1-500 | 501-1000 | 1001-1255
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 5, 1, 5| di potere coll'armi de' franzesi ottenere migliori effetti;
502 5, 2, 2| avendo, oltre alle forze franzesi, uno esercito molto fiorito
503 5, 3, 1| malvolentieri guerreggiavano co' franzesi, e perché il re che non
504 5, 4, 1| la battaglia dalle genti franzesi e dagli spagnuoli che erano
505 5, 4, 4| oltre il Valentino le genti franzesi, perché aspettavano di unirsi
506 5, 4, 4| seimila altri tra fanti franzesi e guasconi, e, secondo il
507 5, 4, 4| grandissima letizia così de' franzesi come de' pisani. E nel tempo
508 5, 5, 1| rinchiudersi per le terre, a' franzesi: con tutto gli mancassino
509 5, 5, 2| Roma. Perché gli oratori franzesi e spagnuoli, entrati insieme
510 5, 5, 2| per i cattivi governi de' franzesi gli potrebbe in breve tempo
511 5, 5, 4| altri luoghi, si dette a' franzesi. Lo sforzo de' quali si
512 5, 5, 7| taglia era stato liberato da' franzesi, e lasciata l'isola, come
513 5, 5, 8| più presto il dominio de' franzesi, nondimeno, non avendo chi
514 5, 7, 1| erano nate tra' capitani franzesi e spagnuoli: le quali ebbono
515 5, 7, 1| detto Aufido, pretendevano i franzesi (i quali non avendo in considerazione
516 5, 7, 1| Capitanato appartenere a' franzesi, perché l'Abruzzi terminato
517 5, 7, 1| Benevento che tenevano i franzesi fusse parte di Puglia; e
518 5, 7, 1| dimoravano gli ufficiali de' franzesi. I quali princìpi di manifesta
519 5, 9, 2| ancora giunte le genti de' franzesi, e dissipata la maggiore
520 5, 9, 3| la riputazione dell'armi franzesi operò quel che ancora non
521 5, 9, 3| Arezzo. Ma essendo usciti i franzesi con tutto l'esercito in
522 5, 9, 4| l'altre terre a' capitani franzesi per tenerle in nome del
523 5, 9, 4| gente che uno de' capitani franzesi con quaranta cavalli, per
524 5, 9, 4| Arezzo, lasciando libera a' franzesi la possessione di tutte
525 5, 9, 4| quali per la natura de' franzesi potrebbono nascere per mancamento
526 5, 10, 1| tutta Italia che l'armi franzesi si movessino. Ma l'esperienza
527 5, 10, 3| pericoli, arrendé la terra a' franzesi, salve le robe e le persone.
528 5, 10, 4| Presa Canosa, i capitani franzesi, allegando che per molte
529 5, 10, 4| aggiunta alla negligenza de' franzesi, dette alle cose loro grandissimo
530 5, 11, 2| re, secondo la natura de' franzesi, e i mezzi potenti che avevano
531 5, 11, 7| sollecitare la venuta delle genti franzesi e di tremila svizzeri condotti
532 5, 11, 8| quasi arrivato che le lancie franzesi, venute non molti dì prima,
533 5, 11, 8| Osimo, Cammillo soldato de' franzesi di uno sasso intorno a Cercelle,
534 5, 12, 4| romani, quando rotti da' franzesi al fiume di Allia, oggi
535 5, 13, 1| simile prosperità le cose de' franzesi nel regno di Napoli, avendo
536 5, 13, 1| strada con uno argine; e i franzesi, superiori di numero, allo
537 5, 13, 1| guerra e nocendo molto a' franzesi il disavvantaggio dell'argine,
538 5, 13, 1| molti fanti: benché de' franzesi vi morì, per essersi messo
539 5, 13, 3| insolenti portamenti de' franzesi, a essere superiori quegli
540 5, 13, 3| pativano da cinquanta lancie franzesi che v'alloggiavano, prese
541 5, 13, 3| assaltò con tale impeto che i franzesi, i quali aspettavano ogn'
542 5, 13, 3| cento cinquanta lancie de' franzesi, mandate per pigliare certi
543 5, 13, 4| diminuì assai l'ardire de' franzesi, non potendo attribuire
544 5, 13, 4| furono dette contro a' franzesi da alcuni uomini d'arme
545 5, 13, 4| insieme tredici uomini d'arme franzesi e tredici uomini d'arme
546 5, 13, 4| di sostenere il nome de' franzesi, avevano, senza fare mai
547 5, 13, 4| chiamate avevano: non avere i franzesi ottenuto in Italia vittoria
548 5, 13, 4| cavalli degl'inimici: donde i franzesi, cominciati a restare inferiori,
549 5, 14, 1| ottenessino, per la difesa de' franzesi che vi stavano a guardia,
550 5, 14, 1| alla rocca, non potendo i franzesi soccorrerla per la strettezza
551 5, 14, 1| inespugnabile. Da altra parte i franzesi, facendo stima non piccola
552 5, 14, 1| delle vettovaglie, perché i franzesi, armati molti legni, aveano
553 5, 14, 1| capitani da' danari de' franzesi, furono alla fine contenti
554 5, 14, 1| certo tempo. Tanto erano i franzesi alieni da volere l'inimicizia
555 5, 15, 1| chiamare tutte le genti franzesi che erano divise in vari
556 5, 15, 1| d'Ars, uno de' capitani franzesi che avevano le genti loro
557 5, 15, 1| dì si erano ribellati dai franzesi, chiamato Pietro Navarra,
558 5, 15, 1| vadino sole, quattro galee franzesi, delle quali era capitano
559 5, 15, 1| raffrenare la caldezza de' franzesi e fargli stare pazienti
560 5, 15, 1| battaglia si mossono contro a' franzesi, i quali, accelerando il
561 5, 15, 1| con alcuni altri capitani franzesi e il duca di Somma con molti
562 5, 15, 2| delle parti: né sapevano i franzesi se quel che si era mosso
563 5, 15, 2| Cirignola, che si guardava per i franzesi; e ponendosi ad alloggiare
564 5, 15, 2| alloggiamento. Sopragiunseno poi i franzesi mentre che l'alloggiamento
565 5, 15, 3| progresso della battaglia. I franzesi publicorono, le genti loro
566 5, 15, 3| difficoltà di passare il fosso, i franzesi cominciando ad avvilupparsi
