Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frangiapane 6
franscesco 1
franzese 251
franzesi 1255
franzi 1
frapposti 1
frate 53
Frequenza    [«  »]
1329 col
1275 però
1257 modo
1255 franzesi
1242 ogni
1206 senza
1201 sono
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

franzesi

1-500 | 501-1000 | 1001-1255

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
     Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 2| del Garigliano roppe e' franzesi; ed in Livio, Scipione riprese 2 1, 23, 2| luoghi, come feciono e' franzesi nel 1515, è sanza danno Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 36 | autorità nella guerra contro a' franzesi; ebbe la presidenzia di 4 def, 46 | soldati o quelli, ma tutti, e' franzesi, e' viniziani, e' nostri, 5 def, 48 | mali, perché e' soldati franzesi, per essere male pagati Diario del viaggio in Spagna Capoverso
6 8 | dove fu el fatto d'arme de' franzesi colle gente de' viniziani 7 13 | qualche tempo l'impeto de' franzesi, fu da loro al primo assalto 8 19 | da quegli serrati trotti franzesi. Non può da Monginevra a 9 25 | che el pontificato fu de' franzesi, lungo tempo quivi la corte; 10 32 | quel lato fu bombardata da' franzesi; nondimeno la considerai Discorsi politici Capitolo, Capoverso
11 1, 1 | imperio ed a' danni de' franzesi, allora signori di Milano, 12 1, 2 | de' romani si unirà co' franzesi in caso che noi rifiutiamo 13 1, 2 | difficillimamente, se non ha lega co' franzesi o con noi. Però subito che 14 1, 2 | possibile per aderirsi a' franzesi, né gli odii o le diffidenzie 15 1, 5 | cognosciamo noi la natura dei franzesi leggiere a imprese nuove, 16 1, 6 | quanto ricordarsi che e' franzesi sono inquieti e leggieri, 17 1, 6 | se nessuno vive così, e' franzesi sopra tutti gli altri.~ 18 1, 8 | imputati di mancare di fede a' franzesi, se ci armereno contro a 19 2, 3 | ancora lui ed emulatore de' franzesi, e che ha coniunzione col 20 3, 6 | cavallo. Sarieno adunche e' franzesi superiori di cavalli; di 21 3, 6 | uomini; e però sarieno e' franzesi inferiori di fanterie, se 22 3, 8 | inoltre naturalmente sono più franzesi che inghilesi, e per el 23 3, 12 | fine che di cacciare e' franzesi di Italia, ma ha di poi 24 3, 13 | ragione le sieno loro, né e' franzesi lasciarle loro, avendole 25 3, 13 | non entrassi in guerra co' franzesi, che essersi lasciato sollevare 26 4, 3 | avere a fare la guerra co' franzesi, accompagnato dalle forze 27 4, 6 | taglieggiato, e trovandosi co' franzesi messer Gian Iacopo da Triulci, 28 4, 7 | ritornare in amicizia co' franzesi, e forse aderire al concilio 29 4, 8 | giovane, inimico naturale de' franzesi, e trovarsi con grandissima 30 4, 8 | certo essere temuti da' franzesi, nondimeno e' termini di 31 4, 9 | riassicurati li animi de' franzesi.~ 32 4, 13 | oltre, con tutto che e' franzesi fussino attriti in modo 33 4, 14 | acquistato nuovamente, e dove e' franzesi aranno sempre a posta loro, 34 4, 14 | inimicizia naturalmente con franzesi, e massime parendo loro 35 4, 16 | vennono, ma ancora quando e' franzesi entrorono in Navarra; nel 36 4, 17 | pari di uomini d'arme a' franzesi, ogni volta che loro abbino 37 4, 17 | che sempre mille cavalli franzesi urteranno millecinquecento 38 4, 17 | dei maneggiarle come e' franzesi, il che confessono ancora 39 4, 18 | superiore alla campagna co' franzesi.~ 40 4, 20 | guerra, assicurarsi che e' franzesi non lo offendino di qua, 41 7, 1 | avessino a essere causa che e' franzesi avessino a lasciare posare 42 7, 1 | ed Inghilterra; di che e' franzesi non solo non sono stati 43 7, 2 | impresa medesima vittoria de' franzesi, ed a quale pare nella difesa 44 7, 3 | fare pruova di impedire a' franzesi e' passi de' monti; e' quali 45 7, 3 | defendere; da altro canto e' franzesi sono sì grossi di numero 46 7, 3 | queste difficultà, ed e' franzesi massime che in simile maneggio 47 7, 4 | doverrebbe dare noia a' franzesi che hanno adrieto el paese 48 7, 4 | de' monti, la impresa de' franzesi si dissolve; se e' lo tentano 49 7, 4 | venire all'incontro de' franzesi; dove venendo con animo 50 7, 4 | artiglierie fa vantaggio grande a' franzesi, ed in modo che se e' svizzeri 51 7, 4 | pare ragionevole che e' franzesi debbino perdere la giornata; 52 7, 4 | non si può negare che e' franzesi non possono avere questa 53 7, 4 | sarebbe con tanto danno de' franzesi, e colla morte di tanta 54 7, 5 | E però io credo che e' franzesi, conoscendo la virtù ed 55 7, 5 | tosto la vittoria sia pe' franzesi. Conciosiaché se e' possono 56 7, 6 | Resta, se e' franzesi ottengono la impresa di 57 7, 7 | fussi stata la vittoria a' franzesisanguinosa che non si 58 7, 8 | più vera sicurtà per li franzesi che nessuna altra, e questo 59 7, 9 | resistenzia de' svizzeri, e' franzesi benché per vie difficile 60 7, 9 | ne vennono a