1-500 | 501-1000 | 1001-1172
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1001 1, 12, 3| potuto, benché n'avesse fatto grandissima diligenza, rimuovere
1002 1, 12, 3| di Milano. Sperare che, fatto questo, si converrebbe in
1003 1, 12, 4| autore che entrasse, avesse fatto una mutazione che tanto
1004 1, 14, 6| Sforza, che era a Cremona, fatto con difficoltà mille quattrocento
1005 1, 14, 6| suoi che già si ritiravano, fatto cadere da cavallo, fu fatto
1006 1, 14, 6| fatto cadere da cavallo, fu fatto prigione e tutti i suoi
1007 1, 14, 7| di Milano per l'omicidio fatto di Monsignorino Ettor Visconte,
1008 1, 14, 7| dargli la rocca; il che fatto, egli, immediate, scopertosi
1009 1, 15, 2| franzesi molto da uno cavaliere fatto nel campo, e il simigliante
1010 1, 15, 2| simigliante da un altro che era fatto a Pavia. Ed eransi fortificati
1011 1, 15, 3| secondo scrivono alcuni) fatto dare nelle prime parti della
1012 1, 15, 3| riconoscersi da' franzesi, fatto (secondo scrive il Cappella)
1013 1, 15, 3| genovesi avevano poco innanzi fatto tregua co' franzesi per
1014 2, 1, 3| altri, come prima si era fatto alle universali cominciate
1015 2, 1, 3| Francia e lui fusse stato fatto altro legame che semplice
1016 2, 2, 4| contravenzione allo instrumento fatto con Adriano: e nondimeno,
1017 2, 3, 1| l'avesse abbracciato, e fatto ogni diligenza di levargli
1018 2, 4, 2| di quello che era stato fatto, per considerare quanto
1019 2, 5, 2| le nostre discordie hanno fatto contro a' cristiani tanto
1020 2, 5, 2| e che guadagno si sarà fatto a perdere l'occasione di
1021 2, 5, 4| successo che se ne è trattato e fatto per l'addietro. Per questo
1022 2, 5, 5| la liberazione. Il quale, fatto il cammino per terra (perché
1023 2, 7, 1| publicato lo appuntamento fatto in Roma, lo fece ancora
1024 2, 7, 1| stato promesso essere stato fatto senza sua commissione; non
1025 2, 7, 1| nel contratto che aveva fatto con Adriano. Allegava essere
1026 2, 7, 1| promessa, per contenere il fatto del terzo, era notoriamente,
1027 2, 7, 1| consentire il duca, se non fusse fatto e interesse non più suo
1028 2, 8, 1| remunerazione che aveva fatto alla virtù e opere di lui
1029 2, 8, 2| altre cagioni di averlo fatto giustamente sospettare,
1030 2, 8, 2| esperienza, e per avere fatto molte volte egregia resistenza
1031 2, 10 | X. Il Morone fatto prigione dal marchese di
1032 2, 10, 1| certo che, come egli fusse fatto prigione, il duca di Milano,
1033 2, 10, 1| quartodecimo dì di ottobre, fu fatto prigione e mandato nel castello
1034 2, 10, 2| infermità sua, il padrone aveva fatto in suo nome, senza saputa
1035 2, 10, 2| dal castello che non aveva fatto Prospero Colonna. Spaventò,
1036 2, 11, 2| quale ancora giovanetto fu fatto prigione, era intervenuto
1037 2, 12, 1| tanta espettazione che fu fatto giudizio universale che
1038 2, 14, 1| Sforza, sedotto, se aveva fatto errore alcuno, dai consigli
1039 2, 14, 3| tanti stimoli il parentado fatto per necessità? E chi non
1040 2, 14, 5| necessità la nostra amicizia; ma fatto papa, ritornato subito al
1041 2, 14, 5| è necessario che abbia fatto poi altre radici e sia diventato
1042 2, 14, 5| di quello che parrà loro fatto per necessità, e parendogli