567 5, 15, 4| Feciono i franzesi, come furono raccolti dalla
568 5, 15, 4| provedere aveano prima i franzesi fatto comperare a Roma quantità
569 5, 15, 4| cominciò ad accostarsi, i franzesi che v'erano dentro si ritirorno
570 6, 1, 1| o dalla mala fortuna de' franzesi gli fu presentata maggiore
571 6, 1, 1| dentro: e da altra parte i franzesi, usciti del castello, per
572 6, 1, 1| Consalvo, accrebbono ne' franzesi, già inviliti, tanto il
573 6, 1, 2| speranza e la disperazione de' franzesi dependeva totalmente dalla
574 6, 1, 2| Provenza. Né erano perciò i franzesi ristretti in Gaeta sola,
575 6, 1, 4| di terra fortificato da' franzesi: e avendo tentato invano,
576 6, 2, 1| innanzi alle percosse che i franzesi ebbono nel reame, temendo
577 6, 2, 1| guerra, con cinquanta lancie franzesi; persuadendosi che, per
578 6, 2, 1| minacciando cento fanti franzesi che v'erano dentro che e'
579 6, 2, 2| subito dopo le rotte de' franzesi, affermato di volere seguitare
580 6, 3, 1| fanti, parte svizzeri parte franzesi; e nel tempo medesimo si
581 6, 3, 1| mille ottocento lancie tra franzesi e italiane, e di più di
582 6, 4, 3| pure e gli spagnuoli e i franzesi facevano instanza grande,
583 6, 5, 2| si crede, molto alle cose franzesi. Perché preparandosi gli
584 6, 5, 3| medesimo di condursi co' franzesi e con gli spagnuoli lo seguitasse
585 6, 5, 3| speranze prima quasi certe de' franzesi, lo condusse subito, concedendogli
586 6, 5, 4| concorressino molti soldati franzesi i quali non erano partiti
587 6, 7, 1| resistenza; e ancoraché da' franzesi fusse valorosamente combattuta,
588 6, 7, 1| per la resoluzione de' franzesi che erano stati mandati
589 6, 7, 1| piccola importanza, essendo i franzesi fermatisi a Nerbona stativi
590 6, 7, 2| pensieri di ciascuno. Perché i franzesi, partiti da Roma e passati
591 6, 7, 2| potere fare. Arrivati i franzesi a Pontecorvo e a Cepperano,
592 6, 7, 2| assicurato il reame di Napoli da' franzesi. I quali per questo, diffidandosi
593 6, 7, 2| aperta, rimaneva libero a' franzesi il cammino insino alle mura
594 6, 7, 2| tutte le forze sue perché i franzesi non passassino: confidandosi
595 6, 7, 2| essere più facile: perché i franzesi, ancora che gli spagnuoli
596 6, 7, 2| assalto dalla parte de' franzesi il luogotenente del baglì
597 6, 7, 2| espettazione. Fu fama che se i franzesi, quando cominciorono a passare,
598 6, 7, 2| secondo il costume de' soldati franzesi verso i capitani italiani,
599 6, 7, 2| partita del quale, i capitani franzesi, che erano i principali
600 6, 7, 3| mal pagato, e per avere i franzesi guadagnato del tutto il
601 6, 7, 3| si manteneva opposito a' franzesi. I quali, benché avessino
602 6, 7, 3| fussino congiurati contro a' franzesi: i quali, soprasedendo,
603 6, 7, 3| resistendo per natura i corpi de' franzesi e de' svizzeri alle fatiche
604 6, 7, 3| obbedienza conveniente. Così i franzesi, impediti dall'asprezza
605 6, 7, 3| erano stati lasciati da' franzesi alla guardia di Rocca Guglielma,
606 6, 7, 4| maggiore animo il sapere che i franzesi, superiori molto di cavalli
607 6, 7, 4| miglia sopra il ponte de' franzesi, dove per loro non si teneva
608 6, 7, 4| miglia di sotto al ponte de' franzesi, andasse ad assaltare il
609 6, 7, 4| passate seco, a seguitare i franzesi. I quali, avendo la notte
610 6, 7, 4| scaramucciare, non intermettendo i franzesi di camminare e nondimeno
611 6, 7, 4| che era stato rotto da' franzesi, camminava verso Gaeta per
612 6, 7, 4| ferocemente; sostenendosi i franzesi, benché pieni di molto timore,
613 6, 7, 4| impetuosamente. Finalmente i franzesi non potendo più resistere,
614 6, 7, 4| che seguitava il campo de' franzesi, e alcuni altri gentiluomini;
615 6, 7, 4| Gaeta, ove oltre a' capitani franzesi erano rifuggiti i prìncipi
616 6, 7, 4| era stato abbandonato da' franzesi. I quali, benché in Gaeta
617 6, 7, 5| perché essendovi entrati i franzesi molto superiori di forze
618 6, 7, 5| cagione, o il fato avverso a' franzesi (né meno avverso alla nobiltà
619 6, 7, 5| poco governo de' capitani franzesi e alla asprezza de' tempi,
620 6, 7, 5| tempi, e il non essere i franzesi e i svizzeri abili quanto
621 6, 10, 2| che in Italia aderivano a' franzesi in grandissimo terrore che
622 6, 10, 2| Luigi d'Ars uno de' capitani franzesi, il quale dopo la giornata
623 6, 10, 4| frontiere de' luoghi tenute da' franzesi, che erano solamente in
624 6, 11, 2| vittoria ottenuta contro a' franzesi, se bene prima avesse dato
625 6, 14, 1| d'arme che vi erano de' franzesi, perché fuora erano moltissimi
626 6, 14, 1| confidenza all'offesa de' franzesi, perché il re di Francia,
627 6, 15, 2| già si pose il campo de' franzesi; e avendo la notte seguente
628 6, 15, 2| già era stata battuta da' franzesi; e gittato in terra tanto
629 6, 16, 1| trovavano essere nel dì che tra franzesi e spagnuoli fu dato principio
630 6, 16, 1| essere stato il dì che i franzesi corsono alla Tripalda; intendessinsi
631 7, 1, 2| liberare Genova dal dominio de' franzesi. ~ ~
632 7, 2, 1| fondamento le promesse de' franzesi, non aveva pensato mai ad
633 7, 3, 4| contado cinquecento lancie franzesi, procedeva innanzi lentamente;
634 7, 3, 4| certificato che le genti franzesi venissino in aiuto suo.