Milano. E' franzesi acquistato che ebbono tutto 61 7, 9 | svizzeri furono rotti. De' franzesi non morirono molti; de' 62 8, 1 | Da poi che e' franzesi furono usciti totalmente 63 8, 2 | alcuni sono imperiali, alcuni franzesi; cosa che come io sono certissimo 64 8, 3 | noi presuppognamo che e' franzesi passino di presente in Italia, 65 8, 3 | noi presuppognamo che e' franzesi non passino di presente, 66 8, 3 | presuppognamo la passata de' franzesi, non credo si faccia dubio 67 8, 4 | stimolato tutto questo anno e' franzesi al passare, offrendoli lo 68 8, 5 | stato di Milano siano e' franzesi che lo imperadore, la grandezza 69 8, 5 | difendere. Da altro canto se e' franzesi lo pigliano, la vicinità 70 8, 7 | difficoltà ed e' sospetti de' franzesi, quello ducato è sì grosso 71 8, 7 | inganniamo in questo: se e' franzesi si escludono dalle cose 72 8, 8 | adunche consiste che e' franzesi recuperino el ducato di 73 8, 8 | tempo, ma come vegghino e' franzesi in Italia e noi uniti con 74 8, 9 | ora; ed all'incontro e' franzesi ci vennono quasi a caso 75 8, 9 | tutte in contrario, perché franzesi hanno avuto tempo a respirare 76 8, 9 | questi saranno sanza dubio e' franzesi.~ 77 8, 10 | sia da fare in caso che e' franzesi non passino. In che io tengo 78 8, 10 | bene fussimo certi che e' franzesi non siano per passare di 79 8, 10 | accordiamo con Cesare, ed e' franzesi non passino; e lo implicarsi 80 8, 10 | contrario, perché ancora che e' franzesi non passino, non hanno guerra 81 8, 10 | credere che noi fareno a' franzesi di quegli partiti che insino 82 8, 10 | guerra per assicurarsi da' franzesi, non gli assicura ma gli 83 8, 10 | provocherebbono la venuta de' franzesi, ed allo arrivare loro si 84 8, 10 | potere spenderle contro a' franzesi.~ 85 8, 12 | ragione promettono che e' franzesi siano ora per passare; perché 86 8, 12 | non è questa la natura de' franzesi che per uno accidente nuovo 87 8, 12 | passando o non passando e' franzesi, non abbiamo da temere guerra 88 9, 2 | accordiamo con Cesare, che e' franzesi, se bene avessino deliberato 89 9, 4 | questi dua re fussi che e' franzesi restassino sbattuti di sorte 90 9, 4 | facilmente intervenire se e' franzesi passano, perché potrebbono 91 9, 4 | richiamiamo in Italia e' franzesi. E le cose facilmente, o 92 9, 4 | invecchiare la impresa de' franzesi, o per accordare e' svizzeri 93 9, 5 | massime che el ritornare e' franzesi in Milano, se è bene minore 94 9, 6 | accordarsi seco a' danni de' franzesi, furono allegate le medesime 95 9, 6 | non era da credere che e' franzesi mettessino in Italia e' 96 9, 6 | degli accidenti, che e' franzesi ne terrebbono poco conto; 97 9, 7 | imperiali ed avverso a' franzesi, perché loro stanno drento 98 9, 7 | contrario chi vuole; ed e' franzesi, se fanno impresa di sforzarle, 99 9, 7 | che stracca e logora e' franzesi, e' quali sono impetuosi 100 9, 7 | essere nel grado che è con franzesi, farà el medesimo; così 101 9, 8 | Dunche le difficultà de' franzesi saranno le medesime che 102 9, 8 | capace a imparare, ma a' franzesi che sono di natura impazientissimi 103 9, 8 | conclusione, che el continuare con franzesi in amicizia ed el fargli 104 9, 9 | qui è stato in caso che e' franzesi, perseverando noi nella 105 9, 9 | instanzie e le parole de' franzesi, lui non vede ordine di 106 9, 9 | presente; al quale se bene e' franzesi affermano el contrario, 107 9, 9 | cose. Sempre diranno e' franzesi di volere passare, come 108 9, 10 | nostro imbasciadore, che e' franzesi non passeranno questo anno, 109 9, 10 | perché el non passare e' franzesi bisogna che nasca da essere 110 9, 10 | da temere la venuta de' franzesi, cercheranno assicurarsi 111 9, 11 | per el passato avuto da' franzesi sanza alcuna ragione grandissimi 112 9, 12 | quiete nostra. Lo stare co' franzesi ci mette in spesa ed in 113 10, 5 | fomentata da Inghilterra e franzesi; ed a questa sa che noi 114 10, 5 | ci assicurassimo che e' franzesi, per la speranza che gli 115 10, 5 | intrattenere quanto può e' franzesi in queste speranze.~ 116 10, 6 | tra loro séguiti, o che e' franzesi presto si disperino) è necessario 117 10, 6 | mentre tiene sospesi e' franzesi, fare qualche passo in Italia 118 10, 6 | quello che è più oltre, e' franzesi, se bene saranno disperati 119 10, 7 | noi, in caso cioè che e' franzesi desperati delle pratiche 120 10, 7 | farebbe più gagliardi e' franzesi ed ognuno a questa impresa, 121 10, 7 | ridurranno in luogo che e' franzesi, cognoscendo essere ingannati, 122 10, 8 | queste unione quando e' franzesi saranno desperati, ve lo 123 10, 8 | sicurtà, massime ora che e' franzesi, non temendo guerra in Francia 124 10, 9 | se volessi accordarsi con franzesi, perché non gli servirebbe 125 10, 10 | migliore grado saranno e' franzesi quando lo faranno, ed in 126 10, 10 | difficultà sarà Cesare; perché e' franzesi aranno minore causa di mettersi 127 10, 10 | riputazione le cose de' franzesi, o accordato che noi areno 128 10, 11 | maggiore sia el disfavore de' franzesi al tempo del farlo. Confesso 129 10, 12 | fare sì grassi partiti a' franzesi, che gli allettiamo a passare 130 11, 2 | mai venissi tempo che e' franzesi desperati dello accordo 131 11, 2 | suo proposito, e perché a' franzesi non abbia a mancare lo animo 132 11, 2 | seguiterà presto lo accordo, o' franzesi si despereranno avere la 133 11, 3 | cioè in caso che si muovino franzesi e tutto el mondo. Però la 134 11, 4 | E di poi quando bene e' franzesi desperassino dello accordo, 135 11, 4 | dell'altro, ed in fatto franzesi pieni di leggerezza e di 136 11, 5 | toglie la via di venire e' franzesi in Italia, quando loro vi 137 11, 6 | accordo nostro la via a' franzesi di venire in Italia, se 138 11, 7 | presente, cioè in tempo che e' franzesi siano ancora attaccati alle 139 11, 7 | presente, ed in tempo che e' franzesi ancora pendono dalle speranze 140 11, 8 | terzo caso, cioè quando e' franzesi siano disperati della pace, 141 11, 8 | offendere, potreno valerci de' franzesi, quando avessino voluntà 142 11, 9 | siamo parati a chiamare e' franzesi in Italia e fare qualche 143 11, 10 | a fare partiti larghi a' franzesi, perché veduto che noi recusiamo 144 12, 4 | viniziani, non ha battuto e' franzesi in Francia, la potenzia 145 12, 6 | accordo che facessi con franzesi a suo modo; e forse potrebbe 146 12, 6 | non essendo sicuro che e' franzesi non si risolvino a passare 147 12, 10 | ci possi essere, è che e' franzesi voglino concorrere alla 148 12, 10 | solo ci manchi lo aiuto de' franzesi, ma ancora abbiamo contro 149 12, 10 | pratiche che raffreddino e' franzesi.~ 150 12, 11 | sarà accettato accordo da' franzesi, se non ha seco immediate 151 12, 12 | Ma se e' franzesi stanno irresoluti, el secondo 152 12, 12 | rompino, ed innanzi che tra franzesi e lui nasca nuova rottura. 153 12, 12 | mancandoci le forze e danari de' franzesi, perché costoro hanno buoni 154 12, 13 | svizzeri sanza fomento de' franzesi; non so a che gente si obligherebbono 155 12, 13 | accordo che tiene sospesi e' franzesi. Ricordo bene che quando 156 12, 14 | le arme sanza la lega de' franzesi, che tu sei necessitato 157 12, 14 | potessino, mentre che e' franzesi stanno sospesi, mutarti 158 12, 14 | pigliare le arme etiam sanza e' franzesi, quanto più differisce Tua 159 13, 1 | della concordia tra lui e franzesi, se Sua Santità doveva ristringersi 160 13, 1 | vedere le resoluzione de' franzesi. Sopra che, parlò come séguita 161 13, 6 | ed el duca di Urbino; se franzesi, el migliore che abbino 162 13, 12 | a esse, come feciono a' franzesi nello assedio di Pavia, 163 13, 14 | esperienzia nelle imprese de' franzesi, quanto questo disegno sia 164 13, 18 | nome, né le braverie de' franzesi, se non pigliano la impresa 165 13, 20 | egli in mano la pace co' franzesi? non gli farà egli posare 166 13, 22 | che ha in animo rovinare franzesi e veneziani, imprese grandi 167 14, 1 | scopertamente ogni opera perché e' franzesi pigliassino Milano; e di 168 14, 13 | stomaco. Non sono costoro franzesi che procedono con appetito 169 14, 17 | con altri che contro a' franzesi, la imprudenzia de' quali, 170 14, 18 | Italia non l'hanno perduta e' franzesi se non per loro malo governo, 171 14, 18 | pericolosa, che molte volte e' franzesi si trovorono con avantaggio. 172 14, 19 | cieli o per malo ordine de' franzesi, che per altra cagione, 173 14, 21 | virtù che non feciono e' franzesi; e se si ristrigneranno 174 14, 21 | prima impresa spaventò e' franzesi in modo, che vilmente si 175 14, 24 | che, presupposto che e' franzesi non variassino, siano molte 176 14, 25 | assai, è el timore che e' franzesi in sul furore della guerra, 177 14, 25 | pericolosissima, massime sendo e' franzesi imprudenti come sono, ed 178 14, 27 | resteranno con noi ancora che e' franzesi accordassino, perché è el 179 14, 28 | perché arà da dubitare che e' franzesi, per recuperare el suo re, 180 14, 30 | pericoli, grandissima se e' franzesi tengono el fermo; non lo Memorie di famiglia Capoverso
181 136 | ne seguì la passata de' franzesi, e tante tribulazione che Scritti minori Capitolo, Capoverso
182 1, 10 | donde seguì la entrata de' franzesi in Italia e la ruina universale; Ricordi Capitolo, Capoverso
183 se2, 64 | lo perdessi. Vennono e' franzesi in Italia e introdussono Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
