1-500 | 501-1000 | 1001-1480
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 4, 6, 6| conchiudesse la confederazione co' viniziani: nella quale fu convenuto
502 4, 6, 6| braccia, si acquistasse a' viniziani; e che acquistato che avesse
503 4, 6, 6| re il ducato di Milano, i viniziani fussino obligati, per certo
504 4, 6, 6| Lombardia e insino agli stagni viniziani. La quale convenzione fu
505 4, 7, 1| Fatta la lega co' viniziani, il re, senza fare più menzione
506 4, 7, 1| molestie che riceveano da' viniziani, erano tanto più necessitati
507 4, 7, 1| del soccorso, il quale i viniziani preparavano giudicando che,
508 4, 7, 1| ultimo sforzo che feciono i viniziani per le cose del Casentino.
509 4, 7, 2| tra il re di Francia e i viniziani, sperava che, succedendo
510 4, 7, 2| succedendo questa concordia, i viniziani desidererebbono manco la
511 4, 7, 2| a qualche desiderio de' viniziani, non tanto con l'autorità,
512 4, 7, 2| fu ricercato Ercole da' viniziani che per facilitare l'espedizione
513 4, 7, 2| fiorentini perché sapevano i viniziani desiderare che in Ercole
514 4, 7, 2| conto della grandezza de' viniziani che di loro, e che riducendosi
515 4, 7, 2| poiché tanto desiderava che i viniziani conoscessino essere in questo
516 4, 7, 2| trattato. Da altra parte i viniziani aveano deliberato, se non
517 4, 7, 2| levassino l'offese tra i viniziani e i fiorentini, e che il
518 4, 7, 2| agli stati propri, e che i viniziani il dì medesimo levassino
519 4, 7, 2| fatte, quali affermavano i viniziani ascendere a ottocentomila
520 4, 7, 2| fiorentini mentre che i viniziani avevano la loro protezione:
521 4, 7, 3| tenuti artificiosamente da' viniziani in speranza che indubitatamente
522 4, 7, 3| non fu procurata perché i viniziani desiderassino che la fusse
523 4, 8, 1| alcuna placati gli animi de' viniziani, costanti nel desiderio
524 4, 8, 1| l'avere congiunti seco i viniziani e il pontefice, disprezzati
525 4, 8, 1| re e di convenire più co' viniziani totalmente si diffidava,
526 4, 8, 1| della mala disposizione de' viniziani, di stimolare secretamente
527 4, 8, 1| e che il pontefice e i viniziani prometterebbono difendergli
528 4, 8, 2| resistere al re di Francia e a' viniziani, pareva pericolosa deliberazione
529 4, 8, 2| Lodovico nella guerra contro a' viniziani, per i quali diceva con
530 4, 8, 2| non potere tollerare che i viniziani gli avessino tolto quello
531 4, 8, 2| mezzo del pontefice e de' viniziani confederati suoi, impedire
532 4, 8, 2| fare che il pontefice e i viniziani soccorressino i pisani;
533 4, 8, 2| opera sua fusse rimasto a' viniziani il Pulesine di Rovigo, risposto
534 4, 8, 2| perché essendo i confini de' viniziani tanto vicini alle porte
535 4, 8, 3| marchese di Mantova opporre a' viniziani: benché non molto poi, o
536 4, 8, 3| vanamente a persuadere che i viniziani, a' quali Baiseth ottomanno
537 4, 8, 3| benché poi, vedendo che i viniziani mandavano continuamente
538 4, 8, 3| lasciata a' confini de' viniziani sotto il conte di Gaiazzo
539 4, 9, 2| prima per la grandezza de' viniziani dipoi per la passata del
540 4, 9, 3| il pericolo imminente da' viniziani, che avevano mossa la guerra
541 4, 9, 4| con loro, e le genti de' viniziani, presa la rocca di Caravaggio
542 4, 9, 4| come capitano suo e de' viniziani che come re de' romani passò
543 4, 9, 5| circondata dalle genti de' viniziani, lo imperio de' quali abborriva,
544 4, 9, 5| capitolazione fatta co' viniziani, fu necessitata arrendersi
545 4, 10, 2| venutivi agli stipendi de' viniziani, vi erano volontariamente
546 4, 10, 3| conchiuso di condursi co' viniziani (benché per cominciare a
547 4, 10, 3| avuto perfezione perché i viniziani, fatto l'accordo co' fiorentini,
548 4, 12, 2| stagni, ovvero palude de' viniziani, e il mare Adriatico, e
549 4, 12, 4| tempo erano possedute da' viniziani in Romagna le città di Ravenna
550 4, 12, 4| perché la grandezza de' viniziani non permetteva che contro
551 4, 12, 5| che in Grecia tenevano i viniziani, mandò per terra seimila
552 4, 12, 5| dell'armata opposta da' viniziani alla armata del turco, accusato
553 4, 14, 2| Sonzino Benzone soldati de' viniziani, lo dette loro nelle mani,
554 5, 1, 1| del re di Francia né de' viniziani, come occupatori delle giurisdizioni
555 5, 2, 1| il medesimo, ma ancora i viniziani, obligati alla sua difesa,
556 5, 3, 1| timore della sua grandezza, i viniziani e forse il pontefice, rinnovò
557 5, 5, 2| turchi sì potenti contro a' viniziani per terra e per mare; abbandonandolo,
558 5, 6, 2| avere facoltà di offendere i viniziani; movendolo il sapere che
559 5, 6, 2| di Milano, e occupate da' viniziani nelle guerre che ebbeno
560 5, 6, 4| similmente di muovere guerra a' viniziani, per ricuperare ciascuno
561 5, 6, 5| Augustino Barbarico doge de' viniziani, avendo esercitato molto