1043 2, 14, 5| appuntamento simile a quello che fu fatto a Cambrai, cupidi di liberare (
1044 2, 15, 1| che, poi che di nuovo ebbe fatto tentare il legato Salviato
1045 2, 16, 1| Sforza in caso non avesse fatto il delitto di che era imputato,
1046 2, 16, 2| collegarsi con la madre avessino fatto inclinare Cesare a liberarlo;
1047 2, 16, 2| volto a osservare lo accordo fatto non passasse più innanzi,
1048 3, 1, 3| maggiore strettezza che in fatto non aveva, nondimeno si
1049 3, 1, 4| concorso che non si era fatto il dì precedente. Al quale
1050 3, 2, 1| lo accordo che egli aveva fatto col re di Francia, era entrato
1051 3, 2, 3| fortezza del luogo, se ne era fatto padrone. Il quale, facendo
1052 3, 3, 2| si era inteso l'accordo fatto, gli era stato predetto
1053 3, 3, 3| pochi anni innanzi aveva fatto Ottaviano Fregoso: che da
1054 3, 3, 4| quale non aveva ancora in fatto rimosso l'animo dalle pratiche
1055 3, 4, 4| Urbino, nel quale aveva in fatto a consistere il governo
1056 3, 4, 5| Antonio de Leva e il marchese, fatto tacitamente accostare le
1057 3, 4, 5| decimosettimo di giugno fatto ammazzare in loro presenza,
1058 3, 4, 5| della plebe che non aveva fatto loro reverenza, e dopo lui
1059 3, 5, 1| Oglio, e passatolo per ponte fatto a tempo la notte medesima,
1060 3, 5, 1| che era venuto poi aveva fatto la sua testa, poste in guardia
1061 3, 5, 1| quale si gloriava di avere fatto passare l'esercito, senza
1062 3, 6, 3| prudenza ricorreggere l'errore fatto che perseverarvi dentro;
1063 3, 6, 3| e come fusse il giorno, fatto dare all'arme, e necessitato
1064 3, 6, 3| fare escusazione: avere fatto maggiore esperienza che
1065 3, 6, 3| maggiore esperienza che avesse fatto mai capitano alcuno, essendosi
1066 3, 6, 3| potersi, se lo alloggiamento fatto disordinatamente era causa
1067 3, 7, 2| accostarsi alle mura di Siena, fatto dentro segno alcuno di tumulto,
1068 3, 8, 2| gravissimo che vi aveva fatto la peste, e per quegli che
1069 3, 8, 4| molestissimo lo spoglio suo, fatto subitamente senza conoscere
1070 3, 9, 1| Marignano dove era l'esercito, e fatto fede della estremità grande
1071 3, 9, 1| allegava il duca d'avere fatto mutazione da questo alloggiamento
1072 3, 10, 2| persuasioni e promesse che aveva fatto prima, dimandava, più presto
1073 3, 10, 3| spese, avessino da principio fatto difficoltà, nondimeno, vinti
1074 3, 11, 2| quegli di dentro avevano fatto due trincee; e sperava,
1075 3, 11, 2| era troppo alta, e avevano fatto gli imperiali da quella
1076 3, 13, 1| fatte, abolisse il monitorio fatto al cardinale Colonna, non
1077 3, 13, 3| quella terra. Ma avendo in fatto altro animo, occupati tutti
1078 3, 13, 3| occupati tutti i passi, e fatto estrema diligenza che a
1079 3, 13, 3| preparava, come già aveva fatto Bonifazio ottavo nello insulto
1080 3, 13, 3| ore perché in Roma non fu fatto danno o molestia alcuna,
1081 3, 13, 3| Colonnesi, perché gli pareva fatto assai a benefizio di Cesare,
1082 3, 13, 4| a Genova che il disegno fatto di strignere Milano con
1083 3, 13, 4| disturbo che il duca d'Urbino, fatto che ebbe l'accordo con quegli
1084 3, 13, 4| salvare; ma Filippino aveva fatto, nella sommità delle montagne
1085 3, 14, 1| universale, di che aveva fatto dimostrazione sì evidente,
