Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 2, 9 | freddo a questa impresa, ed accostandosi l'uno esercito all'altro,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 9, 2| del regno di Napoli, dove accostandosi sarebbono i medesimi tumulti
3 6, 1, 1| che avesse la cittadella, accostandosi alla scarpa del muro del
4 7, 6, 2| guardia de' primi passi, accostandosi i franzesi, vilmente si
5 9, 17, 1| popolo non tumultuava, e accostandosi in sulle speranze de' moti
6 10, 16, 6| fortezze della Romagna; e accostandosi a Bologna il duca d'Urbino
7 11, 6, 2| Valdironcales i monti Pirenei, e accostandosi a Pampalona metropoli della
8 11, 14, 3| Per la quale, l'esercito accostandosi a Padova andò ad alloggiare
9 11, 16, 4| gittare in terra colle mine, accostandosi a quella con uno puntone
10 12, 8, 1| loro; i quali speravano che accostandosi subito con l'esercito a
11 14, 4, 3| né essere da dubitare, accostandosi, di non la pigliare subito.
12 14, 6, 3| Cremona a mano sinistra e accostandosi all'Oglio non vi erano terre
13 1, 5, 5| insino alla strada di Pavia, accostandosi da quella strada a Milano
14 4, 2, 1| l'esercito del pontefice accostandosi per fare la massa a Fiorentino,
15 4, 16, 2| prigione aveva occupata; e accostandosi dipoi a Rimini, Sigismondo
16 5, 5, 2| accostorono a Marignano; i quali accostandosi, gli spagnuoli si ritrassono
17 5, 16, 4| picche, dette l'assalto, accostandosi anche egli valentemente
|