562 5, 8, 2| molte cagioni confidare de' viniziani, cominciò a dubitare che
563 5, 10, 2| il re essere molesto a' viniziani che in mano sua fusse il
564 5, 11, 3| tutti questi, ma insino a' viniziani, cominciava a essere sospetta
565 5, 11, 3| per la intercessione de' viniziani, rispondeva non volere né
566 5, 11, 4| oltre a questo il favore de' viniziani e de' fiorentini, offerendo
567 5, 11, 4| che avea co' pisani; ma i viniziani stetteno sospesi aspettando
568 5, 12, 3| di Pitigliano, il quale i viniziani non volevano comportare
569 5, 14, 1| da Mantova, ricercorono viniziani de' sussidi debiti per la
570 5, 14, 1| romani e avevano sospetti i viniziani ma eziandio in ogni altro
571 5, 15, 1| Francia; onde contro a' viniziani nascevano nuovi pensieri,
572 5, 15, 1| sicuramente per il golfo de' viniziani. E però il duca di Nemors,
573 6, 4, 3| stesse senza sospetto de' viniziani, i quali a Ravenna molta
574 6, 5, 2| persuadersi esserne stati autori i viniziani, i quali, per desiderio
575 6, 6, 1| tollerare che la grandezza de' viniziani vi si ampliasse. Perché,
576 6, 6, 1| entrarvi con favore de' viniziani ma dipoi temendo che essi,
577 6, 6, 1| erano de' legittimi. Ma i viniziani, aspirando al dominio di
578 6, 6, 1| quella città, chiamati i viniziani, dette loro le fortezze
579 6, 6, 1| loro medesimi, perché i viniziani sotto Cristoforo Moro proveditore
580 6, 6, 3| certificato dell'animo de' viniziani mandato il duca Valentino
581 6, 6, 3| pervenisse in potestà de' viniziani, vi avevano da principio
582 6, 6, 3| da principio confortato i viniziani a non molestare gli stati
583 6, 6, 3| congiurato di mettere dentro i viniziani, dettono loro la città;
584 6, 6, 3| sua vita. Avuta Faenza, i viniziani arebbono occupato facilmente
585 6, 6, 3| non fussino occupate da' viniziani, consentito di darle in
586 6, 6, 3| qualche modo a' progressi de' viniziani, molestissimi per il pericolo
587 6, 6, 3| non andassino in mano de' viniziani fusse contento deporle in
588 6, 6, 3| vendessino le fortezze a' viniziani, cercava d'avere da lui
589 6, 8, 1| tra Baiseth otomanno e i viniziani, la quale da ciascuna delle
590 6, 8, 1| galee sottili in aiuto de' viniziani, e insieme con loro aveva
591 6, 8, 1| congiugnersi con quella da' viniziani. Ma più cupidamente ancora
592 6, 8, 1| fu accettata la pace de' viniziani, a' quali si interrompeva
593 6, 8, 1| che aveva occupato; e i viniziani, ritenendosi l'isola di
594 6, 9, 1| aveva dato tanta molestia a' viniziani la guerra de' turchi quanta
595 6, 9, 2| quivi venderle a' mercatanti viniziani; i quali condottele a Vinegia
596 6, 9, 2| quali le mandavano prima i viniziani. Navigazione certamente
597 6, 10, 3| che in travaglio: perché i viniziani stavano, secondo l'usanza
598 6, 11, 1| città venuta in mano de' viniziani, a' quali Lodovico conoscendosi
599 6, 12, 2| difesa comune e a offesa de' viniziani, per recuperare le cose
600 6, 12, 2| personalmente contro a' viniziani, e poi potesse passare a
601 6, 12, 2| re de' romani: esclusi i viniziani, benché gli oratori loro
602 6, 13, 1| di prìncipi potenti; e a' viniziani non pareva piccola grazia
603 6, 14, 1| gran capitano ma ancora co' viniziani; i quali sarebbono stati
604 7, 1, 1| varie offerte contro a' viniziani; contro a' quali sapeva
605 7, 2, 2| inclinazione contro a' viniziani, per lo sdegno conceputo
606 7, 2, 2| Francia per anni due; e a' viniziani aveva dimandato il passo
607 7, 3, 1| aiuti del re di Francia i viniziani, né potendo più tollerare
608 7, 3, 2| la congiunzione sua co' viniziani cominciava a temere non
609 7, 3, 3| desiderando di non avere avversi i viniziani, mandò a Vinegia quattro
610 7, 3, 4| eziandio il sospetto che i viniziani non si sdegnassino, perché
611 7, 3, 5| Romagna non molesterebbe mai i viniziani. E nondimeno, non volendo
612 7, 3, 5| Rimini, che gli occupavano i viniziani. A Cesena, ammonì sotto
613 7, 3, 6| l'animo alle offese de' viniziani, per lasciare più stimoli
614 7, 4, 1| il reame, vi tenevano i viniziani. Concorsono a Napoli prontamente
615 7, 4, 1| cercava di incitarlo contro a viniziani, pensando che per recuperare
616 7, 4, 1| della bassezza loro: e i viniziani si ingegnavano di conservarselo
617 7, 5, 3| si trattavano contro a' viniziani; desiderate molto dal re,
618 7, 5, 3| guerra disegnata contro a' viniziani: alle quali ragioni vedendo
619 7, 5, 3| sdegno antico contro a' viniziani, non volendo incomodarsi
620 7, 6, 6| pontefice il re de' romani e i viniziani, i quali stavano con grandissimo
621 7, 7, 1| pontefice, gli significavano i viniziani, mossi dal medesimo timore
622 7, 8, 5| procedessino poi contro a' viniziani. E per mostrare di essere
623 7, 9, 1| cardinale di Santa Croce; e i viniziani, i fiorentini e, dal marchese