184 1, 18 | pagamenti, s'accordò co' franzesi con grandi partiti e vantaggi, 185 1, 18 | obligati; da altra parte e' franzesi facevono grande instanzia 186 10, 8 | seguitava la pratica co' Franzesi, e' quali non dicevano più 187 10, 9 | divertire questo umore de' Franzesi. Ma sendo poi per non so 188 11, 2 | Firenze quattro imbasciadori franzesi, e' quali andavano a Roma, 189 11, 4 | raccomandigia, si opponessi a' franzesi. Nel qual tempo el re Carlo, 190 11, 6 | de' principi e massime de' franzesi, e' quali per gli utili 191 11, 7 | universalmente in odio, contro a' franzesi amati assaì nella città, 192 12, 4 | potentissimo; da altra parte e' franzesi vedendo el popolo essere 193 12, 4 | romori per la terra, ed e' franzesi corressino alle arme, nondimeno, 194 13, 6 | durò molte ore, benché e' franzesi fussino assai minore numero, 195 13, 6 | fussi rotta. Ma el danno de' franzesi non fu molto grande; quello 196 13, 6 | viniziani, per essere e' franzesi in sul suo, e che e' sarebbe 197 13, 7 | Fatto el fatto di arme, e' franzesi non avendo più chi si gli 198 13, 8 | reame della signoria de' franzesi preso animo per la partita 199 13, 8 | passò nel reame contro a' franzesi. Dove, doppo non molti mesi, 200 13, 8 | mesi, lo effetto fu che e' franzesi sendo rotti, ed affamati 201 14, 6 | contrari non meno e' legni franzesi e destituito di ogni speranza, 202 17, 3 | nessuno potentato amico de' franzesi, eccetti e' fiorentini e' 203 17, 15 | altra via che la passata de' franzesi, non cessava di continuo 204 18, 10 | guidare lo esercito contro a' franzesi o a difendere lo stato di 205 19, 1 | morto Pagolo Vitelli, e' franzesi, e con loro messer Gian 206 19, 1 | perdita e gli premevano più e' franzesi, spinse tutte le gente sua 207 19, 1 | Paglia alle frontiere de' franzesi sotto messer Galeazzo a 208 19, 1 | uno campo; dove venendo e' franzesi doppo uno acquisto prestissimo 209 19, 1 | provincia si dette subito a' franzesi; ed el duca sbigottito, 210 19, 2 | mandati imbasciadori a' franzesi, si dettono loro; e quali, 211 19, 11 | con tutto che e' modi de' franzesi non fussino stati disonesti 212 19, 11 | tutto quello tenevano e' franzesi di suo. E parendogli essere 213 19, 11 | parendogli essere certo che e' franzesi ritornerebbono con grosso 214 19, 11 | castelletto, ma difendendosi e' franzesi gagliardamente ed avendo 215 19, 12 | Milano. Da altra banda e' franzesi che erano in Romagna agli 216 19, 12 | Mortara alle frontiere de' franzesi, con animo di fare fatto 217 20, 2 | grosso di uomini d'arme franzesi e fanterie di svizzeri e 218 20, 5 | Poi che e' franzesi furono levati da campo da 219 21, 6 | per suo aiuto; ma come e' franzesi entrorono nel reame, si 220 21, 7 | impeto e la gagliardia de' franzesi, che alla prima battaglia, 221 22, 1 | alle quali, poi che e' franzesi vi furono a campo, si era 222 22, 22 | vettovaglie, delle quali e' franzesi logorano e straziano assai, 223 22, 25 | Giunti e' franzesi a Montevarchi, Vitellozzo 224 22, 25 | avessi detto che verrebbe co' franzesi a giornata, o almeno ritiratosi 225 22, 25 | stretta pratica co' capitani franzesi, che erano monsignore di 226 22, 25 | ed e' Medici, e' capitani franzesi presono ogni cosa in nome 227 23, 18 | quale, secondo la natura de' franzesi, si truova doppo el fatto 228 23, 18 | natura che non sarebbono e' franzesi ogni volta a tempo a liberarci. 229 23, 30 | campagna e di sua gente e de' franzesi che erano arrivati in Romagna, 230 24, 1 | credette che per conto de' franzesi, el papa e Valentino avessino 231 24, 2 | Era fra e' franzesi e spagnuoli nata differenzia 232 24, 2 | arme, dove trovandosi e' franzesi più forti e superiori di 233 24, 2 | nel reame a giornata co' franzesi e gli ruppe vittoriosamente. 234 24, 5 | andare nel reame in aiuto de' franzesi, differì tanto con varie 235 24, 13 | in collegio più cardinali franzesi e molti italiani dependenti 236 24, 14 | favore che de' cardinali franzesi e degli italiani sudditi 237 24, 14 | terzo. Fatta la elezione, e' franzesi che non erano ancora passati 238 24, 21 | In questo mezzo erano e' franzesi entrati nel reame, e perché 239 24, 21 | sotto el governo de' capi franzesi erano venuti in sul fiume 240 24, 21 | Bartolomeo d'Albiano; de' franzesi una parte ne fuggì a Gaeta, 241 24, 21 | Garigliano; e pochi poi e' franzesi che erano in Gaeta privati 242 24, 22 | tutta Italia lo stato de' franzesi. Ma lui, o non considerando 243 27, 9 | quale cosa intendendo e' franzesi che desideravono mandare 244 28, 2 | dove avevano a passare e' franzesi, oltre allo essere la città 245 28, 6 | che avevano seguitati e' franzesi, fare bene e rimunerare 246 29, 4 | considerata la natura de' franzesi, che sono sanza fede e non 247 29, 9 | scoprendosi nel conversare co' franzesi di mano in mano la loro 248 30, 23 | Ghelleri colle spalle de' franzesi molestava quello stato; 249 30, 23 | desideravano non guerreggiare co' franzesi, volse lo animo a' pensieri Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