635 7, 3, 6| di non essere offesi da' franzesi; perché il re, ricercato
636 7, 3, 6| assoluzione delle censure, e che i franzesi non entrassino in Bologna.
637 7, 3, 6| basso dove alloggiavano i franzesi; i quali, lasciate nel fango
638 7, 6, 1| medesimo si partì, e i fanti franzesi che erano alla guardia del
639 7, 6, 1| facilmente, perché quegli pochi franzesi che vi erano si arrenderono
640 7, 6, 2| primi passi, accostandosi i franzesi, vilmente si fuggirono;
641 7, 6, 2| Genova, lasciandogli liberi a franzesi: l'esercito de' quali, avendo
642 7, 6, 3| terra per lo impedimento de' franzesi, né per mare per i venti
643 7, 6, 3| contrari. Ma cominciando già i franzesi a salire scoperseno i fanti
644 7, 6, 3| con danno non piccolo de' franzesi perché, disprezzando gli
645 7, 6, 3| seguitandogli ordinatamente i franzesi, quegli che erano a guardia
646 7, 6, 3| mezzo qualche parte de' franzesi, l'abbandonorono con somma
647 7, 6, 3| avendo scaramucciato co' franzesi che erano usciti loro incontro,
648 7, 6, 6| suo soldato, fu venduto a' franzesi. Fatto che ebbe il re queste
649 7, 7, 2| questi consigli scelerati de' franzesi, per scacciargli del ducato
650 7, 7, 2| delle armi nostre, avendo i franzesi innanzi agli occhi la memoria
651 7, 8, 4| vittorie: la quale faceva che i franzesi, ancora che vinti tante
652 7, 10, 2| conosciamo noi la natura de' franzesi, leggieri a imprese nuove,
653 7, 10, 2| della prudenza quanto che i franzesi sono inquieti e leggieri,
654 7, 10, 2| già alcuno che dica che i franzesi non partecipino. Non vedemmo
655 7, 11, 2| con quattrocento lancie franzesi e quattromila fanti, in
656 7, 12, 1| chiamorno a Roveré le genti franzesi che col Triulzio erano a
657 7, 12, 4| cose di Trento, se le genti franzesi fussino volute congiugnersi
658 7, 12, 5| la difficoltà era che i franzesi volevano si facesse tregua
659 7, 12, 5| conquistate; e si scusavano a' franzesi, con verissima ragione,
660 8, 1, 6| odio antico fisso contro a' franzesi, si poteva facilmente sperare;
661 8, 3, 3| dominio viniziano: perché se i franzesi andassino ad assaltargli
662 8, 4, 1| i quali, credendo che i franzesi, che in più parti si erano
663 8, 4, 1| appiccatasi una parte delle genti franzesi, gli seguitò scaramucciando
664 8, 4, 3| l'esercito Rivolta dove i franzesi non avevano lasciata guardia
665 8, 4, 3| rimedio tanto tardi che già i franzesi con grandissima letizia
666 8, 4, 4| combattere e impedire a' franzesi il fare processo alcuno
667 8, 4, 4| spessi assalti, e che i franzesi facendo più innanzi l'artiglierie
668 8, 4, 4| sito forte, alla fronte de' franzesi in ordinanza: nel qual tempo
669 8, 4, 5| non poteano i cavalli de' franzesi espeditamente adoperarsi.