624 7, 9, 1| incerto della volontà de' viniziani, e incertissimo di quella
625 7, 9, 3| o non si unissino seco i viniziani, non avendo fanteria potente
626 7, 11, 1| senza speranza d'avere i viniziani congiunti seco, cominciorono
627 7, 11, 1| nuova dichiarazione de' viniziani, ciascuno stava sospeso,
628 7, 11, 2| quattromila fanti, in soccorso de' viniziani; i quali aveano fermato,
629 7, 11, 3| timore e celerità, perché i viniziani, per beneficio comune, consentirono
630 7, 11, 4| tra 'l re di Francia e i viniziani. Aggiugnevasi che un certo
631 7, 12, 1| esenzioni e privilegi de' viniziani, e spianate molte tagliate
632 7, 12, 1| tanto debole gli animi de' viniziani; e però, avendo già soldato
633 7, 12, 1| tremila che si pagavano da' viniziani; perché quella nazione,
634 7, 12, 2| insieme con l'offiziale de' viniziani che vi era dentro: la quale
635 7, 12, 2| miglia dentro a' confini de' viniziani; e presa la valle di Codauro
636 7, 12, 3| ducati, la déttano: dove i viniziani feciono subito molte fortificazioni,
637 7, 12, 4| villa famosa per i danni de' viniziani (perché appresso a quella,
638 7, 12, 4| assaltò tremila fanti de' viniziani, che sotto Iacopo Corso,
639 7, 12, 4| in Trento, le genti de' viniziani, la mattina di pasqua, assaltorono
640 7, 12, 4| del duca di Vertimberg, i viniziani con quattromila cavalli
641 7, 12, 4| alloggiamenti loro; donde i viniziani inviliti, e giudicando anche
642 7, 12, 4| necessario per la difesa de' viniziani. ~
643 7, 12, 5| Trento, come da sé, invitò i viniziani a fare tregua, proponendo
644 7, 12, 5| di potere fare la pace. I viniziani risposono, che poiché la
645 7, 12, 5| questa pratica, e per i viniziani Zacheria Contareno, oratore
646 7, 12, 5| cose d'Italia; in che i viniziani facevano ogni opera perché
647 7, 12, 5| Triulzio scritto in Francia e i viniziani a Vinegia, venne risposta
648 7, 12, 5| mesi; e per la parte de' viniziani, il re di Francia e il re
649 7, 12, 5| amici e confederati de' viniziani del re di Francia e del
650 7, 12, 5| dal re de' romani e da' viniziani, si deposono l'armi tra
651 8, 1, 1| tra il re de' romani e i viniziani partorì agli italiani, in
652 8, 1, 2| fatta, imprudentemente i viniziani, perché, non si astenendo
653 8, 1, 2| maravigliosamente, si lamentava che i viniziani avessino presunto di nominarlo
654 8, 1, 2| re di Francia contro a' viniziani, come unico rimedio a ricuperare
655 8, 1, 3| l'animo del re contro a' viniziani nel tempo medesimo il pontefice,
656 8, 1, 3| movessino l'armi contro a' viniziani, da altra parte lo riteneva
657 8, 1, 4| secretissimamente contro a' viniziani, si convennono nella città
658 8, 1, 4| pervenisse alla notizia de' viniziani: all'oratore de' quali affermava
659 8, 1, 4| re di Francia aveano co' viniziani, si coprivano (come se la
660 8, 1, 4| faceva a questo l'avere i viniziani occupate ambiziosamente
661 8, 1, 4| convennono di muovere guerra a' viniziani, per ricuperare ciascuno
662 8, 1, 4| personalmente lo stato de' viniziani: qualunque di loro avesse
663 8, 1, 4| ricuperate molestato da' viniziani; co' quali niuno potesse
664 8, 1, 4| ciascuno che pretendesse i viniziani occupargli alcuna terra;
665 8, 1, 4| e censure gravissime, i viniziani a restituire le cose occupate
666 8, 1, 4| non potendo nominare i viniziani né i sudditi o feudatari
667 8, 1, 4| secreto quel che apparteneva a viniziani, il cardinale di Roano si
668 8, 1, 5| della parte posseduta da' viniziani), nondimeno, ingegnandosi
669 8, 1, 6| Romagna e lo sdegno contro a' viniziani e dall'altra il timore del
670 8, 1, 6| di inimicizia contro a' viniziani se non dappoi che il re
671 8, 3, 1| parole con l'oratore de' viniziani che quel senato, disprezzando
672 8, 3, 1| quattrocento cinquantaquattro tra, viniziani e Francesco Sforza nuovo
673 8, 3, 1| Milano, con patto che i viniziani non potessino in tempo alcuno
674 8, 3, 1| nelle terre occupate da' viniziani, gli erano stati donati
675 8, 3, 2| altra parte si preparavano i viniziani a ricevere con animo grandissimo
676 8, 3, 2| compensargli in quello che i viniziani, per i frutti avuti delle
677 8, 3, 3| come già nelle guerre tra' viniziani e il ducato di Milano aveano
678 8, 3, 4| medesimo co' magistrati viniziani. E se bene, non essendo
679 8, 4, 1| proveditore degli stradiotti de' viniziani, e con lui Vitello da Città
680 8, 4, 2| usurpazioni che avevano fatte i viniziani delle terre pertinenti alla
681 8, 4, 2| principe e de' magistrati viniziani; nella quale, dopo lunga
682 8, 4, 4| vicino allo alloggiamento de' viniziani, posto in luogo alquanto
683 8, 4, 4| costrignerebbe i capitani viniziani, vedendosi impotenti a difendere
684 8, 4, 4| senato e i capitani de' viniziani, non accelerando per timore
685 8, 4, 4| Conoscevano i capitani viniziani quali fussino i pensieri