250 1, 1, 1| Italia, dappoi che l'armi de' franzesi, chiamate da' nostri prìncipi 251 1, 1, 3| non dessino occasione a' franzesi di assaltare il reame di 252 1, 4, 1| molte vittorie, dettono i franzesi il sopranome di saggio. 253 1, 4, 2| tutto il mondo il nome de' franzesi? e di quanto spavento siano 254 1, 4, 2| della giustizia de' re franzesi, si leverà con allegrezza 255 1, 4, 3| degli inghilesi contro a' franzesi che la pace fatta con lui 256 1, 4, 4| così potente in Italia i franzesi tanto vicini si insignorissino: 257 1, 4, 4| cose, e Lodovico chiamava i franzesi di qua da' monti, non temendo 258 1, 5, 1| la negligenza propria a' franzesi e per gli impedimenti che 259 1, 5, 1| debolezza loro dovesse dare a' franzesi ardire d'assaltarle, essendo 260 1, 5, 1| sospetta la vicinità de' franzesi alla Sicilia. Queste cose 261 1, 5, 2| posate l'armi contro a' franzesi da' re di Spagna e di Inghilterra, 262 1, 5, 5| varie arti la risposta da' franzesi instantemente dimandata, 263 1, 6, 1| impedire la passata de' franzesi, non si dubita che più difficile 264 1, 6, 5| spaventato dalla potenza de' franzesi poi che questo re medesimo 265 1, 6, 5| innanzi che gli oratori franzesi arrivassino in Firenze, 266 1, 7, 1| tutto importare assai che i franzesi fussino sopragiunti in Lombardia 267 1, 8, 2| qualunque comodità alle genti franzesi e sforzesche. ~ 268 1, 8, 4| imminenti dalla vittoria de' franzesi. Avere sperato che Carlo, 269 1, 8, 4| impazienza naturale de' franzesi, l'essere il re male proveduto 270 1, 8, 4| sperato; anzi, rivelato dai franzesi medesimi a Lodovico, rendé 271 1, 9, 1| la fama della potenza de' franzesi, della ferocia di quella 272 1, 9, 2| resistenza di piccolo numero di franzesi, non avere ardire di passare 273 1, 11, 1| secondo il giudicio de' franzesi, di fanti atti alla guerra 274 1, 11, 2| usati gli antichi. Ma i franzesi, fabricando pezzi molto 275 1, 11, 3| virtù, combattevano i fanti franzesi e guasconi. ~ ~ 276 1, 12, 1| fu entrato con le genti franzesi in Romagna, deposta la simulazione, 277 1, 12, 2| eserciti inimici) pareva a' franzesi e agli sforzeschi ottenere 278 1, 13, 3| cominciò a trattare che i franzesi passassino in Italia, parendogli 279 1, 13, 3| sono subiti i consigli de' franzesi, non procedesse precipitosamente 280 1, 14, 4| timore della potenza de' franzesi, cresciuto eccessivamente 281 1, 14, 4| rotti da alcuni cavalli de' franzesi corsi di qua dalla Magra, 282 1, 14, 4| maravigliandosi grandemente tutti i franzesi che Piero così facilmente 283 1, 14, 5| ferocia dell'assalto de' franzesi che, benché nel passare 284 1, 14, 5| il pericolo presente, co' franzesi, promettendo all'esercito 285 1, 15, 3| Serezana, non avere sempre i franzesi a stare in Italia, perché 286 1, 16, 2| che, secondo gli instituti franzesi, arebbe potuto pretendere 287 1, 16, 2| incognite e feroci; e a' franzesi faceva molto timore l'essere 288 1, 17, 2| cominciato a udire le domande franzesi, per le quali andò allora 289 1, 17, 2| fatti prigioni gli oratori franzesi, ma questi il pontefice 290 1, 17, 2| mentre che sta sospeso i franzesi correvano di qua dal Tevere 291 1, 17, 2| consentì, con ammirazione de' franzesi non assueti a queste sottili 292 1, 18, 1| desiderio della venuta de' franzesi palesemente dimostravano; 293 1, 18, 1| sudditi il desiderio de' franzesi: il quale consiglio, se 294 1, 18, 1| fusse già circondato da' franzesi, e voltandosi paurosamente 295 1, 18, 2| fortissimo di sito, presono i franzesi in pochissime ore, ammazzando 296 1, 18, 2| ispazio di molti . Ma i franzesi avendolo battuto con l'artiglierie 297 1, 19, 1| impaurire del nome solo de' franzesi, non dimostrava più vigore 298 1, 19, 1| a lui di mano in mano i franzesi ma sparsi e disordinati, 299 1, 19, 3| la superbia naturale de' franzesi. Se i costumi barbari vi 300 1, 19, 4| tanto il desiderio de' franzesi, che per questo non si fermò 301 1, 19, 6| abitazione antica de' re franzesi: avendo con maraviglioso 302 2, 3, 1| continuamente dall'artiglierie franzesi, benché potessino offendere 303 2, 3, 2| grato a tutti i signori franzesi; al quale offerse di dare 304 2, 3, 3| negligenza e confusione: perché i franzesi, diventati per tanta prosperità 305 2, 4, 1| corso della vittoria de' franzesi. Il medesimo timore cominciava 306 2, 4, 2| impaurito sopramodo de' franzesi; né manco pronto Massimiliano 307 2, 4, 2| molestissime le prosperità franzesi. Ma quegli ne' quali i viniziani 308 2, 4, 2| sicurtà comune, contro a' franzesi. Però finalmente, del mese 309 2, 4, 3| nel ritorno del re, l'armi franzesi, come perché potevano sperare 310 2, 4, 4| era già la riputazione de' franzesi cominciata a diminuire molto 311 2, 4, 4| uffici e i beni di molti ne' franzesi, donate con grandissimo 312 2, 4, 4| e la maggiore parte a' franzesi; cose tanto più moleste 313 2, 4, 4| Aggiugnevasi il fasto naturale de' franzesi, accresciuto per la