670 8, 4, 5| molto ferocemente, avendo i franzesi per il soccorso de' suoi
671 8, 4, 5| tempo dubbia la vittoria de' franzesi; e ultimatamente, perdute
672 8, 4, 6| ma inclinati a darsi a' franzesi, parte per il terrore delle
673 8, 5, 4| fama della vittoria de' franzesi, Triesti, e l'altre terre,
674 8, 6, 2| senza dubbio ingannansi i franzesi, se attribuiscono queste
675 8, 7, 4| il timore dell'armi de' franzesi se gli fussino arrendute
676 8, 7, 4| terrore che aveva delle armi franzesi, lo sollecitava continuamente
677 8, 11, 3| artiglieria, e il dì medesimo i franzesi e i fanti tedeschi, da quella
678 8, 11, 3| piantata dalla parte de' franzesi, i quali alloggiavano tra
679 8, 11, 4| questo la tarda venuta de' franzesi, ma che se fussino venuti
680 8, 12, 1| progresso e d'ogni movimento de' franzesi. ~
681 8, 13, 3| con cento cinquanta lancie franzesi; e il pontefice, sdegnatosi
682 8, 15, 1| assegnato per alloggiamento de' franzesi. ~
683 8, 16, 1| Federigo si salvò per opera de' franzesi che al soccorso loro erano
684 8, 16, 1| altra compagnia di cavalli franzesi, tra' quali fu preso monsignore
685 8, 16, 1| altra parte dugento lancie franzesi, uscite di Verona con tremila
686 8, 16, 3| grandissimo contro al nome de' franzesi, lo confortavano alla guerra
687 8, 16, 3| quale, non discordante de' franzesi, ancora che fatto re d'uno
688 9, 2, 4| pontefice, che le genti franzesi non passassino il fiume
689 9, 3, 1| Verona con trecento lancie franzesi dugento uomini d'arme e
690 9, 4, 2| tedeschi e con cento lancie franzesi, si dirizzò alla Scala lontana
691 9, 4, 4| nella quale alloggiati i franzesi piantorno l'artiglieria
692 9, 4, 4| correria di quattrocento lancie franzesi insino in su le porte di
693 9, 5, 2| Aus e agli altri cardinali franzesi, inteso che quello di Aus
694 9, 5, 2| l'avevano ottenuta i re franzesi: seguitando il pontefice
695 9, 6, 1| avversa allo imperio de' franzesi e perché si solleverebbe
696 9, 6, 1| medesima degnità; che i franzesi, spaventati per il movimento
697 9, 6, 1| abbandonata dagli aiuti de' franzesi; talmente che non potrebbe
698 9, 6, 3| di Ferrara, con le genti franzesi e con cento cinquanta uomini
699 9, 7, 1| abbandonato da seicento fanti de' franzesi che vi erano alla guardia,
700 9, 7, 2| questa cosa l'animo de' franzesi, e per il terrore ordinario
701 9, 7, 2| opposizioni delle genti franzesi, arebbono avuto la difficoltà
702 9, 7, 3| Ciamonte, avute il dì da' franzesi o perché tale fusse stato
703 9, 7, 3| innanzi, tenendo sospesi i franzesi se per la valle di Lugana
704 9, 7, 3| liberorono per allora i franzesi da quel pericolo, non stimato
705 9, 8, 1| sarebbe stato il pericolo de' franzesi se in uno tempo medesimo
706 9, 8, 1| e le cinquecento lancie franzesi, l'esercito viniziano, uscito
707 9, 8, 1| tanta spesa e travaglio de' franzesi avevano perduto in tutta
708 9, 8, 1| e nondimeno sostenendo i franzesi, massime con l'artiglierie,
709 9, 8, 2| più di quattrocento lancie franzesi, millecinquecento fanti
710 9, 8, 2| artiglieria piantata dentro da' franzesi e coperta co' suoi ripari
711 9, 8, 2| fanti con alcuni cavalli de' franzesi, e messi in fuga facilmente
712 9, 9, 1| delle provisioni fatte da' franzesi pericoloso l'entrare nella
713 9, 9, 2| aiutata prontamente dai franzesi, e sopravenendo la stagione
714 9, 10, 1| dugento cinquanta lancie franzesi. Perché, se bene gli ecclesiastici
715 9, 10, 1| di Ferrara con le genti franzesi, assaltatele allo improviso,
716 9, 10, 1| il paese suo, acciò che i franzesi avessino minore facilità
717 9, 10, 2| dubbio maggiori le forze de' franzesi e di numero e di virtù,
718 9, 10, 3| Ciattiglione e con le lancie franzesi, riprese senza ostacolo
719 9, 10, 4| cardinali di Baiosa e San Malò franzesi, e Federigo cardinale di
720 9, 11, 1| ma seguitati dalle genti franzesi che erano sopravenute poco
721 9, 11, 3| che farebbe concordia co' franzesi se per tutto il dì seguente
722 9, 11, 3| lontano cento cinquanta lancie franzesi, corressino insino appresso
723 9, 11, 5| Ciattiglione con le lancie franzesi: potersi forse questo difendere;
724 9, 12, 1| dove avuto avviso che i franzesi che erano in Verona erano
725 9, 12, 1| fatto correre i soldati franzesi nel mantovano. La quale
726 9, 12, 2| Reggio, messe in fuga da' franzesi, perderono cento cavalli
727 9, 12, 2| Ciattiglione, con le genti franzesi, alloggiati in sul fiume
728 9, 12, 2| aggiunta che per impedire a' franzesi il soccorrerla si tentasse,
729 9, 12, 2| molto grande, e i soldati franzesi stracchi col corpo e con
730 9, 12, 4| perché si credeva che i franzesi non dovessino lasciare perdere
731 9, 12, 4| Guastalla cinquanta lancie de' franzesi, altrettante in Coreggio,
732 9, 12, 5| fiorentini seguitare le parti franzesi: perché, avendo il pontefice
733 9, 13, 2| partito che fusse l'esercito i franzesi non l'occupassino, cinquecento
734 9, 13, 3| nuova deliberazione de' franzesi variorno i suoi pensieri.