686 8, 4, 5| italiani parte condotti da' viniziani di Grecia, i quali correvano
687 8, 4, 5| svizzeri, e il retroguardo de' viniziani guidato da Bartolomeo d'
688 8, 4, 5| se tutto l'esercito de' viniziani entrava nella battaglia
689 8, 4, 5| dal seguente squadrone de' viniziani che già fuggiva, o pure,
690 8, 4, 5| grande fu de' fanti de' viniziani, de' quali alcuni affermano
691 8, 4, 6| Giorgio e gli altri ufficiali viniziani: perché il re, non tanto
692 8, 4, 6| fussino salvati i gentiluomini viniziani. Ne' bresciani non era più
693 8, 4, 6| eccetto i gentiluomini viniziani. ~ ~
694 8, 5, 2| ritenendosi ancora per i viniziani la fortezza; la quale benché
695 8, 5, 2| dentro molti gentiluomini viniziani, e tra gli altri Zacheria
696 8, 5, 3| e però, con tutto che i viniziani non fussino potenti in Romagna,
697 8, 5, 3| esservi pochi soldati de' viniziani era in potestà di se medesima,
698 8, 5, 3| Faenza cinquecento fanti de' viniziani, sotto la fede del legato,
699 8, 5, 3| quale non tenevano più i viniziani altro che la fortezza di
700 8, 5, 4| sudditi loro, vi tenevano i viniziani, e prese l'armi recuperò
701 8, 5, 4| artiglierie l'armata de' viniziani che era nel fiume dello
702 8, 5, 4| Lunato, occupate già da' viniziani, nelle guerre contro a Filippo
703 8, 5, 4| delle quali era proceduta a' viniziani l'origine di tanti mali,
704 8, 6, 1| Vaila spaventato tanto i viniziani quanto la espugnazione della
705 8, 6, 2| vittoria acquistata de' viniziani, ricordatasi della fragilità
706 8, 6, 2| rimettendo e perdonando a' tuoi viniziani, acquistare un nome, un
707 8, 6, 2| tutti gli altri. Noi, tuoi viniziani, attribuiremo tutto alla
708 8, 6, 3| Mandorono i viniziani, per la medesima deliberazione,
709 8, 6, 3| recusando il secretario de' viniziani che vi era entrato dentro,
710 8, 6, 3| cardinali Grimanno e Cornaro viniziani, in nome del senato, l'assoluzione
711 8, 7, 3| speranza e di sicurtà a' viniziani. Ma gli assicurò molto più
712 8, 7, 3| altre terre abbandonate da' viniziani, volle che gli imbasciadori
713 8, 7, 3| Lunato era stata occupata da' viniziani: non avendo ardire di negarlo
714 8, 7, 3| suoi, e che i gentiluomini viniziani a' quali dette la fede di
715 8, 7, 3| magistrati e dalle genti de' viniziani, arebbe fatto il medesimo,
716 8, 7, 3| nuovamente restituiti da' viniziani, e per questo beneficio
717 8, 7, 3| principale la bandiera de' viniziani, cominciorono a chiamare
718 8, 7, 3| città settecento fanti de' viniziani e poco dipoi tutto l'esercito
719 8, 7, 4| e di rendere speranza a' viniziani di potere ritenere qualche
720 8, 9, 1| variazione, da luogo a luogo, i viniziani non pretermetterono l'opportunità
721 8, 9, 1| de' beni che i particolari viniziani tenevano, molti, nel contado
722 8, 9, 1| gente. Recuperata Padova, i viniziani recuperorno subito tutto
723 8, 9, 2| tanta celerità contro a' viniziani: e nondimeno, come nelle
724 8, 9, 2| prima non avea temuto de' viniziani. Se la grandezza de' viniziani
725 8, 9, 2| viniziani. Se la grandezza de' viniziani cominciava a risorgere era
726 8, 9, 2| non si congiugnesse co' viniziani contro a lui, con timore
727 8, 9, 2| ottenesse la vittoria contro a' viniziani; l'aiutarlo potentemente,
728 8, 9, 2| partorire l'essere privati i viniziani dello imperio di terra ferma
729 8, 9, 2| lunga guerra tra Cesare e i viniziani, l'una parte e l'altra,
730 8, 9, 2| che ancora possedevano i viniziani: per la andata de' quali
731 8, 9, 2| sospetto; e l'esercito de' viniziani che era andato a campo a
732 8, 9, 3| accidente favorevole a' viniziani, perché correndo continuamente
733 8, 9, 3| stradiotti dell'esercito de' viniziani che venissino a trovarlo
734 8, 9, 3| anteponendo il comodo de viniziani alla propria utilità, secondo
735 8, 9, 4| parte alcuna i progressi de' viniziani, non avendo avuto insieme
736 8, 9, 4| vicentino, ove l'esercito de' viniziani avea recuperata gran parte
737 8, 9, 5| che in Istria ubbidiva a' viniziani. Perché essendo per commissione
738 8, 9, 5| cavalli leggieri e fanti de' viniziani, seguitati da molti del
739 8, 9, 5| Verme gli ufficiali de' viniziani, seguitati dalle genti del
740 8, 9, 5| terra di Raspruchio. Però i viniziani mandorno Angelo Trivisano,
741 8, 9, 5| essendovi più potenti ora i viniziani ora i tedeschi, quelle terre
742 8, 10, 4| tutta la guerra feciono a' viniziani utilità maravigliosa, erano
743 8, 11, 1| depressa sotto l'imperio de' viniziani, che ne spogliorno quegli
744 8, 11, 1| reggimento moderato de' viniziani da quello de' tedeschi alieno
745 8, 11, 1| perdendosi Padova, perdevano i viniziani interamente la speranza
746 8, 11, 2| che ancora possedevano i viniziani, non per questo l'abbandonavano;
747 8, 11, 2| Padova, l'esercito che per i viniziani si ritrovava in quella città.
