Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 1 | parlò come séguita chi consigliava Sua Santità a intendersi
2 14, 1 | restassino contrapesate, che chi consigliava el favorire la grandezza
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 10, 3 | el bene suo, e che chi lo consigliava così, gli voleva fare perdere
4 11, 7 | o se prestava fede e si consigliava intrinsecamente con persona,
5 28, 9 | ragione si allegavano per chi consigliava el mandarsi gli imbasciadori,
6 28, 13 | apparati del re e confortava e consigliava caldamente la città a non
7 29, 4 | per la autorità di chi la consigliava ne' numeri piccoli e ne'
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 5, 5, 3| altra nipote del suo re, consigliava Prospero Colonna che Federigo
9 8, 3, 3| deliberare come nell'eseguire, consigliava che, per fare più tosto
10 8, 3, 3| grandissima speranza la fortuna, consigliava che disprezzata la perdita
11 8, 4, 4| ma il conte di Pitigliano consigliava che si differisse il muoversi
12 9, 14, 1| Chiesa. Ma in contrario consigliava il Triulzio, il quale ne'
13 10, 13, 1| alloggiamento. Nel qual tempo si consigliava, non senza diversità di
14 1, 14, 4| tutti gli altri capitani, si consigliava con lui; udendo ancora Anna
15 2, 15, 1| Sforza, udiva volentieri chi consigliava l'accordo col re di Francia:
16 4, 18, 3| Però il duca di Ferrara consigliava non si tentasse neanche
17 5, 12, 1| guastatori a fortificarlo, consigliava si tenesse Pavia e Santo
|