Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 10, 6 | imbasciadori di tutti si convenissino in qualche luogo presso
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 17, 2| sua persona, i figliuoli convenissino col re di Francia; obligandosi
3 5, 4, 4| con quelle condizioni che convenissino al grado suo, e che mutato
4 6, 12, 2| trattò che Cesare e il re convenissino insieme in quel luogo che
5 8, 7, 4| statuirono che Cesare e il re convenissino a parlare insieme in campagna
6 9, 9, 3| Francia, che a mezzo settembre convenissino nella città di Orliens.
7 9, 16, 3| pontefice ardeva di desiderio convenissino con Cesare, sperando che
8 10, 5, 4| Chiesa e che i cardinali convenissino al concilio lateranense;
9 10, 5, 5| venuti in Romagna o dove convenissino i confederati. Armasse il
10 11, 2, 3| con cui era deliberato convenissino in Mantova il viceré e i
11 11, 10, 4| fuggire gli ultimi mali convenissino co' franzesi; il quale dimostrò
12 12, 6, 1| secretamente che i svizzeri non convenissino seco senza intervento suo,
13 13, 1, 1| si trattava che insieme convenissino a Cambrai, dove per ordinare
14 14, 1, 4| tempi e modi che insieme convenissino: il quale acquistandosi,
15 14, 5, 3| sedizione; e si temeva non convenissino co' franzesi. Pure finalmente,
16 4, 11, 2| Pentecoste tra Cales e Bologna, convenissino a chi di loro due si avesse
17 6, 6, 4| papa e il re di Francia si convenissino insieme a Nizza, città del
|