735 9, 14, 1| e proponevano i capitani franzesi che, congiunte all'esercito
736 9, 14, 1| Ciamonte e degli altri capitani franzesi a detrarre alla sua autorità,
737 9, 14, 1| perché temeva che se i franzesi s'allontanavano non entrassino
738 9, 14, 2| Guastalla. Da Revere andorno i franzesi a Sermidi, distendendosi,
739 9, 14, 2| le genti d'Alfonso colle franzesi intorno al Bondino, andassino
740 9, 14, 4| in favore da Esti l'armi franzesi, né potendo sostenere Modona
741 9, 14, 4| ordine del quale, i soldati franzesi che Ciamonte aveva lasciati
742 9, 14, 4| difficoltà sopravenuta o perché i franzesi si fussino mossi innanzi
743 9, 14, 5| più andare negli eserciti franzesi se non vi fusse o il re
744 9, 14, 6| Ciattiglione coi soldati franzesi; i quali, usciti da Ferrara
745 9, 15, 4| fronte degli alloggiamenti franzesi al Bondino non si poteva
746 9, 16, 1| speranza di concitare contro a' franzesi. E per dare arra quasi certa
747 9, 16, 2| odio incredibile contro a' franzesi. ~
748 9, 16, 4| tante ingiurie ricevute da' franzesi, e che aspettasse d'essere
749 9, 16, 4| essendo penetrata notizia a' franzesi, lo feciono, così incognito
750 9, 16, 5| presenza d'amendue i re, l'armi franzesi e tedesche, il pontefice,
751 9, 17, 2| perciò, per necessitare i franzesi a tornare a difendere le
752 9, 17, 3| i prosperi successi de' franzesi (la memoria dello impeto
753 9, 17, 3| più comode al campo de' franzesi, le roppono con l'accette,
754 9, 17, 3| dal Triulzio molti cavalli franzesi, per fuggire il cammino
755 9, 17, 4| parte del fiume verso i franzesi, a' quali non dette avviso
756 9, 17, 4| carriaggi; benché sopravenendo i franzesi, tolseno al popolo e a'
757 10, 1, 4| promettendosi, oltre alle genti de' franzesi, di condurre seco di Germania
758 10, 2, 2| confederazione contro a' franzesi. Procurò nel tempo medesimo
759 10, 2, 2| terra, in Toscana genti franzesi; e con tutto che al pontefice
760 10, 3, 1| città, subito che gli aiuti franzesi si partivano da' tedeschi,
761 10, 3, 1| andarvi con tante forze de' franzesi pareva cosa molto aliena
762 10, 3, 1| settecento fanti e molti cavalli franzesi e italiani, i quali per
763 10, 3, 1| unirsi con trecento lancie franzesi, le quali essendo venute
764 10, 3, 1| succedendo le cose prospere per i franzesi e tedeschi, fusse preso
765 10, 3, 1| circa quattrocento fanti franzesi, e presi Mongirone e Riccimar
766 10, 3, 1| prede e da' sacchi; e che i franzesi, perché i suoi non fussino
767 10, 3, 2| rimanessino trecento altre lancie franzesi, furno necessitati ritirarvisi,
768 10, 4, 3| confederazione a offesa de' franzesi: e benché con la volontà
769 10, 4, 3| Inghilterra contro al nome de' franzesi, l'età giovenile e la abbondanza
770 10, 4, 3| era sommamente temuto da' franzesi il nome inghilese. E nondimeno
771 10, 6, 1| onde spargendosi contro a' franzesi più il sangue degli stranieri
772 10, 6, 1| viniziani, s'avessino a domare i franzesi e gli spagnuoli. Avere da
773 10, 6, 3| fu da Pisa il campo de' franzesi, procurò quanto potette
774 10, 6, 4| loro si fermassino soldati franzesi, ed essere cosa molto perniciosa
775 10, 7, 1| Apennino i tre cardinali franzesi, San Malò, Alibret e Baiosa,
776 10, 7, 1| da loro, trecento lancie franzesi sotto il governo di Odetto
777 10, 7, 1| avevano avuta i soldati franzesi, e dubitando oltre a questo
778 10, 7, 1| reggevano in queste cose i franzesi, che aveano deliberato di
779 10, 7, 2| al romore coll'armi molti franzesi, così soldati come familiari
780 10, 7, 2| concorrendovi i capitani franzesi e i capitani de' fiorentini
781 10, 7, 2| copiosa de' sacerdoti e de' franzesi, e molto più perché, essendo
782 10, 7, 4| procedere; affermando però a' franzesi che con questo mezzo gli
783 10, 8, 3| stato ammazzato da' soldati franzesi, questo perché pretendeva
784 10, 8, 3| timorosa che, essendo i soldati franzesi divenuti più licenziosi
785 10, 8, 3| de' cavalli. Alla fine i franzesi, ritirandosi sempre che
786 10, 8, 3| debole l'opposizione de' franzesi, maravigliavansi non avere
787 10, 8, 4| dell'Adda, davano timore a' franzesi di volere tentare di passarlo;
788 10, 8, 4| Bologna, che le cose de' franzesi, non potendo resistere da
789 10, 8, 6| maggiore inclinazione a' franzesi che a loro: e questo non
790 10, 9, 2| la facilità che avevano i franzesi di soccorrerla, ma perché
791 10, 9, 2| facilmente vietare se i franzesi vi mandassino soccorso;
792 10, 9, 3| entrasse il soccorso de' franzesi. Perciò, fu nella prima
793 10, 9, 3| conservazione di tutto quello che i franzesi tenevano in Italia dalla
794 10, 9, 3| molti soldati, alle spalle i franzesi e il paese inimico, non
795 10, 9, 3| a impedire la venuta de' franzesi e come pericoloso, perché
796 10, 9, 3| molti avvisi che le genti franzesi continuamente moltiplicavano
797 10, 9, 3| per andare a opporsi a' franzesi, le spianate tanto larghe
798 10, 9, 3| consigliasse il procedere de' franzesi. ~
799 10, 9, 4| pensieri dello opporsi a' franzesi, vollono che l'avanguardia
800 10, 9, 4| preparazioni vedendo i capitani franzesi, e intendendo che già il