facilità 314 2, 5, 1| di Librafatta, scorsono i franzesi, che si riserborono Librafatta, 315 2, 5, 2| svizzeri e una parte de' fanti franzesi, ottocento lancie franzesi, 316 2, 5, 2| franzesi, ottocento lancie franzesi, e circa a cinquecento uomini 317 2, 5, 4| o per farsi più grato a' franzesi, si distendesse troppo nella 318 2, 5, 4| con Carlo ottocento lancie franzesi e dugento gentil'uomini 319 2, 5, 4| tremila fanti svizzeri mille franzesi e mille guasconi; e con 320 2, 5, 8| restasse una guardia di franzesi sotto la cura di Lignì: 321 2, 6, 1| permettesse che nuove genti franzesi passassino in Italia; facesse 322 2, 8, 1| insino all'alloggiamento de' franzesi, si crede che arebbono rotta 323 2, 8, 2| considerando il valore delle lancie franzesi, la virtù de' svizzeri a' 324 2, 8, 2| l'ardire inaspettato de' franzesi d'approssimarsi loro con 325 2, 8, 2| animo di combattere co' franzesi. Nondimeno, prevalendo in 326 2, 8, 3| lasciasse libero il transito a' franzesi, licenziato il trombetto 327 2, 8, 3| parte si facevano innanzi i franzesi, pieni di arroganza e d' 328 2, 9, 1| artiglierie: innanzi al quale i franzesi, volendo ridursi nello astigiano, 329 2, 9, 2| trecento cinquanta lancie franzesi, Gianiacopo da Triulzio 330 2, 9, 2| cose non intermettendo i franzesi di camminare, parte in sul 331 2, 9, 2| dietro alla retroguardia de' franzesi; avendo lasciato in sulla 332 2, 9, 2| assaltasse i carriaggi de' franzesi: i quali, o per mancamento 333 2, 9, 2| valorosamenteferoce impeto i franzesi, ma essendo oppressati da 334 2, 9, 2| per gli italiani che per i franzesi vantaggio alcuno, era più 335 2, 9, 2| Accendeva gli animi de' franzesi la presenza e il pericolo 336 2, 9, 2| cosa che non speravano i franzesi, perché le genti loro o 337 2, 9, 2| assaltare i carriaggi de' franzesi, cominciato senza difficoltà 338 2, 9, 2| destinata a percuotere i franzesi per fianco, ma quegli ancora 339 2, 9, 2| pigliare tanto di campo i franzesi che niuna cosa più sostentava 340 2, 9, 2| ripassarlo. Seguitornogli i franzesi impetuosamente insino al 341 2, 9, 2| scontrandosi nelle genti franzesi sparse per la campagna, 342 2, 9, 2| per consiglio de' capitani franzesi fu deliberato che s'alloggiasse. 343 2, 9, 3| fatta tra gl'italiani e franzesi in sul fiume del Taro, memorabile 344 2, 9, 3| se bene dalla parte de' franzesi ne morirono meno di dugento 345 2, 9, 3| il contrario l'averne i franzesi perduti molti e tra gli 346 2, 9, 3| stato vero non negavano i franzesi. E in modo si sforzorono 347 2, 9, 3| universale aggiudicò la palma a' franzesi: per il numero de' morti 348 2, 9, 5| la vittoria loro che de' franzesi, i quali desiderasse che 349 2, 9, 5| l'opporsi al transito de' franzesi? conciossiaché, se il re 350 2, 9, 6| seguitando le vestigie de' franzesi, che camminavano per la 351 2, 9, 6| seguente alla partita de' franzesi, e poco disposto, massime 352 2, 9, 6| di Novara; ed essendo i franzesi, poi che ebbono passata 353 2, 9, 6| vollono consentirlo. Pure i franzesi, avendo quando furno vicini 354 2, 9, 7| Rapalle con la guardia de' franzesi che v'era dentro; e accostatasi 355 2, 9, 7| fu questa avversità de' franzesi ristorata da quegli che 356 2, 10, 1| Obignì con le genti d'arme franzesi, che erano rimaste alla 357 2, 10, 2| qualche tumulto, perché i franzesi, prese presto l'armi e messe 358 2, 10, 2| questo subito tumulto i franzesi in modo che, non parendo 359 2, 10, 3| bocche delle vie donde i franzesi potessino assaltare da Castelnuovo 360 2, 10, 3| di Salerno, e molt'altri franzesi e italiani di non piccola 361 2, 10, 3| molta uccisione superato da' franzesi che v'erano a guardia, i 362 2, 10, 4| maggiore strettezza. Perché i franzesi, non potendo stare sicura 363 2, 10, 4| Pizzifalcone, tenendosi per i franzesi la fortezza posta in sulla 364 2, 10, 4| già a declinare le cose franzesi, la cupidità del conservargli. 365 2, 10, 4| e una parte delle lancie franzesi, e accompagnato dal principe 366 2, 10, 4| furono seguitati molto da' franzesi, si ridussono, ricevuto 367 2, 10, 4| modo che, con tutto che i franzesi, i quali erano venuti per 368 2, 11, 1| ardire dopo la venuta de' franzesi. Governavangli molti valorosi 369 2, 11, 1| aveva il duca d'Orliens, tra franzesi e svizzeri, più di settemila 370 2, 11, 2| sulla campagna dumila lancie franzesi. Ma con non minore studio 371 2, 11, 2| esercizi militari. E però i franzesi, non confidando più della 372 2, 11, 2| perché con essi non avevano i franzesi emulazione o differenza 373 2, 11, 3| Vercelli, era necessario, se i franzesi vi fussino andati potenti 374 2, 11, 5| inimicissimo al nome di tutti i franzesi, accrebbe difficoltà alla 375 2, 12, 1| bastasse; anzi de' soldati franzesi e de' svizzeri, poco abili 376 2, 12, 1| sodisfacesse. Tentorono nondimeno i franzesi più volte di mettere di 377 2, 12, 1| seguente il bastione fatto da' franzesi alla punta del borgo di 378 2, 12, 1| tra Bolgari, guardato da' franzesi, e l'alloggiamento degli 379 2, 12, 2| a questi, ottomila fanti franzesi, dumila svizzeri di quegli 380 2, 12, 3| cavalleria e tanti più fanti franzesi che allora non avevamo, 381 2, 12, 6| Triulzi con cinquecento lancie franzesi, le quali quasi tutte, fra 382 2, 13, 1| origine dalla passata de' franzesi, o almeno a loro fussino 383 2, 13, 1| infermità che, chiamata da' franzesi il male di Napoli, fu detta 384 3, 1, 1| dallo imperio insolente de' franzesi; onde risonavano per tutto 385 3, 1, 2| con sommo desiderio da' franzesi che erano nel reame di Napoli. 