748 8, 11, 2| sicurtà loro che gli ufficiali viniziani in provedere e comandare
749 8, 11, 3| sollecita diligenza de' viniziani né i danni infiniti de'
750 8, 11, 4| da questo era nato che i viniziani avevano avuto tempo a provedersi
751 8, 11, 4| andare a Roma agli oratori viniziani l'altro avere tardato a
752 8, 11, 4| aveva poi data facoltà a' viniziani, liberati d'ogni altro timore,
753 8, 11, 5| dimostrò il pericolo che i viniziani non recuperassino Cittadella
754 8, 11, 5| qualche mese tregua co' viniziani: ma essi, pigliando animo
755 8, 12, 2| dimostrava inclinazione se non a' viniziani; confermandosi ogni dì più
756 8, 12, 2| dinegare l'assoluzione a' viniziani perché né volontari né infra '
757 8, 12, 2| prime offerte fattegli da' viniziani (quando gli mandorno imbasciadore
758 8, 12, 3| riputasse l'assoluzione de' viniziani utile a sé e opportuna a'
759 8, 12, 3| oppressioni: e perciò, recusando i viniziani di cedere a due condizioni
760 8, 12, 3| bisdomino. Allegavano i viniziani questo essere stato consentito
761 8, 12, 3| del quale dispregiavano i viniziani, avere accettata la pace
762 8, 12, 3| eccetto il testimonio de' viniziani, il quale in causa propria
763 8, 13, 1| riputazione del re de' romani, i viniziani mandorono l'esercito, nel
764 8, 13, 1| Basciano l'occuporono i viniziani. Da Basciano andò una parte
765 8, 13, 2| Andò dipoi l'esercito de' viniziani verso Monselice e Montagnana,
766 8, 13, 2| San Severino capitano de' viniziani, nella guerra contro a Ercole
767 8, 13, 3| pontefice, sdegnatosi che i viniziani l'avessino assaltata senza
768 8, 13, 3| tarde queste provisioni se i viniziani non fussino stati costretti
769 8, 14, 1| dispiaceva che la grandezza de' viniziani risorgesse, dalla quale
770 8, 14, 1| cagione che l'esercito de' viniziani, lasciati per difesa del
771 8, 14, 1| Soave e Vicenza, e che i viniziani, desiderando assicurarsi
772 8, 14, 2| città, e altri legni de' viniziani, assaltato da altra parte
773 8, 14, 2| da' cavalli leggieri de' viniziani si salvorono, parte seguitati
774 8, 14, 2| Loreto fortificato da i viniziani, si crede che arebbono rotta
775 8, 15, 1| Padova succedevano per i viniziani più presto le cose prospere
776 8, 15, 1| molto grande delle genti dei viniziani, con aiuto de' villani del
777 8, 15, 2| trattava di fare tregua co' viniziani; interponendosene molto
778 8, 15, 2| Luigi Mocenigo, oratori de' viniziani, ma per le dimande alte
779 8, 15, 2| che desiderava liberare i viniziani da tutte le molestie. E
780 8, 15, 5| Pitigliano, capitano generale de' viniziani, uomo molto vecchio e nell'
781 8, 15, 5| quale si confidavano assai i viniziani, né temevano che temerariamente
782 8, 16, 2| vittoria della guerra contro a' viniziani, e traportando, come era
783 8, 16, 2| dieta della concordia co' viniziani che delle provisioni della
784 8, 16, 2| considerando che insino che i viniziani non erano esclusi totalmente
785 8, 16, 3| perseverare nel volere assolvere i viniziani dalle censure, faceva ogni
786 8, 16, 4| dissuadesse l'assoluzione de' viniziani; ma questa, alla venuta
787 8, 16, 4| dal pontefice, avendo i viniziani, poi che tra i deputati
788 8, 16, 4| assoluzione, presenti gli oratori viniziani e confermandole, col mandato
789 8, 16, 4| concistorio, gli imbasciadori viniziani, il dì che fu determinato,
790 9, 1, 1| Dell'assoluzione de' viniziani, fatta con animo tanto costante
791 9, 1, 1| desiderava che la grandezza de' viniziani non risorgesse. Non si accorgeva
792 9, 1, 1| conducessino agli stipendi de' viniziani; i quali soldorno Giampaolo
793 9, 1, 1| preso il patrocinio de' viniziani, procurava di concordargli
794 9, 1, 1| ma che, unito seco e co' viniziani, gli moverebbe la guerra;
795 9, 1, 1| ritenendosi Verona, e i viniziani, ne' quali il papa avea
796 9, 1, 3| era lecito fare quando i viniziani possedevano Cervia gli fusse
797 9, 1, 3| in esempio quello a che i viniziani non con la giustizia ma
798 9, 1, 3| era lecito fare quando i viniziani possedevano Cervia gli fusse
799 9, 1, 3| in esempio quello a che i viniziani non con la giustizia ma
800 9, 2, 1| animo alla sollevazione de' viniziani. Ma da altra parte il re
801 9, 2, 1| state con forze grandi i viniziani: mandando da una parte il
802 9, 2, 4| contravenuto in favore de' viniziani a' capitoli fatti a Cambrai,
803 9, 3, 1| ostacolo occupato (perché i viniziani l'abbandonorno) il Pulesine
804 9, 3, 1| pretesto di certe galee de' viniziani che venivano su per il Po,
805 9, 3, 1| addietro Monselice tenuto da' viniziani, vennono in quel di Vicenza,
806 9, 3, 2| ritornò sotto il dominio de' viniziani, e i danni infiniti e intollerabili
807 9, 3, 2| precipitasse ad arrenderci a viniziani; la felicità de' quali e
808 9, 3, 2| medesimo, Vicenza, che i viniziani nutriti e sostentati da
809 9, 3, 4| feciono queste cose i soldati viniziani ma il popolo di Vicenza,
810 9, 3, 4| quando abbandonati da' viniziani non avete modo alcuno di