801 10, 9, 5| antiguardia, e [otto] mila tra franzesi e italiani. Entrato Fois
802 10, 9, 5| altri che alcuni cavalli de' franzesi; i quali, avendo saccheggiata
803 10, 10, 1| città; invano resistendo i franzesi. I quali, veduto gli inimici
804 10, 10, 1| lancie e cinquecento fanti franzesi, passò il Mincio per Pontemulino;
805 10, 10, 2| sentito l'approssimarsi de' franzesi l'aveva dissoluto, per timore
806 10, 10, 2| sanguinosa la vittoria per i franzesi. Riscontrorno il dì seguente
807 10, 10, 2| battaglie dalla parte de' franzesi molti fanti né pochi uomini
808 10, 10, 2| riscontrando in quella parte de' franzesi che era rimasta fuora della
809 10, 10, 2| medesima. Così per le mani de' franzesi, da' quali si gloriavano
810 10, 11, 1| richiamati popolarmente i franzesi, Fois, poiché ebbe dato
811 10, 11, 5| privato molti de' prelati franzesi intervenuti a quello concilio,
812 10, 12, 1| eletti fanti e appresso a franzesi di nome grande: di maniera
813 10, 12, 1| nuovamente, e riputandosi che i franzesi oltre all'eccedergli di
814 10, 12, 1| grossa alle spalle, che i franzesi non potessino assaltargli
815 10, 12, 1| Passorno il dì seguente i franzesi un miglio e mezzo appresso
816 10, 12, 1| monte; e il dì medesimo i franzesi presono per forza il castello
817 10, 12, 2| con tutto l'esercito, se i franzesi vi s'accampavano, a soccorrerlo;
818 10, 12, 2| per i quali ragionamenti i franzesi, vedendo allentata la diligenza
819 10, 12, 3| fanti tedeschi italiani e franzesi, ed eletti di ciascuna compagnia
820 10, 12, 3| di bisogno. Finalmente i franzesi, perduta la speranza di
821 10, 13, 1| qual cosa costrigneva i franzesi a partirsi, per la penuria
822 10, 13, 1| di pareri, tra' capitani franzesi. Perché dare di nuovo l'
823 10, 13, 2| Preparoronsi con questo ordine i franzesi alla battaglia. L'avanguardia
824 10, 13, 4| alloggiamento, come sentirno i franzesi cominciare a passare il
825 10, 13, 4| facilmente l'assalto de' franzesi. Col quale ordine stavano
826 10, 13, 5| Però, fattisi innanzi i franzesi e già vicini circa dugento
827 10, 13, 5| pativano non poco i fanti de' franzesi per avere il Navarra piantato
828 10, 13, 5| celerità grande alla punta de' franzesi, nel luogo proprio dove
829 10, 13, 5| tante vittorie contro a' franzesi? ha l'onore di Spagna e
830 10, 13, 5| lega alla cavalleria de' franzesi, e l'avevano il dì conquassata
831 10, 13, 5| fortezza di quella ributtando i franzesi, cominciorono a discostarsi.
832 10, 13, 6| diecimila uomini, il terzo de' franzesi i due terzi degli inimici;
833 10, 13, 6| perderono, quel dì, appresso a' franzesi tutta la gloria loro. Ma
834 10, 14, 1| né aversi da temere che i franzesi potessino venire verso Roma
835 10, 14, 1| quanto fussino indeboliti i Franzesi, di quanti capitani fussino
836 10, 14, 3| italiani e una parte de' franzesi. La partita del la Palissa
837 10, 16, 2| Perturbava molto gli animi de' franzesi questo moto, le forze de'
838 10, 16, 2| pontefice: né volendo i franzesi sprovedere il ducato di
839 10, 16, 3| intercetta, per mala sorte de' franzesi, dagli stradiotti de' viniziani;
840 10, 16, 3| settecento lancie dumila fanti franzesi e quattromila tedeschi,
841 10, 16, 3| perciò la fortezza per i franzesi) in nome della lega, e di
842 10, 16, 3| collegati] alienata da' franzesi la città di Bergamo, perché
843 10, 16, 4| tolto di mano a' soldati franzesi che lo guardavano, che spaventati
844 10, 16, 5| era arrenduta, quando i franzesi si ritirorno da Adda, la
845 10, 16, 5| alla città. Ma temendo i franzesi non impedissino il passare
846 10, 16, 5| o morti tutti quegli de' franzesi e de' tedeschi che non erano
847 11, 1, 1| ricevuta per la partita de' franzesi in potestà della lega, il
848 11, 1, 3| avevano, innanzi che i franzesi passassino il fiume del
849 11, 1, 4| si sapeva che i soldati franzesi passavano di là da' monti,
850 11, 1, 4| di Francia; ma avendo i franzesi che erano in Brescia assaltatigli
851 11, 1, 4| sicuri interamente de' franzesi. Perché se bene il re di
852 11, 2, 1| confederazione, ogni volta che i franzesi fussino cacciati di Italia;
853 11, 2, 3| contribuendo alle spese contro a franzesi: questo era il colore della
854 11, 2, 4| passava per il veronese, i franzesi che guardavano Lignago,
855 11, 3, 4| speranza di essere soccorsi da' franzesi; i quali, abbandonata vilmente
856 11, 4, 4| esercito; perciò, subito che i franzesi abbandonorno il ducato di
857 11, 4, 4| dopo che furno cacciati i franzesi, procurato diligentemente
858 11, 4, 5| medesimi, aveano alcuni legni franzesi messe vettovaglie e altri
859 11, 5, 1| Brescia, Obignì, capitano de' franzesi che vi erano dentro, elesse
860 11, 5, 1| in Lombardia, seguitato i franzesi che guardavano Lignago;
861 11, 5, 3| essere il primo percosso da' franzesi. Non avere ne' capitoli
862 11, 5, 4| Cesare a fare unione co' franzesi, la quale il loro re aveva
863 11, 5, 6| quegli che aveano cacciato i franzesi di quello stato, quegli
864 11, 6, 2| augumentare le forze de' franzesi ne' luoghi vicini v'aveva
865 11, 6, 2| assai se proibisse che i franzesi non entrassino nella Navarra.