1086 3, 14, 2| alloggiamento; essendosi nel levare fatto una grossa scaramuccia con
1087 3, 15, 1| quello accordo il quale aveva fatto non volontariamente ma ingannato
1088 3, 15, 2| simonia, aveva in Napoli fatto publiche appellazioni e
1089 3, 16, 4| condotta erano seimila ma in fatto poco più di quattromila,
1090 3, 16, 4| finalmente Saluzzo, non avendo in fatto più che quattromila tra
1091 4, 2, 2| volta di Frusolone; e avendo fatto intendere al legato la cosa,
1092 4, 2, 3| sarebbe seguito se avessino o fatto lo alloggiamento in su il
1093 4, 4, 1| diceva, della gotta, aveva fatto venire la moglie. Il quale
1094 4, 5, 1| come continuamente avevano fatto dal primo dì insino all'
1095 4, 5, 1| secondo il giudicio comune, fatto grandissimi progressi. L'
1096 4, 5, 2| Fatto l'accordo, si richiamorono
1097 4, 6, 3| delle alpi non gli fusse fatto ostacolo alcuno (nelle quali,
1098 4, 8, 3| delle osterie, e avendo fatto ripari al Borgo deboli,
1099 4, 8, 4| palazzo con gli spagnuoli, fu fatto prigione da' tedeschi; e
1100 4, 9, 1| al Castello essendo già fatto il dì, dove l'ordine era
1101 4, 9, 3| combattere. Consultossi, fatto la mostra, quello che fusse
1102 4, 9, 3| medesimo, avendo il duca fatto riferire a certe spie (o
1103 4, 9, 3| pratiche dell'accordo, avesse fatto molta instanza che e' soprasedesse
1104 4, 10, 1| Il quale accordo come fu fatto, entrò nel Castello con
1105 4, 10, 2| benché da altra parte avesse fatto occultamente intendere loro
1106 4, 10, 2| gente, se ne partì, non fatto segno alcuno di resistenza:
1107 4, 11, 1| principe di Oranges, ma in fatto governandosi da se stesso,
1108 4, 11, 2| guerra e dargli principio: e fatto questo accordo, il re di
1109 4, 11, 3| dubitando non uscissino tutti, fatto il primo pagamento, si ritirò
1110 4, 11, 5| castellano aveva subito fatto il medesimo. ~ ~
1111 4, 13, 6| come acerbissimamente aveva fatto a Milano, deliberò finalmente
1112 4, 13, 6| occupò Vigevano; e dipoi fatto uno ponte sopra il Tesino,
1113 4, 14, 2| subito che arrivò in Italia, fatto instanza grande; cosa da
1114 4, 14, 3| esercito imperiale si fusse fatto innanzi, che il duca di
1115 4, 16, 3| per dare principio, aveva fatto correre e predare alcune
1116 4, 16, 5| apostolica, e per avere fatto scrivere in nome suo uno
1117 4, 17, 2| tutto lo Abruzzi; e arebbe fatto il simigliante, in brevissimo
1118 4, 17, 5| oppugnazione di Melfi; dove, avendo fatto piccola rottura, i guasconi
1119 4, 18, 3| mese. E i viniziani avevano fatto, nel consiglio de' pregati,
1120 4, 18, 4| a Lecco, poi che ebbeno fatto pruova invano di passare
1121 4, 18, 4| che i viniziani avessino fatto leggiera difesa per gratificare
1122 4, 18, 5| nave carica di grani, e fatto con l'artiglierie sdiloggiare
1123 4, 18, 5| di Capua: alloggiamento fatto in sito molto forte, e dal
1124 5, 1, 3| franzese: come arebbe anche fatto Napoli, se non fusse stata
1125 5, 1, 6| bastione, come e' fusse fatto, si sarebbeno rovinati due
1126 5, 1, 7| su la fame: né aveva però fatto altro progresso, intorno
1127 5, 2, 5| ma avendo i fiorentini fatto capace il visconte di Turrena,
1128 5, 3, 1| Sicilia, le quali avevano già fatto qualche progresso. Ma essendo
1129 5, 3, 4| don Ferrando da Gonzaga e fatto prigione, ma la furia de'