811 9, 4, 1| non si moveva contro a' viniziani, come aveva promesso, ma
812 9, 4, 1| da loro il Porto; ove i viniziani, confidandosi non tanto
813 9, 4, 1| con alcuni gentiluomini viniziani nella rocca: la ritirata
814 9, 4, 1| rimanendo i gentiluomini viniziani in potestà di Ciamonte,
815 9, 4, 2| impedire alle genti de' viniziani l'entrare in Vicenza, rimasta
816 9, 4, 2| Vicenza rimaneva in mano de' viniziani. Dal quale alloggiamento
817 9, 4, 2| incredibile affezione verso i viniziani, e in tanto che. fatti prigioni,
818 9, 4, 2| perché assaltato ora da' viniziani ora da' tedeschi, ora difeso
819 9, 4, 4| considerazione l'essere suddito de' viniziani che l'essere soldato degl'
820 9, 4, 5| passato Cesare contro a' viniziani con quelle forze che avea
821 9, 4, 5| leggieri e degli stradiotti de' viniziani; i quali, avvisati per la
822 9, 5, 1| assoluto dalle censure i viniziani, a questi fini fatta la
823 9, 5, 2| con l'essere in piede i viniziani e ubbidienti a' cenni suoi,
824 9, 5, 2| concordia tra Cesare e i viniziani, molto desiderata dal pontefice:
825 9, 6, 1| dodicimila svizzeri, che i viniziani unite tutte le forze loro
826 9, 6, 1| duca di Ferrara, onde i viniziani facilmente ricupererebbono
827 9, 6, 2| undici galee sottili de' viniziani, delle quali era capitano
828 9, 6, 2| padrone di una galea de' viniziani. E partendosi dipoi l'armata
829 9, 7, 2| esercito tedesco contro a' viniziani: nondimeno Ciamonte, ristrette
830 9, 8, 1| disegnato, l'esercito de' viniziani; ancora che avessino avuto
831 9, 8, 1| pericolo se (come affermano i viniziani) in Luzio Malvezzo, il quale
832 9, 8, 1| ardire: perché essendo i viniziani venuti alla villa della
833 9, 8, 1| Villanuova, alloggiando i viniziani propinqui a mezzo miglio;
834 9, 8, 1| seguitando sollecitamente i viniziani, perché allegavano i fanti
835 9, 8, 2| quale aveano sperato molto i viniziani: la cavalleria leggiera
836 9, 8, 2| muraglia l'artiglieria de' viniziani, ancora che l'artiglieria
837 9, 8, 2| stimati colonnelli de' fanti viniziani, morì fra pochi giorni.
838 9, 8, 2| Finalmente, i capitani viniziani, inviliti da questo accidente
839 9, 8, 2| molti cavalli leggieri de' viniziani, i quali presono la bocca
840 9, 8, 3| come era la verità, che i viniziani, per l'odio che gli avevano
841 9, 8, 3| il bailo de' mercatanti viniziani che negoziavano in Pera
842 9, 8, 3| conchiuso che, per assicurare i viniziani che 'l marchese non si moverebbe
843 9, 9, 1| assaltarla. Però, avendo i viniziani, i quali più per necessità
844 9, 9, 1| conquassate ne porti de' viniziani. Non concorsono in questo
845 9, 9, 2| certissimamente, mutazione; né i viniziani, tentata invano Verona,
846 9, 9, 2| altri amici certi che i viniziani, che correvano per necessità
847 9, 9, 2| indurlo a concordia co' viniziani apparivano del continuo
848 9, 9, 2| per trattare tra lui e i viniziani aveva ricusato udirlo, e
849 9, 9, 2| bastavano le forze sue e de' viniziani: i quali, temendo che alla
850 9, 9, 3| per procedere o contro a' viniziani o contro al pontefice, secondo
851 9, 9, 3| per il passato contro a' viniziani ma ancora di aiutarlo, secondo
852 9, 10, 1| tutte le forze sue e de' viniziani Ferrara, per terra e per
853 9, 10, 1| terra e per acqua. Però i viniziani, ricercatine da lui, mandorono
854 9, 10, 1| assaltassino le genti de' viniziani; e persuadendosi che 'l
855 9, 10, 1| arebbe voluto, le genti de' viniziani; perché avendo condotto
856 9, 10, 1| generale agli stipendi de' viniziani, partecipando il pontefice
857 9, 10, 2| Perché essendosi le genti de' viniziani ritirate verso Padova, La
858 9, 10, 2| molti cavalli leggieri de' viniziani, e, trovandogli disordinati,
859 9, 10, 3| nella guerra che ebbeno i viniziani con Ercole duca di Ferrara,
860 9, 10, 3| quella età. Ottennonlo i viniziani per accordo avendolo prima
861 9, 10, 3| che dalle due armate de' viniziani era infestato gravemente
862 9, 11, 2| genti che aspettavano, o de' viniziani o degli spagnuoli, non si
863 9, 11, 3| sodisfatto della tardità de' viniziani, resisteva pertinacemente
864 9, 11, 3| Donato imbasciadore de' viniziani, si era con esclamazioni
865 9, 11, 4| alterasse nelle cose de' viniziani quel che si disponeva nella
866 9, 11, 4| doglienze gravissime de' viniziani, e dimostrando di stare
867 9, 11, 4| seicento cavalli leggieri de viniziani e una squadra di turchi
868 9, 11, 4| dugento altri stradiotti de' viniziani, Fabbrizio Colonna con dugento
869 9, 12, 1| soldare gente e a stimolare i viniziani, che finalmente avevano
870 9, 12, 1| benché sospetta già a' viniziani la sua tardità, si condusse
871 9, 12, 1| ma con querela grave de' viniziani, perché, ancora che avesse
872 9, 12, 2| opposito alle genti de' viniziani che erano di là dal Po,
873 9, 12, 2| solamente gli imbasciadori viniziani, o per non lo sdegnare contradicendogli
874 9, 12, 3| egli nella congiunzione co' viniziani e nella cupidità di acquistare