866 11, 6, 2| animo dalla vicinità de' franzesi, già facevano per il desiderio
867 11, 7, 3| diciassette ingiurie ricevute da' franzesi, e che essendogli venuta
868 11, 9, 1| guerra di là da' monti co' franzesi, perché non essendo potente
869 11, 9, 2| era molesto lo imperio de' franzesi, tenendosi quasi per certo
870 11, 9, 3| desiderabile lo imperio de' franzesi. Anzi molti gentiluomini
871 11, 9, 4| ottomila tedeschi, gli altri franzesi); tutti sotto il governo
872 11, 10, 2| desiderava sommamente che i franzesi non avessino più sedia in
873 11, 10, 3| pontefice di opporsi a' franzesi, discendendo egli medesimamente
874 11, 10, 3| unire insieme contro a' franzesi, o perché avesse ricevuto
875 11, 10, 3| timore di combattere co' franzesi, quel medesimo stimare il
876 11, 10, 4| e poi in Alessandria; i franzesi, partiti da Susa, si facevano
877 11, 10, 4| ultimi mali convenissino co' franzesi; il quale dimostrò di accettare
878 11, 10, 4| rivoltatosi alla fortuna de' franzesi, vi messe dentro vettovaglie. ~
879 11, 10, 6| dovere avere alla fronte i franzesi, alle spalle l'esercito
880 11, 11, 1| progressi delle cose, unirsi co' franzesi. Né significò questa deliberazione
881 11, 11, 1| in quello avversamente a' franzesi le cose, vano essere e non
882 11, 11, 1| prima de' progressi de' franzesi non s'aveva più particolare
883 11, 11, 1| circostanti alzate le bandiere de' franzesi. Ma prima, subito che recuperò
884 11, 12, 1| di questa guerra non a' franzesi non a' fanti tedeschi non
885 11, 12, 1| prigione il padre. Batterno i franzesi impetuosamente con l'artiglierie
886 11, 12, 1| quegli di dentro; onde i franzesi, ritornati agli alloggiamenti,
887 11, 12, 2| Niente meno aspettano i franzesi, al presente, che 'l nostro
888 11, 12, 2| alcuna. Solevano gli eserciti franzesi non avere ardire di combattere
889 11, 12, 2| quella turba vile de' fanti franzesi e guasconi verranno a mescolarsi
890 11, 12, 3| fortificati gli alloggiamenti de' franzesi; e al primo tumulto, quando
891 11, 12, 3| nel combattere: de' fanti franzesi e guasconi fu morta la maggiore
892 11, 12, 3| e de' greci. Fuggirono i franzesi nel Piemonte; donde, gridando
893 11, 12, 4| che si erano aderite a' franzesi mandorno a dimandare perdono,
894 11, 12, 4| preposti al suo governo i franzesi, Ianus Fregoso, gli Adorni
895 11, 13, 1| novembre prossimo, a' vescovi franzesi e altri prelati contro a'
896 11, 13, 2| spaventati per la rotta de' franzesi e perché sapevano che il
897 11, 13, 2| ubbidienza, se non da poi che i franzesi, vinti, erano ritornati
898 11, 14, 2| fulminate dalle artiglierie de' franzesi, mentre che, per dire meglio,
899 12, 1, 1| ricevessino lo stipendio contro a' franzesi quanto perché prometteva
900 12, 1, 2| esperienza preso animo i capitani franzesi, si accostorono un altro
901 12, 1, 2| qual disordine perderono i franzesi trecento uomini d'arme,
902 12, 2, 1| cominciavano a trattare co' franzesi, tolto l'artiglierie in
903 12, 2, 1| poteva essere impedita da' franzesi, perché non avendo a quel
904 12, 3, 1| impossibile a essere soccorsa da' franzesi mentre non erano superiori
905 12, 3, 1| più benigna la fortuna de' franzesi; perché il re di Scozia,
906 12, 6, 2| rinnovare la guerra contro a franzesi. La quale cosa pervenuta
907 12, 9, 1| ritornare sotto lo imperio de' franzesi: né avere cagione il pontefice
908 12, 10, 2| potessino essere dati da' franzesi alla successione del regno
909 12, 10, 4| republica si ricongiugnesse co' franzesi: di maniera che, non si
910 12, 12, 1| impedire il passare innanzi a' franzesi. ~
911 12, 12, 2| Pietro Navarra), ottomila franzesi e tremila guastatori condotti
912 12, 12, 3| sempre passare gli eserciti franzesi. Alla custodia di questi
913 12, 12, 4| dimostrata, negli eserciti franzesi in grandissima estimazione. ~
914 12, 13, 1| Variò la passata de' franzesi e il caso di Prospero Colonna
915 12, 13, 2| de' successi prosperi de' franzesi e per gli stimoli e forse
916 12, 13, 4| subito dopo la passata de' franzesi a Pinaruolo, benché dipoi,
917 12, 13, 4| tanto alieni dalle cose franzesi, cominciorno apertamente
918 12, 13, 4| qual tempo quella parte de' franzesi che veniva per la via di
919 12, 14, 2| ritornare sotto il dominio de' franzesi, né aveva dentro soldati,
920 12, 14, 5| insino a quel dì, in quanto a franzesi, invitta: il viceré in sul
921 12, 15, 2| verso loro: e se pure i franzesi si riducessino, come era
922 12, 15, 2| in uno tempo medesimo i franzesi alle spalle e i viniziani
923 12, 15, 2| in Lodi cento lancie de' franzesi: donde ritornati il viceré
924 12, 15, 3| vittorie avute contro a' franzesi.~
925 12, 15, 4| son questi quegli medesimi franzesi che accompagnati da noi
926 12, 15, 4| sono questi quegli medesimi franzesi che da piccola gente de'
927 12, 15, 4| vittorie, non avere cacciato i franzesi d'Italia, essersi contenuti
928 12, 15, 4| perseguita la superbia de' franzesi, pigliate con la consueta
929 12, 15, 5| accostatisi agli alloggiamenti de' franzesi, non restando più di due
930 12, 15, 5| danno delle genti d'arme franzesi, le quali furono piegate
931 12, 15, 5| morti alcuni de' capitani franzesi, e il re medesimo percosso
932 12, 15, 6| e con tanto stupore de' franzesi che, di tutto l'esercito,
933 12, 15, 7| impeto dentro a' ripari de' franzesi, tolto la più parte delle
934 12, 15, 7| ancor dubbia dette animo a i franzesi e spavento a i svizzeri,
935 12, 15, 7| e di nomi oscuri. Ma de' franzesi morirno, nella battaglia
936 12, 16, 1| nuova della vittoria de' franzesi, il viceré, soprastato pochi
937 12, 16, 1| elvezi e inimicissimo a' franzesi, trattavano di soccorrere
938 12, 17, 3| aspettare la venuta de' franzesi, e si ritirò a Cuccai lontano
939 12, 17, 3| artiglieria e munizione. Venuti i franzesi, si ritornò alla espugnazione
940 12, 17, 3| cinquemila] fanti guasconi e franzesi. Dall'altra parte era il
941 12, 18, 2| fanti tedeschi e quattromila franzesi, di quella sorte che da
942 12, 20, 2| Crema, l'una guardata da' franzesi l'altra da viniziani. Seguitavano
943 12, 20, 2| tanto più il timore de' franzesi, la maggiore parte della
944 12, 20, 2| venne a Rivolta, stando i franzesi a Casciano di là dal fiume.