386 3, 1, 5| che ebbono in Pisa tutti i franzesi o da secrete commissioni 387 3, 2, 1| quale fuggito del campo de' franzesi il del fatto d'arme del 388 3, 2, 1| Verginio quando fuggì da' franzesi era andato subito a visitare 389 3, 2, 3| provisioni per cacciare i franzesi del reame di Napoli. Perciò 390 3, 3, 1| Ferdinando nel piano di Sarni, i franzesi ritiratisi da Pié di Grotta 391 3, 3, 1| le genti del pontefice, i franzesi diventati inferiori si discostorono 392 3, 3, 1| uccisione grande de' seguaci de' franzesi. Aveva in questo tempo Mompensieri 393 3, 3, 1| alquanto la prosperità de' franzesi, essendo ammalato Obignì 394 3, 3, 1| di Ferdinando: dove per i franzesi erano le medesime difficoltà, 395 3, 4, 1| solo a lui ma a tutti i franzesi che vi erano dentro, Gemel, 396 3, 4, 1| restituzione si privavano i franzesi che erano nel regno di Napoli 397 3, 4, 2| troppo inclinati alle cose franzesi. Però uditi in ciascuno 398 3, 4, 2| aiutargli a liberarsi da' franzesi; e il pontefice, in nome 399 3, 4, 2| non molti mesi poi che i franzesi avevano lasciata la cittadella, 400 3, 5, 1| soccorso, parendo che le cose franzesi fussino per ricevere nel 401 3, 5, 3| manifesto movimento contro a' franzesi, essendosi già ribellato 402 3, 5, 3| Abruzzi seguitava il nome de' franzesi: in modo che le cose di 403 3, 5, 3| circostanti ubbidiva a' franzesi; il prefetto di Roma con 404 3, 5, 3| sue genti. Accostoronsi i franzesi a Benevento, alloggiando 405 3, 5, 5| Andorno pochi poi i franzesi, cacciati dalla penuria 406 3, 5, 5| quasi tutte le forze de' franzesi e di Ferdinando, superiori 407 3, 5, 5| Ferdinando, superiori le franzesi di fanti l'italiane di cavalli, 408 3, 6, 1| dell'armi e delle vittorie franzesi; e persuadendosi che le 409 3, 6, 1| della guerra, appresso a franzesi in alcuna estimazione. E 410 3, 6, 1| che seguitavano le parti franzesi nel regno di Napoli; e ultimatamente 411 3, 6, 3| necessari per opporsi a' franzesi: il che da loro fu offerto 412 3, 6, 3| non poco della venuta de' franzesi, mandò occultamente al re 413 3, 7, 1| e quattromila fanti; e i franzesi nel tempo medesimo si erano 414 3, 7, 1| primo assalto. Levoronsi i franzesi da Circello per soccorrerlo 415 3, 7, 1| cosa parendo avversa a' franzesi sarebbe stata cagione della 416 3, 7, 1| quali, vedendo che già tra i franzesi e l'alloggiamento loro non 417 3, 7, 1| sua: per il quale caso i franzesi, non espugnato Circelle, 418 3, 7, 2| manifestamente la fortuna de' franzesi, concorrendo in uno tempo 419 3, 7, 2| danari erano maltrattati da' franzesi e da' svizzeri nella divisione 420 3, 7, 2| Roma. Finalmente, essendo i franzesi alloggiati sotto Montecalvoli 421 3, 7, 2| cosa che ingannò molto i franzesi, perché avendo deliberato 422 3, 7, 2| vicine. Ma le difficoltà de' franzesi gli rendevano ogni le 423 3, 7, 2| a sostentare molti i franzesi, perché vi era piccola quantità 424 3, 7, 4| viniziani, i quali presono molti franzesi che ne conducevano da Venosa; 425 3, 7, 4| Mompensieri con tutti i franzesi e con molti svizzeri e gli 426 3, 7, 5| maggiore parte si teneva per i franzesi, ritornò Consalvo; dove 427 3, 7, 5| stata prima saccheggiata da' franzesi, privato d'ogni speranza, 428 3, 7, 5| negligenza e imprudenza de' franzesi: perché Manfredonia, ancora 429 3, 7, 6| fussino dimostrati fautori de' franzesi. Donde Federigo, per riconciliarsegli 430 3, 7, 7| per impedire che legni franzesi non andassino nel reame, 431 3, 8, 1| per paura degli apparati franzesi, si era cominciato, più 432 3, 8, 1| romore delle preparazioni franzesi, in modo che a questo effetto 433 3, 8, 2| timore della guerra [de'] franzesi, era da usare la venuta 434 3, 8, 3| temevano della passata de' franzesi, data speranza di obligarsi 435 3, 10, 1| erano in Italia l'armi de' franzesi, avevano con consentimento 436 3, 10, 2| armata sua, perché le navi franzesi, poiché ebbono poste in 437 3, 11, 1| reliquie della guerra de' franzesi: perché la città di Taranto 438 3, 11, 1| era andata a traverso, i franzesi che erano in quella città, 439 3, 11, 3| comandamenti, agli stipendi