1130 5, 3, 4| destinato; il che se avesse fatto si crede sarebbeno periti
1131 5, 4, 1| fedeltà cinque anni, avesse fatto ammiraglio e dato la cura
1132 5, 4, 1| gustando il pericolo quando era fatto irrimediabile, mandò a lui
1133 5, 4, 2| Antonio de Leva a Gaeta e fatto, molti dì, spalle che in
1134 5, 4, 4| pericolo; e se non si fusse fatto guardia a' passi tutti i
1135 5, 6, 4| condizioni, non si sarebbe fatto deliberazione alcuna di
1136 5, 6, 7| pericolo; e i franzesi, non fatto altro effetto che saccheggiato
1137 5, 6, 7| viniziano, il quale l'aveva fatto capitano generale delle
1138 5, 6, 7| perché da Milano non fusse fatto loro spalle; e cercava anche
1139 5, 6, 7| cavalli, fu di notte rotto e fatto prigione, ma liberato per
1140 5, 6, 8| agguato di dugento cavalli, fatto da Paolo Luzasco alla casa
1141 5, 7, 5| il porto con uno bastione fatto in su il lito a rincontro
1142 5, 8, 3| Inghilterra: cosa che arebbe fatto molto innanzi se non l'avesse
1143 5, 10, 3| Urbino, benché prima avessino fatto instanza che si andasse
1144 5, 11, 2| suocero e antecessore aveva fatto l'anno mille cinquecento
1145 5, 11, 2| fuorusciti del regno di Napoli fu fatto menzione alcuna. Di che
1146 5, 11, 2| alcuna. Di che il re, che, fatto l'accordo, andò subito a
1147 5, 12, 2| Cesare, subito che ebbe fatto l'accordo col pontefice,
1148 5, 12, 4| impressione che si aveva fatto, non parveno necessarie
1149 5, 12, 4| Croce, l'abate avendolo fatto ritenere, non lo volle liberare
1150 5, 13, 3| banda a' viniziani; avendo fatto il marchese di Mantova capitano
1151 5, 13, 5| in Bergamo o poi), avendo fatto una imboscata presso a Valezzo,
1152 5, 13, 5| Malatesta e Lucantonio; egli, fatto prigione da quattro italiani,
1153 5, 13, 5| dove Antonio de Leva aveva fatto dimostrazione di volersi
1154 5, 15, 1| che insino allora avevano fatto di essere amici della famiglia
1155 5, 15, 3| rimettessino in potestà sua, e che fatto questo dimostrerebbe il
1156 5, 15, 4| nutrire la guerra fusse fatto studiosamente, perché allo
1157 5, 16, 3| lui a giustificarsi ma in fatto per ridurre le cose a qualche
1158 5, 16, 4| dello esercito per il ponte fatto a Casciano, alcune compagnie
1159 6, 1, 5| Firenze a scusare l'accordo fatto, per la necessità di riavere
1160 6, 1, 6| nato, in quel dì era stato fatto suo prigione il re di Francia,
1161 6, 1, 6| compromesso di ragione e di fatto di tutte le loro controversie
1162 6, 2, 2| compagnie di fanti, arebbe fatto rivoltare Sangeminiano e
1163 6, 2, 8| Baglione. Il quale accordo fatto, mentre si espediscono i
1164 6, 3, 1| dieta in Augusta, aveva fatto eleggere in re de' romani
1165 6, 3, 2| corona di Francia, che aveva fatto sempre precipua professione
1166 6, 4, 3| testimoni e scritture e fatto lungo processo, pronunziò
1167 6, 4, 3| ragioni erano per lui, aveva fatto tanta instanza che si pronunziasse
1168 6, 5, 2| ingiuria che gli pareva avere fatto al cardinale. ~
1169 6, 6, 4| pareva che il papa gli avesse fatto, di andare ad abboccarsi
1170 6, 7, 3| Marsilia; dove poiché ebbe fatto l'entrata solennemente,
1171 6, 7, 3| nipote a Marsilia; il che fatto dal papa cupidissimamente (
1172 6, 7, 6| quasi instanza che n'aveva fatto Clemente, come di persona
1-500 | 501-1000 | 1001-1172 |