875 9, 12, 3| e dumila fanti contro a' viniziani: non essere già sua intenzione
876 9, 12, 3| diecimila fanti contro a' viniziani; nel quale caso il re fusse
877 9, 13, 1| altri gli imbasciadori de' viniziani; supplicavanlo i cardinali
878 9, 13, 2| artiglierie né quelle de' viniziani molto grosse, e perché per
879 9, 14, 1| piccole gli eserciti de' viniziani di vettovaglie di ponti
880 9, 14, 2| lasciata una parte de' soldati viniziani sotto Bernardino dal Montone
881 9, 14, 6| appressasse l'armata de' viniziani di tredici galee sottili
882 9, 15, 1| primavera la guerra contro a' viniziani e che in caso che 'l pontefice
883 9, 15, 1| depressione con l'armi comuni de' viniziani, medesimamente la ruina
884 9, 15, 1| quello che gli occupavano i viniziani; confortandolo che a questo
885 9, 15, 1| dependendo la deliberazione de' viniziani (perché per non rimanere
886 9, 15, 1| costretti a seguitare i viniziani, fusse inclinato; il medesimo
887 9, 15, 1| per certo che giammai co' viniziani non farebbe concordia alcuna
888 9, 15, 2| che la composizione co' viniziani non fusse più favorevole
889 9, 15, 2| concordia tra Cesare e i viniziani: credeva che occultamente
890 9, 15, 4| parte dell'esercito de' viniziani che era di là dal Po, dovevano
891 9, 15, 4| de' cavalli leggieri de' viniziani, uomo chiaro in quello esercito,
892 9, 15, 5| causa alcuna di sostentare i viniziani, sarebbono essi del tutto
893 9, 16, 1| Santo Alberto l'armata de' viniziani, quella, spaventata perché
894 9, 16, 2| poteva avere luogo se i viniziani non gli restituivano tutto
895 9, 16, 3| concordia tra Cesare e i viniziani, della quale cominciò a
896 9, 16, 3| parte della sua durezza e i viniziani cedendo più di quel che
897 9, 16, 3| per convenire; pagando i viniziani, per ritenersi con consentimento
898 9, 16, 4| confortarlo che, concordando co' viniziani, lasciasse pendenti le cose
899 9, 16, 4| perfezione alla pace co' viniziani; e baciatigli secondo il
900 9, 16, 5| danari e di riputazione i viniziani, poco potente in Italia
901 9, 17, 1| trecento cavalli leggieri de' viniziani, mandò là Gastone di Fois
902 9, 17, 2| altri averne ordinati i viniziani. E nondimeno, quando a loro
903 9, 17, 4| salvarsi. Ma le genti de viniziani e con loro Ramazzotto, che
904 9, 17, 4| tra del pontefice e de' viniziani, lo stendardo del duca proprio
905 9, 17, 4| e quasi tutti quegli de' viniziani; svaligiati qualcuno degli
906 9, 17, 4| arme della Chiesa, ma de' viniziani più di cento cinquanta,
907 9, 18, 1| le reliquie de' soldati viniziani, richiamate già dal senato,
908 10, 1, 1| dissipate e molto più quelle de' viniziani, né essendo in Italia altre
909 10, 1, 3| Ferrara come prima tenevano i viniziani, e se gli cedessino Lugo
910 10, 1, 3| componevano con Cesare i viniziani, se Alfonso da Esti, oltre
911 10, 1, 4| parte alla guerra contro a viniziani, dall'altra combattuto nell'
912 10, 1, 4| desiderio di concordare co' viniziani, alla quale cosa molto lo
913 10, 2, 2| fare col re d'Aragona e co' viniziani nuova confederazione contro
914 10, 3, 1| tra il re de' romani e i viniziani; perché i tedeschi non abbondanti
915 10, 3, 1| Verona, e l'esercito de viniziani non essendo potente a espugnare
916 10, 3, 1| di Rovigo, preda ora de viniziani ora del duca di Ferrara,
917 10, 3, 1| delle cose mentre che i viniziani conservavano Padova e Trevigi,
918 10, 3, 1| assentandosi quello esercito, i viniziani non assaltassino Verona
919 10, 3, 1| quella nazione la ruina de' viniziani, per la convenienza che
920 10, 3, 1| altra parte gli oratori de' viniziani, co' quali continuamente
921 10, 3, 1| tempo i cavalli leggieri de' viniziani, i quali correvano senza
922 10, 3, 1| Rangone condottiere de' viniziani, nondimeno, calando in favore
923 10, 3, 1| nondimeno, calando in favore de' viniziani molti villani, restorno
924 10, 3, 1| occupare tutto quello che i viniziani possedevano in terra ferma
925 10, 3, 1| non tanto per vessare i viniziani quanto per costrignere le
926 10, 3, 1| e quattrocento fanti de' viniziani. ~
927 10, 3, 2| riseggono gli ufficiali de' viniziani, essendosene quegli fuggiti
928 10, 3, 2| ritirarsi gli stradiotti de' viniziani, sperando di danneggiarlo
929 10, 3, 2| svaligiati dugento cavalli de' viniziani, alloggiati fuora di Padova,
930 10, 3, 2| state. Però le genti de' viniziani, delle quali per la morte
931 10, 3, 2| accrescimento della riputazione de' viniziani, che assaltati già due anni
932 10, 3, 3| medesimo in tale stato i viniziani che e' potessino con maggiori
933 10, 4, 3| di Francia. Sapeva che i viniziani non declinerebbono dalla
934 10, 4, 3| gli erano fatte contro a' viniziani e contro a sé, e che il
935 10, 5, 5| quattordici n'armassino i viniziani; i quali nel tempo medesimo
936 10, 5, 5| Lombardia che fusse stata de' viniziani, se n'osservasse la dichiarazione
937 10, 5, 5| dichiarò si restituissino a' viniziani. A Cesare fu riservata facoltà
