' viniziani alla Fratta nel contado 472 4, 3, 3| inferiva il consentire a' viniziani, appresso a' quali avendo 473 4, 3, 3| condurrebbe la grandezza de' viniziani in Toscana. Di che diceva 474 4, 3, 4| Privati per questa concordia i viniziani della speranza di divertire, 475 4, 3, 4| e con l'altre genti de' viniziani, le quali tutte insieme 476 4, 4, 1| erano dugento fanti de' viniziani; da' quali luoghi battendo 477 4, 4, 2| Ma non cessavano i viniziani di pensare a ogni rimedio 478 4, 4, 2| ritornare agli stipendi de' viniziani, i quali trattavano di mandarlo 479 4, 4, 2| entrato presto in cammino se i viniziani avessino usata la medesima 480 4, 4, 4| altro lo impedire che i viniziani non mandassino nel Casentino 481 4, 4, 4| stato lo intento proprio de' viniziani, a volgervi del contado 482 4, 4, 4| nel Casentino i capitani viniziani, che si erano mossi per 483 4, 4, 5| il cammino alle genti de' viniziani che per soccorrere i suoi 484 4, 4, 6| progressi dell'armi tra i viniziani e i fiorentini: e in questo 485 4, 4, 6| di Ferrara per opera de' viniziani; perché già molti e di maggiore 486 4, 5, 1| d'avere seco congiunti i viniziani; i quali, infiammati da 487 4, 5, 2| in uno tempo medesimo i viniziani e i fiorentini; e però faceva 488 4, 5, 2| offese contro a' pisani, i viniziani dipositassino Pisa in sua 489 4, 5, 2| inclinando al duca di Milano: e i viniziani, quando bene fussino risolute 490 4, 5, 2| controversia in Italia, i viniziani avessino a deporre i pensieri 491 4, 6, 6| unire alla impresa sua i viniziani e i fiorentini; e sapendo 492 4, 6, 6| fiorentini; e sapendo che già i viniziani erano inclinati a rimuoversi 493 4, 6, 6| conchiudendosi per sua opera, né i viniziani né i fiorentini alla fine 494 4, 6, 6| altro il farla contro a' viniziani. Fece adunque rispondere, 495 4, 6, 6| nome suo con gli oratori viniziani, non volere convenire con 496 4, 6, 6| non concorderebbe mai co' viniziani in altra forma. Ma non lo 497 4, 6, 6| che, per la potenza de' viniziani e per l'opportunità che 498 4, 6, 6| rimovendosi, per riconciliarsi co' viniziani, dal favore de' fiorentini, 499 4, 6, 6| nascere, essendo congiunti i viniziani e Lodovico, dimostrarsi, 500 4, 6, 6| nondimeno le forze solamente de' viniziani e di Lodovico avergli tolto


1-500 | 501-1000 | 1001-1480

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License