945 12, 20, 3| Ma tra i franzesi, ritirati con grandissimo
946 12, 20, 4| loro rendé gli spiriti a' franzesi, ma molto maggiore terrore
947 12, 20, 4| difficoltà di pagargli, che i franzesi, a' quali non mancherebbono
948 12, 20, 4| dimorò intorno ad Asola, i franzesi molto più ambigui e incerti
949 12, 20, 4| non si partivano, o che i franzesi, non si confidando pienamente
950 12, 20, 4| arebbono abbandonato i franzesi. ~
951 12, 20, 5| in sospetto grandissimo i franzesi, incerti più che mai della
952 12, 20, 5| partissino dagli stipendi de' franzesi; per il quale ne erano già
953 12, 20, 6| ricevendo maggiore danno i franzesi (i quali in una scaramuccia
954 12, 20, 7| appresso al pontefice le cose franzesi; e molto più l'avere permesso
955 12, 20, 8| viniziani, non aspettati i franzesi, si accostorno all'improviso
956 12, 21, 3| e dipoi per sospetto de' franzesi venuto a Modona, dove medesimamente
957 12, 21, 3| Morone, insospettito de' franzesi, che contro alle promesse
958 12, 21, 3| Spruch spaventava più i franzesi con le dimostrazioni che
959 12, 22, 4| artiglierie piantate da' franzesi in quattro luoghi dove erano
960 12, 22, 4| viniziani, (acciocché i soldati franzesi, i quali il comandamento
961 13, 5, 1| italiani; perché le lancie franzesi, non essendo ancora risolute
962 13, 5, 3| il capitano delle lancie franzesi, venuto da Rimini a Pesero
963 13, 6, 3| arme e Sise con le lancie franzesi, le quali, perché tra 'l
964 13, 11, 1| odiavano la potenza de' franzesi, rifiutato il primo consiglio,
965 13, 13, 1| trarre danari di mano de' franzesi davano certissime intenzioni,
966 13, 16, 3| la speranza degli aiuti franzesi, fu necessitato ricorrere
967 14, 1, 1| suoi secreti, cacciati i franzesi di Genova e del ducato di
968 14, 2, 1| allo improviso le genti franzesi che vi erano alloggiate,
969 14, 2, 2| spesso siano gl'impeti de' franzesi, per non essere del tutto
970 14, 2, 2| sapeva essere alieno da' franzesi, al suono della campana
971 14, 2, 3| spaventò molto l'animo de' franzesi, come se con segni manifesti
972 14, 3, 2| dove, perché vi erano pochi franzesi, non credevano trovare resistenza,
973 14, 3, 2| della terra, adunati tutti i franzesi e alquanti comaschi che
974 14, 3, 3| gli ufficiali e i soldati franzesi; il che se bene non fusse
975 14, 4, 1| pieno di speranza che i franzesi non avessino a ottenere
976 14, 4, 2| veronese, a instanza de' franzesi, parte delle loro genti:
977 14, 4, 2| aveano voluto sodisfare a' franzesi più con le dimostrazioni
978 14, 4, 3| difficilmente resistere i franzesi agli inimici di fuora e
979 14, 4, 3| alla guerra, tante lancie franzesi, disposti tutti a difendersi
980 14, 4, 3| sarebbono necessitati i franzesi ritirare là quasi tutte
981 14, 4, 4| esercito, alcuni cavalli de' franzesi, passato il Po, corsono
982 14, 4, 4| notizia quella parte de' franzesi essere ritornata di là dal
983 14, 5, 1| ripari grandi fatti da' franzesi sarebbe molto difficile
984 14, 5, 2| parte della muraglia. Ma i franzesi, sentito lo strepito che
985 14, 5, 2| luogo medesimo, arebbono i franzesi, nel modo medesimo, abbandonato
986 14, 5, 3| instanza che gli era fatta dai franzesi, si fusse temuto di questo
987 14, 5, 3| temeva non convenissino co' franzesi. Pure finalmente, essendo
988 14, 6, 1| venuta del soccorso de' franzesi; e che ultimamente, essendo
989 14, 6, 1| maravigliorno i capitani de' franzesi, ridotti in piccola speranza
990 14, 6, 1| allontanarsi ancora più se i franzesi si facessino innanzi. Anzi
991 14, 6, 3| perché gli inimici de' franzesi, non pensando più alla espugnazione
992 14, 6, 3| procurava apertamente contro a' franzesi, ed Ennio vescovo di Veroli
993 14, 6, 3| battaglia, credevano che i franzesi non ardirebbono opporsi
994 14, 6, 4| cose trattava contro a' franzesi. Venne medesimamente a luce
995 14, 6, 5| le barche del ponte de' franzesi ridotte con poca guardia
996 14, 6, 6| sicuro menargli contro a' franzesi co' quali militavano tanti
997 14, 7, 3| erano alcuni cavalli de' franzesi; de' quali fu fatto prigione
998 14, 7, 4| potente e settemila fanti tra franzesi e italiani, erano diecimila
999 14, 8, 1| cacciorono alcune genti de' franzesi e de' viniziani le quali,
1000 14, 8, 1| disporgli a unirsi contro a' franzesi; per la qual cosa andavano
1-500 | 501-1000 | 1001-1255 |