938 10, 6, 1| unione del pontefice e de' viniziani, s'avessino a domare i franzesi
939 10, 7, 4| orecchie alla concordia co' viniziani, trattata con molte offerte
940 10, 7, 5| lasciato lui nella guerra co' viniziani, avesse voluto conchiudere
941 10, 8, 3| che facesse l'esercito de' viniziani; e nondimeno, che procedevano
942 10, 8, 4| messi del pontefice e de' viniziani, i quali si divulgò che
943 10, 10, 1| pervenuta in potestà de' viniziani. Perché Andrea Gritti, per
944 10, 10, 1| genti e artiglierie de' viniziani andate a Brescia) era con [
945 10, 10, 2| ritornato in potestà de' viniziani, aveva poco innanzi mandato
946 10, 10, 2| molti de' suoi. Furno de' viniziani parte morti parte presi
947 10, 10, 2| alcuni cavalli leggieri de' viniziani, i quali facilmente furno
948 10, 10, 2| di tutti eccetto che de' viniziani, ed essendogli stato risposto
949 10, 10, 2| a combattere co' soldati viniziani manifestamente inferiori
950 10, 10, 2| cacciati dalla piazza i soldati viniziani, avendo fatto maravigliosa
951 10, 10, 2| popolo parte de' soldati viniziani, che erano [cinquecento]
952 10, 10, 2| con parte delle genti de' viniziani, recuperata Brescia con
953 10, 12, 1| comuni del pontefice e de' viniziani. Aggiugnevasi la volontà
954 10, 12, 2| comandamento. Perché avendo i viniziani, benché indeboliti per il
955 10, 13, 5| aveva dell'esercito de' viniziani combattuto altro che la
956 10, 15, 1| affermando la tregua fatta co' viniziani in suo nome essere stata
957 10, 15, 2| ratificato la tregua fatta co' viniziani, accendendolo sopra tutto
958 10, 16, 3| aspettava l'esercito de' viniziani, i quali concorrevano insieme
959 10, 16, 3| franzesi, dagli stradiotti de' viniziani; per la quale la Palissa,
960 10, 16, 3| vi entrorno le genti de' viniziani e i svizzeri, e passate
961 10, 16, 3| ricevere, sforzandosi i viniziani che fusse loro restituita,
962 10, 16, 5| cominciorno i capitani de' viniziani a percuotere con l'artiglierie
963 10, 16, 6| Fregoso condottiere de' viniziani, andato a Genova con cavalli
964 11, 1, 3| quasi tutti i condottieri viniziani di potere ritornarsene in
965 11, 1, 3| alloggiati a [Cremona], i soldati viniziani con consentimento di Sedunense
966 11, 1, 4| svizzeri in Alessandria, i viniziani partitisi dal Bosco allo
967 11, 2, 1| fini loro. Desideravano i viniziani ricuperare Brescia e Crema,
968 11, 2, 1| oltre a questo a spogliare i viniziani di tutto quello che gli
969 11, 2, 1| negavano il pontefice e i viniziani di riassumere il pagamento
970 11, 2, 4| rifiutate molte offerte de' viniziani, aveano data quella terra
971 11, 2, 4| discordia tra Cesare e i viniziani: benché questo a' soldati
972 11, 2, 5| trattare la concordia co' viniziani, e per mezzo dell'unione
973 11, 2, 5| Gurgense, per impedire che i viniziani non recuperassino Brescia
974 11, 5, 1| anteponesse il viceré a' viniziani per comandamento avuto prima
975 11, 5, 1| dispregiate molte offerte de' viniziani, l'aveano dato al vescovo
976 11, 5, 1| con una parte de' soldati viniziani: perché appropinquandosi
977 11, 5, 1| di Vinegia, la dette a' viniziani; consentendo monsignore
978 11, 5, 3| Gurgense consentiva che a' viniziani rimanessino Padova, Trevigi,
979 11, 5, 3| trentamila. Grave era a' viniziani il riconoscersi censuari
980 11, 5, 4| differenza tra Cesare e i viniziani. Affaticavasene quanto poteva
981 11, 5, 4| della conservazione de' viniziani, e perché sperava potere
982 11, 5, 4| comune non si desse causa a' viniziani di rivolgere l'animo a riunirsi
983 11, 5, 4| obligati a difendere i viniziani convenuti a pagare loro,
984 11, 5, 4| riavere Vicenza né disporre i viniziani a darla, discordando ancora
985 11, 5, 4| nutrire con qualche speranza i viniziani.~
986 11, 5, 5| del popolo, che avendo i viniziani recusata ostinatamente la
987 11, 5, 5| pontefice il re d'Aragona e i viniziani, secondo che allora gli
988 11, 5, 5| aiutare Cesare contro a' viniziani con l'armi temporali e spirituali
989 11, 5, 5| Cambrai: dichiaravasi, i viniziani essere in tutto esclusi
990 11, 5, 5| durante la guerra contro a' viniziani non molestasse il pontefice
991 11, 5, 7| concordia tra Cesare e i viniziani. Perché il pontefice avea
992 11, 5, 7| forze sue e gli aiuti de' viniziani, col nome solo di accostarvi,
993 11, 7, 1| ogni parte, perché né i viniziani molestavano altri né alcuno
994 11, 7, 1| non si congiugnesse co' viniziani. Delle quali cose che qualcuna
995 11, 7, 1| aiutare Cesare contro a' viniziani, contraessesi il matrimonio
996 11, 7, 1| re potersi congiugnere i viniziani, sdegnati sommamente quando
997 11, 7, 1| cui molto confidavano i viniziani, mandasse a Vinegia, sotto
998 11, 7, 2| recuperata Genova e vinti i viniziani, procedevano con ciascuno
999 11, 7, 3| riconciliarsi o con Cesare o co' viniziani, i quali nel tempo medesimo
1000 11, 7, 3| o la confederazione co' viniziani. Questa più approvavano
1-500 | 501-1000 | 1001-1480 |