Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7, 1| nobili e di più qualità, vivendo loro con questo continuo
2 1, 16, 1| gli ordini della libertà, vivendo ancora chi l'ha veduta e
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 5, 3 | gloria e lo stato vostro, vivendo in Italia ed in Napoli come
Memorie di famiglia
Capoverso 4 1 | di casa nostra, non solo vivendo io, ma in perpetuo. A Dio
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 5 1, 10 | è opinione de' savi che vivendo lui, che era come uno censore
6 1, 10 | ambitione e corruttele, che vivendo lui insino alla età conveniente
7 3, 5 | potrebbe molto più giovare vivendo ed aspettando qualche occasione
8 3, 6 | tosto tôrsi la vita, che vivendo in servitù e vedendo servire
9 3, 8 | fussino perpetui, e che vivendo vedrebbono forse uno giorno
10 3, 9 | questo non toglieva che vivendo una volta in servitù e stando
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se2, 3 | perpetuare nella sua servitù, vivendo lui per lo ordinario più
12 se2, 187 | ogni cosa etiam minima; e vivendo ancora così, si conducono
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 13, 12 | nessuno uomo sì vecchio, che vivendo quanto poteva vivere secondo
14 26, 15 | intervenire a pratiche, e vivendo malissimo contento benché
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 2, 3| prìncipi collegati, aveva, vivendo, le publiche e le private
16 3, 8, 5| supplizi morendo, poiché vivendo non potevano, si gittorono
|