Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 13, 10 | disfeciono, riserbatasi la vecchia che vi era anticamente.
2 17, 1 | medesima dispensa la reina vecchia, moglie del re Carlo, per
3 17, 14 | matrimonio colla regina vecchia conservato al reame di Francia
4 18, 9 | Cascina, usci la signoria vecchia con tanta grazia e favore
5 29, 18 | avere rinnovata una lega vecchia, furono ammuniti e confinati
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 15, 3| parte lasciò la cittadella vecchia in mano de' pisani, ritenendo
7 1, 19, 4| don Federigo e la reina vecchia, moglie già dell'avolo,
8 2, 1, 3| nuova, e arebbe fornito la vecchia se glien'avessino consentito
9 3, 2, 3| uomini d'arme della compagnia vecchia di Verginio era stato molti
10 3, 7, 6| assedio di Gaeta, la reina vecchia sua matrigna consegnò Castelnuovo;
11 4, 10, 2| artiglierie della cittadella vecchia, la prese più prestamente
12 5, 2, 2| avendo espugnata la rocca vecchia conseguì la nuova per accordo
13 10, 11, 2| accrescesse all'ordinanza vecchia ottocento lancie, nondimeno,
14 3, 1, 4| a saccheggiare la corte vecchia, dove risedeva il capitano
15 3, 1, 4| guadagnate nel sacco di corte vecchia, non solo non faceva l'operazioni
16 3, 4, 5| principio sforzò la corte vecchia e il campanile del vescovado
|