de' franzesi; il che fatto, assaltò, 440 3, 11, 4| fare nuove sollevazioni, a' franzesi, i quali ancora tenevano 441 3, 12, 1| Lombardia per i movimenti de' franzesi, assicurati per allora da' 442 3, 12, 1| notabile, eccetto che da' franzesi fu presa in brevissimo tempo 443 3, 12, 2| guerra se prima le cose de' franzesi non si dimostravano più 444 3, 12, 2| di Savona. Unite le genti franzesi feceno alcune scorrerie 445 3, 12, 2| cominciando a mancare a' franzesi danari e vettovaglie, né 446 3, 12, 5| acquistati, in potere de' franzesi altro che alcune piccole 447 3, 13, 1| Italia ogni fondamento a' franzesi e per ridurla tutta in concordia, 448 3, 14, 4| speranza della passata de' franzesi; e però, avendo richiamato 449 3, 14, 5| con cento cinquanta lancie franzesi, cento pagate dal re e cinquanta 450 3, 14, 6| difesa d'Italia contro a' franzesi, e nondimeno che il re di 451 3, 14, 6| mezzo i fiorentini contro a' franzesi, e dovere il suo senato 452 3, 14, 6| congiuntissimi d'animo a' franzesi, e persuadendosi di avere 453 4, 1, 1| imminenti dalla potenza de' franzesi, perché non si credeva che 454 4, 1, 1| quello che asseriscono i franzesi, vacante allora la sedia 455 4, 1, 1| guerre tra gl'inghilesi e i franzesi fatto prigione nella giornata 456 4, 1, 1| nella giornata che tra' franzesi e i brettoni fu commessa 457 4, 2, 1| comune ritornassino l'armi franzesi in Italia, le quali si era 458 4, 5, 1| tutto l'animo alle speranze franzesi, cercava di ottenere da 459 4, 6, 2| cosa notissima quanto i franzesi siano più pronti ad acquistare 460 4, 6, 4| liberatore d'Italia da' franzesi, proporsi innanzi agli occhi 461 4, 6, 4| tanto precipizio; ma co' franzesi vicini aremo sempre discordia 462 4, 6, 4| italiani, la superbia de' franzesi, l'odio col quale i prìncipi 463 4, 6, 5| dava speranza la natura de' franzesi, più atti ad acquistare 464 4, 6, 5| del sangue e de' costumi franzesi con gl'italiani. Però, confermata 465 4, 7, 2| desidererebbono manco la passata de' franzesi, e persuadendosi di più 466 4, 8, 3| nel tempo medesimo che i franzesi la movessino, cercasse per 467 4, 9, 1| insieme tutto l'esercito de' franzesi, nel quale furono mille 468 4, 9, 1| metterlo a esecuzione perché i franzesi, per impedire che non vi 469 4, 9, 1| quello che si aspettava, i franzesi, battuto prima il borgo 470 4, 9, 1| divozione di Lodovico. Da che i franzesi tanto più inanimiti si accostorno 471 4, 9, 1| medesimo che introdusse i franzesi in Valenza. E discorrendo 472 4, 9, 2| superbo e insolente de' franzesi, i quali per la vicinità 473 4, 9, 2| il resistere, essendo i franzesi più impetuosi nello assaltare 474 4, 9, 2| giovassino l'armi opposte a' franzesi. ~ 475 4, 9, 3| questa arte la vittoria de' franzesi: le quali lettere Galeazzo 476 4, 9, 4| nuove calamità: perché e i franzesi passato Po erano andati 477 4, 9, 4| Como e Bormio dalle genti franzesi e dalla compagnia del conte 478 4, 9, 5| odio, eziandio appresso a' franzesi, che, rifiutato da ognuno 479 4, 11, 1| d'animo alieno dalle cose franzesi: accettò oltre a questi 480 4, 11, 2| neutrali: perché ne' petti de' franzesi poteva ancora la impressione 481 4, 13, 3| maniere e i costumi de' franzesi, parte perché nel re non 482 4, 13, 4| ritornasse con le genti d'arme franzesi e co' svizzeri con grandissima 483 4, 13, 4| la quale, ritirandosi i franzesi per avere conosciuta la 484 4, 13, 4| Entrò dopo la partita de' franzesi in Milano prima il cardinale 485 4, 13, 6| oppugnazione di Mortara, o perché i franzesi si erano in Mortara molto 486 4, 13, 6| a mettere in necessità i franzesi che erano a Mortara di abbandonarla, 487 4, 13, 6| espugnarla innanzi che i franzesi, i quali aspettavano soccorso 488 4, 13, 6| riuscì felicemente, perché i franzesi che erano in Novara, perduta 489 4, 13, 6| verso Mortara, che le genti franzesi, non essendo molto concordi 490 4, 14, 1| erano nell'esercito de' franzesi, convenuti occultamente 491 4, 14, 1| erano convenuti co' capitani franzesi di partirsi e non menarlo 492 4, 14, 1| verso il Tesino; perché i franzesi, per non irritare quelle 493 4, 14, 2| disperavano d'ottenere venia da' franzesi. Ma essendo destinato che 494 4, 14, 2| espressione nominatamente de' franzesi, furono per il medesimo 495 4, 14, 2| il terrore dell'armi de' franzesi che il rispetto della degnità 496 5, 1, 3| accompagnavano gli aiuti de' franzesi: perché, essendo cominciato 497 5, 1, 4| intrattenere con le solite arti i franzesi, avevano nel consiglio di 498 5, 1, 4| parte perché avevano i franzesi, per la qualità de' ripari 499 5, 1, 4| difendersi. E a questo, oltre a' franzesi, detteno animo assai Francesco 500 5, 1, 5| tollerare che all'armi de' franzesi, che avevano con tanto spavento


1-500 | 501-1000 | 1001-1255

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License